Saluzzo
Guida di viaggio
Saluzzo da scoprire

Hotel San Giovanni Resort
Recensione del 20 lug 2025

Antico Podere Propano
Recensione del 1 lug 2023

Hotel Griselda
Recensione del 28 mar 2024

La Rosa Gialla
Recensione del 11 dic 2022

Villa con piscina in esclusiva 8 x18 per 10 persone, piccola SPA e biliardo.
Recensione del 13 gen 2022

La Stanza in collina
Recensione del 12 ago 2023
Luoghi di interesse da non perdere
Castiglia di Saluzzo
Conosci la storia di Saluzzo? Ti farai subito un'idea visitando Castiglia di Saluzzo e scoprirai che è davvero affascinante. Ricavati un po' di tempo per visitare le chiese e i monumenti quando ti trovi in questa zona.
Seminario Vescovile di Saluzzo
Conosci la storia di Saluzzo? Ti farai subito un'idea visitando Seminario Vescovile di Saluzzo e scoprirai che è davvero affascinante. Ricavati un po' di tempo per visitare le chiese e i monumenti quando ti trovi in questa zona.
Giardino Botanico di Villa Bricherasio
Goditi una giornata all'aria aperta a Giardino Botanico di Villa Bricherasio, dove trovi alcuni dei più piacevoli spazi verdi di Saluzzo. Non dimenticare che questa zona è nota per i musei e, già che ci sei, visita anche le chiese.
- Seminario Vescovile di Saluzzo
- Giardino Botanico di Villa Bricherasio
- Zoom Torino
- Palazzina di Caccia di Stupinigi
- Valle Varaita
- Val Chisone
- Castello di Pollenzo
- Valle del Po
- Seggiovia Monviso
- Mercato Coperto di Piazza Seminario
- Rucas di Bagnolo - RucaSki
- Stazione Sciistica Crissolo - Monviso Ski
- Abbazia di Staffarda
- Colle di Sampeyre
- Castello Reale di Racconigi
- Santuario Madonna delle Grazie
- Campanile della chiesa di Santa Maria dell'assunzione
- La Margherita Golf Club
- Golf Club Boves
- Castello dei Principi D'Acaja
- Centro di Dronero
- Skilift Pian Mune
- Parco Naturale Monte San Giorgio
- Pian Munè
- Abbazia di Santa Maria di Casanova
- Complesso Monumentale di San Francesco