Reinosa è una delle principali città della Cantabria, una comunità autonoma della Spagna settentrionale. La città fu menzionata per la prima volta in un documento dell’XI secolo, che testimonia una lunga storia, le cui vestigia sono visibili ancora oggi. Uno dei monumenti storici da non perdere durante un viaggio a Reinosa è la chiesa di San Sebastiano, situata al centro della città. Lo stile barocco della struttura e soprattutto gli splendidi interni ben conservati incantano qualunque visitatore. Siete pronti a godervi al massimo la vostra vacanza a Reinosa?
Un altro esempio della splendida architettura locale è il ponte Carlo III, che prende il nome dal re che volle la sua costruzione. Il ponte attraversa il fiume Ebro, la cui fonte è molto vicina a Reinosa. Portatevi la macchina fotografica e immortalate le tre campate del ponte, caratterizzate da volte in mattoni e pietra.
Non dimenticate di visitare La Casona, un antico palazzo la cui struttura originale fu costruita nel 1788 e poi distrutta da un incendio nel 1808. Il palazzo è stato ricostruito all’inizio del XX secolo includendo la facciata originale. Oggi all’interno dell’edificio si trova una biblioteca, una sala espositiva e un ufficio del turismo.
Se vi trovate al centro di Reinosa, noterete che gli abitanti del posto gravitano intorno alla Plaza España, un’ampia piazza pedonale dove si affacciano il municipio e molti splendidi edifici, alcuni dei quali dotati di gallerie di vetro. Non c'è niente di meglio che sedersi presso i tavoli all'aperto di un bar locale, ordinare qualche specialità tipica e gustarla al sole.
Vi consigliamo di provare l’ottima pantortilla, un dolce di pasta sfoglia ricoperto di zucchero caramellato.
Insomma, dalla storia alla gastronomia, i pacchetti vacanze a Reinosa vi faranno scoprire un vero gioiello della Cantabria.