Questo ex porto corsaro nel dipartimento di Finisterra sorge all'estremità del promontorio sul lato ovest della Baia di Morlaix. La città vanta 13,5 km di litorale, lungo il quale si susseguono spiagge di sabbia fine, nonché il celebre porto per traghetti con collegamenti verso Irlanda, Regno Unito e Spagna.
Annoiarsi durante un viaggio a Roscoff è impossibile. Avrete infatti a disposizione un patrimonio architettonico straordinariamente ben conservato risalente al XVI e al XVII secolo, il famosissimo centro di talassoterapia e la possibilità di praticare sport all'aria aperta. Senza dimenticare la cucina, che deve la propria fama soprattutto all'importante attività peschiera della regione.
Scegliete voi come esplorare la città: affidandovi a guide, per conto vostro (seguendo i 24 pannelli informativi) o a bordo del piccolo treno turistico. Non perdetevi il superlativo Jardin Exotique e la sua roccia alta 18 metri, dalla sommità della quale si apre uno scorcio panoramico della Baia di Morlaix. La Maison des Johnnies ripercorre la storia della coltivazione della cipolla a Roscoff. Non a caso, questa saporita verdura figura spesso tra gli ingredienti delle pietanze proposte nei ristoranti cittadini.
Il Centre Nautique de Roscoff offre sia gite in kayak o in barca a vela per gruppi con accompagnatore, sia corsi di formazione professionali individuali. Se cercate un po' di relax dopo l'attività fisica, al centro di talassoterapia vi aspettano trattamenti a base d'acqua, di alghe marine e di purissimo fango di mare in un ambiente da favola.
L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Brest, raggiungibile con uno o più scali dall'Italia. La città e i dintorni si girano comodamente a piedi, in bicicletta, a cavallo e persino in moto, con un circuito appositamente pensato per andare alla scoperta della zona su due ruote. Nei mesi estivi le autorità municipali hanno attivato un bus navetta gratuito, il Rosko Bus, per accedere al centro, al porto e alle spiagge.
I pacchetti vacanze a Roscoff soddisfano i gusti di tutta la famiglia e regalano soggiorni indimenticabili grazie al patrimonio storico-culturale cittadino, al relax garantito dalla spa e ad attività di ogni genere.