Sanremo

Guida di viaggio

Sanremo
Sanremo
Sanremo
Sanremo
Sanremo
Organizzare un viaggio a Sanremo significa vivere e scoprire a fondo la meta turistica più gettonata della provincia di Imperia.

L’appellativo di “Città dei Fiori” deriva dalle famose coltivazioni di garofani, per merito di alcuni intraprendenti e lungimiranti produttori. Ancora oggi, una tradizione antica che si rinnova ogni anno, porta i fiori di Sanremo ad adornare, la Sala d’Oro del Musikverein, da dove viene trasmesso il famoso Concerto di Capodanno dell’Orchestra Filarmonica di Vienna. Il fascino intatto del porto vecchio, con i suoi ristoranti tipici, il clima mite della Riviera ed una lunga lista di alberghi e strutture ricettive, riescono a garantire le offerte viaggio a Sanremo disponibili tutto l’anno.

Dal romanico al barocco, dal neoclassico al liberty, Sanremo presenta una combinazione equilibrata di stili architettonici, che raccontano la storia e le vicende di questa località marina. Palazzi e ville, torri e monumenti, chiese ed edifici di culto diversi, contribuiscono a forgiare quel suo carattere internazionale e multiculturale. Una delle visite che merita il prezzo solo del viaggio, è di sicuro la Chiesa Russa Ortodossa all’ingresso di Sanremo. Insieme alle palme della vicina Passeggiata Imperatrice - dono della zarina Maria Aleksandrovna - la Chiesa Russa costituisce una preziosa eredità dell’Ottocento, quando Sanremo era luogo di villeggiatura e di soggiorno estivo della nobiltà europea.

Un altro simbolo di Sanremo, che la fa assomigliare ad una casbah, come scriveva Italo Calvino che qui trascorse l’infanzia e l’adolescenza, è la Pigna, vero e proprio cuore storico, vivo e pulsante della Città dei Fiori. Fondata intorno all'anno mille, Sanremo Vecchia è chiamata Pigna per le sue caratteristiche vie ammassate e le fortificazioni medievali proprio ad immagine delle squame di una pigna. Il borgo è stato continuamente ampliato e rinforzato per difenderlo dalle aggressioni dei pirati. La Pigna comincia dalla trecentesca Porta di Santo Stefano, un arco di pietra in stile gotico che costituisce una sorta di raccordo fra la città moderna e quella antica. Il nucleo abitato si presenta tutto abbarbicato alla collina in anelli concentrici con passaggi coperti, cortiletti, archi, fontane e scalinate, in un susseguirsi di architetture ardite. Superato il portale, si attraversano le Rivolte di San Sebastiano, caratterizzate dalle belle volte a crociera, per poi raggiungere la Piazzetta dei Dolori, così denominata per via della Confraternita della Madonna dei Sette Dolori, che aveva la sua sede nel vicino Oratorio. Nelle immediate vicinanze si snoda Via Palma, l'arteria maestra del borgo, che porta alla Chiesa di San Giuseppe.

L'edificio sacro più importante di Sanremo è la cattedrale di San Siro, sulla stessa piazza si trova anche il battistero di San Giovanni Battista, a pianta quadrata, ospita al suo interno una celebre tela di Orazio de Ferrari, la Comunione della Maddalena. In Piazza degli Eroi Sanremesi svetta la medievale torre della Ciapèla, meglio conosciuta ai sanremesi come Torre Saracena che un tempo difendeva l'estremo limite della città. Altro edificio storico importante proprio ai piedi della Pigna è Palazzo Borea D'Olmo, che si presenta con un bellissimo atrio-scala e con due portali ornati da sculture del Cinquecento al suo interno, è ospitato il museo Civico Archeologico. Scendendo a valle, il Forte di Santa Tecla, situato nei pressi del Porto Vecchio di Sanremo, sino a pochi anni fa era utilizzato come Carceri Giudiziarie. Ombreggiato all'ingresso da un piccolo giardino di pini marittimi, è un interessante esempio di fortificazione militare del settecento ligure e deve il suo attuale nome al fatto che nella posa della prima pietra fu posta una reliquia di Santa Tecla, anche se originariamente si chiamava Fortezza San Giorgio.

Sanremo è una città fatta appositamente per camminare. Ne sono esempi partici, le passeggiate più famose della zona, come Corso Matteotti e la Passeggiata Imperatrice. Corso Matteotti è come la via Montenapoleone a Milano o la via Condotti di Roma, insomma, la via principale e più chic di Sanremo, quella dove si concentra maggiormente lo shopping internazionale grazie a boutiques esclusive, atelier, ristoranti e caffetterie di prima categoria. Questa via lunga e popolare accoglie diversi cinema, tra cui il famoso Teatro Ariston dove si svolge ogni anno il Festival della Canzone Italiana. Chi viene a visitare Sanremo non può fare a meno di passeggiare almeno una volta sulla lunga Passeggiata dell'Imperatrice e godere della splendida vista delle spiagge e del filare delle sue palme. Il lungomare deve il suo nome al fatto che l’imperatrice di Russia Maria Alexandrovna, verso fine ottocento, dopo un lungo e piacevole soggiorno, donò al comune una considerevole somma per adornare il corso di ponente con una serie di palme. In fondo alla passeggiata Imperatrice, sorge un piccolo giardino arricchito da due celebri sculture: la prima è la statua della Primavera, oggi simbolo della città, opera dello scultore Vincenzo Pasquali. La seconda, è il monumento a Giuseppe Garibaldi, rappresentato con lo sguardo rivolto al mare.

Se avanza ancora del tempo durante il vostro soggiorno a Sanremo, merita una visita anche Bussana Vecchia, ribattezzata “villaggio Internazionale degli Artisti”. E’ infatti un rifugio di pittori, scultori, ceramisti, musicisti e poeti, italiani e stranieri, dalla fine degli anni cinquanta, quando, in seguito ad un terremoto, diventarono protagonisti della rinascita del borgo medievale. Per gli abitanti di Bussana Vecchia il simbolo del paese è il campanile della chiesa di Sant'Egidio, scampato miracolosamente al terremoto. Oggi il paese, con scorci mozzafiato sul mare, è l’ideale per una passeggiata fra storia, arte ed eccellenze artigiane. Il mare Ligure e la sua costa vi aspettano grazie alle offerte last minute a Sanremo.

Dove dormire a Sanremo

Sanremo caratteristiche di vista della costa e città

Centro di Sanremo

4,5/5(11 recensioni sulla zona)

Centro di Sanremo è celebre per i casinò e non solo! Altre due tappe fondamentali sono anche Mercato di Sanremo e Teatro Ariston.

Centro di Sanremo
Sanremo caratteristiche di vista della costa e città

Centro storico di Sanremo

Scopri i musei e i parchi del quartiere di Centro storico di Sanremo, non te ne pentirai! Giardini Regina Elena e Museo Civico sono due luoghi d'interesse che dovresti includere nel tuo itinerario.

Centro storico di Sanremo
Villa Sylva & Spa

Villa Sylva & Spa

3 out of 5
Via Privata Garbarino 2, Sanremo, IM
Il prezzo è 98 € a notte nel periodo 16 nov - 17 nov
98 €
16 nov - 17 nov
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 3 stelle con spa a Sanremo. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e una ...
8,8/10 Excellent! (618 recensioni)
Buon rapporto qualità prezzo. Stanze “nuove”. Letto comodo.

Recensione del 28 set 2025

Villa Sylva & Spa
Hotel De Paris Sanremo

Hotel De Paris Sanremo

4 out of 5
Corso Imperatrice, 66, Sanremo, IM
Il prezzo è 195 € a notte nel periodo 18 nov - 19 nov
195 €
18 nov - 19 nov
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Sanremo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una spa completamente attrezzata e la colazione ...
9,2/10 Wonderful! (309 recensioni)
Formidabile
Ottimo soggiorno

Recensione del 2 giu 2024

Hotel De Paris Sanremo
Best Western Hotel Nazionale

Best Western Hotel Nazionale

4 out of 5
Corso Matteotti 3, Sanremo, IM
Completamente rimborsabilePaga più tardi
Il prezzo è 116 € a notte nel periodo 12 nov - 13 nov
116 €
12 nov - 13 nov
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle con spa a Sanremo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una spa completamente attrezzata e la colazione ...
8,6/10 Excellent! (573 recensioni)
Secondo me non esattamente un 4 stelle

Recensione del 15 nov 2024

Best Western Hotel Nazionale
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Residence dei Due Porti

Residence dei Due Porti

4 out of 5
Corso Trento Trieste 21/23, Sanremo, IM
Alloggia in questo residence a 4 stelle sulla spiaggia a Sanremo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una comoda posizione sulla spiaggia ...
9,6/10 Exceptional! (224 recensioni)
Tutto molto curato , molta professionalità

Recensione del 11 giu 2025

Residence dei Due Porti
Appartamento 50 metri dal mare con posto auto.

Appartamento 50 metri dal mare con posto auto.

Sanremo, imperia
Alloggia in questo appartamento sulla spiaggia a Sanremo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una comoda posizione sulla spiaggia e ...
Some problems
Check in was delayed for cleaning problems, internet was not high speed and we had a power failure when plugging the tea kettle at the same time as the dishwasher

Recensione del 9 gen 2025

Appartamento 50 metri dal mare con posto auto.
Garibaldi 5: bilocale vista mare, in centro a Sanremo, 2 ampi terrazzi, luminoso

Garibaldi 5: bilocale vista mare, in centro a Sanremo, 2 ampi terrazzi, luminoso

Sanremo, Provincia di Imperia
Soggiorna in questo appartamento a Sanremo. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze ...
9,6/10 Exceptional! (13 recensioni)
Pulizia, ottima posizione e soprattutto gentilezza
Clara è la perfetta padrona di casa, gentile ed accurata nel dare tutte le informazioni. L'appartamento è molto bello, comodo per tutta la famiglia, in una posizione strategica tra il centro di Sanremo , la stazione e la pista ciclabile. Abbiamo affittato delle bici, per esplorare la zona e girare ...

Recensione del 26 ago 2023

Garibaldi 5: bilocale vista mare, in centro a Sanremo, 2 ampi terrazzi, luminoso
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Recensioni su Sanremo

4.2
Destinazione top
5 - Eccellente
23
5 - Eccellente 38%
4 - Buono
28
4 - Buono 47%
3 - Soddisfacente
8
3 - Soddisfacente 13%
2 - Deludente
1
2 - Deludente 2%
1 - Terribile
0
1 - Terribile 0%

4/5 - Buono

Viaggiatore verificato

Bel paese e bella spiaggia.

3/5 - Soddisfacente

Viaggiatore verificato

migliorare la pulizia e la trasandatezza della citta', cannes e' su di un altro pianeta !

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

Ottimo

4/5 - Buono

Viaggiatore verificato

La condizione e la pulizia di alcuni luoghi/vie centrali, lasciavano molto a desiderare ...

4/5 - Buono

Sebastien

Città molto turistica dove si trova un po' di tutto

5/5 - Eccellente

Viaggiatore verificato

SI MANGIA BENE IN ALCUNI RISTORANTI DI VIA GAUDIO.

Città vicino Sanremo