Accoccolata nel Golfo di Saint-Tropez, Sainte Maxime coniuga natura, storia, cultura e tempo libero, elementi che le sono valsi la fama di elegante località balneare.
Programmare le vacanze a Sainte Maxime, un luogo che mette insieme l'entroterra della Provenza e le acque azzurre del Mediterraneo, è il modo migliore per vivere gli aspetti più interessanti di queste due realtà. Nel corso dell'ultimo secolo, questa cittadina di pescatori si è trasformata in una popolare destinazione turistica in grado di placare la vostra sete di cultura, natura, sport e relax.
Distribuita su più di 8 km di costa, Sainte Maxime dispone di un gran numero di spiagge pubbliche e private. In base a quella che sceglierete, potrete staccare completamente la spina e abbandonarvi al riposo più assoluto sulla sabbia calda, ammirare le attrazioni a pochi passi dal centro in compagnia della vostra famiglia, oppure acquisire familiarità con tutti gli sport acquatici con cui vorrete cimentarvi.
In alternativa, in attesa di sviluppare una forma fisica adeguata per le attività marine, potete andare alla scoperta della Provenza a piedi, a cavallo o in bicicletta. Mentre date al vostro viaggio a Sainte Maxime una dimensione escursionistica tra i rilievi del Massiccio dei Maures, ascoltate il canto delle cicale, respirate gli inebrianti aromi del Corso du Mimosa e contemplate la vegetazione locale, che spazia dagli ulivi alle sughere fino ai pini domestici, con i loro gustosi pinoli. Di ritorno in città, il Jardin Botaniques des Myrtes è un'altra meta consigliata per studiare la flora del luogo.
La ricchezza naturale della Provenza è chiaramente visibile anche nell'abitato, nella fattispecie nei suoi mercati. A seconda del giorno della settimana e da ciò stuzzica la vostra fantasia, potrete fare scorta di prodotti locali della terra e del mare, fiori, anticaglie e antiquariato, con in più la possibilità di scoprire un'architettura variegata che fa convivere stili diversi come provenzale, moderno e art déco.
Salite sul petit-train des Pignes, un trenino con uno scartamento di un metro che si inerpica su anguste stradine fino al punto più alto di Sainte Maxime, da dove si aprono scorci sconfinati del golfo. Lungo il tragitto, al Musée des Traditions Locales all'interno della Tour Carrée, potrete informarvi sugli usi e costumi del passato con esposizioni di abiti, artigianato e utensili per la pesca locali.
Potete arrivare a Sainte Maxime in aereo atterrando a Nizza (volo diretto dall'Italia) o Marsiglia (volo diretto), oppure mediante la linea ferroviaria ad alta velocità con il treno TGV da Parigi (scendete a Saint-Raphaël-Valescure o Arcs-Draguignan). La cittadina è collegata anche all'autostrada A8 (ideale prosecuzione dell'A10 italiana) attraverso la D25. Una volta a destinazione, spostatevi con gli autobus di colore verde.
I pacchetti vacanze a Sainte Maxime sono davvero il massimo. E non è solo un gioco di parole: con un ricco patrimonio storico-culturale, una natura da sogno, antichissime tradizioni e moderne attività per il tempo libero, cosa potreste chiedere di più?