Programmate le vostre vacanze a Roth per andare alla scoperta del centro storico, approfittare dell'offerta culturale, esplorare le riserve naturali intorno al Rothsee e fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo il Canale Meno-Danubio, che misura circa 170 km e ogni anno a luglio ospita l'evento di triathlon Challenge Roth,
in occasione del quale la pittoresca cittadina della Media Franconia si trasforma nella capitale mondiale di questa specialità sportiva. Vi convergono, infatti, i migliori atleti del pianeta, che spesso sfoderano prestazioni eccellenti. È addirittura accaduto che siano stati battuti record mondiali. Il traguardo viene preparato là dove nel 2003 è stata allestita un'importante manifestazione di orticoltura. Oggi lo spazio è collegato a un parco cittadino dove abbondano meravigliose piante.
Oltre allo sport, però, il vostro viaggio a Roth prevede anche eventi culturali. La Kulturfabrik organizza un gran numero di spettacoli teatrali e di cabaret, oltre a essere utilizzata per mostre e concerti. Restando in tema musicale, negli anni in città si è affermato il Rother Bluestage, che richiama una folla di visitatori. L'edificio della Kulturfabrik è degno di nota anche dal punto di vista architettonico, combinando elementi storici e moderni. Questa ex fabbrica del 1900 è stata convertita in un'istituzione culturale protetta da una struttura in vetro.
I pacchetti vacanze a Roth danno accesso a svariati luoghi di interesse storico. La città venne menzionata per la prima volta in documenti ufficiali nell'XI secolo, ma fu riconosciuta ufficialmente solo nel '300. I lavori di realizzazione della chiesa presero il via all'epoca e la sua torre domina ancora oggi il paesaggio. Nel corso dei secoli, poi, questo luogo di culto protestante venne ricostruito più volte. Oggi lo caratterizza lo stile margravio, senza navate laterali.
Non perdetevi lo Schloss Ratibor, un castello margravio. Il padiglione di caccia nel primo stile rinascimentale tedesco venne eretto tra il 1535 e il 1538 da Giorgio il Pio di Brandeburgo-Ansbach. L'interno fu ridecorato nel XIX secolo con meravigliosi affreschi a soffitto raffiguranti motivi legati alla mitologia antica e arazzi con scene dell'Odissea di Omero. Nei mesi estivi, nella pittoresca corte della fortezza si svolge un festival caratteristico.