Il Santuario María Auxiliadora è una magnifica chiesa parrocchiale con straordinari interni colorati in cui sono conservati dipinti, icone e vetrate di carattere religioso. Durante il vostro viaggio a Punta Arenas informatevi sulla cultura, sulla flora e sulla fauna della Patagonia presso un museo nelle immediate vicinanze. L'edificio sacro venne realizzato nel 1911 per ringraziare la Vergine Maria per aver protetto gli indigeni dell'Isola Dawson, nella Terra del Fuoco.
Prendetevi il tempo necessario per ammirare l'imponente facciata, caratterizzata da maestose porte lignee e finestre ad arco. Entrate per scoprire l'eccezionale collezione di opere d'arte e decorazioni. Cercate sculture di figure bibliche, tra cui Gesù e santi di primo piano.
Sedetevi su uno dei banchi e godetevi un momento di pace. Osservate con discrezione i fedeli che pregano e chiedono benedizioni. Se siete fortunati, potreste assistere a un matrimonio tra abitanti del luogo.
Il Santuario María Auxiliadora dista appena 15 minuti a piedi da Plaza Muñoz Gamero, la storica piazza centrale di Punta Arenas. Utilizzate il parcheggio libero di fronte all'entrata principale. La chiesa è aperta tutti i giorni con ingresso gratuito. Programmate la visita in modo da partecipare a una funzione religiosa.
Dopo aver visitato il santuario, passate al Museo Maggiorino Borgatello, ospitato in un edificio adiacente. Sui quattro piani sono allestite esposizioni sull'etnografia della Patagonia. Tra i reperti di maggior interesse figurano una canoa Yámana originale, fossili secolari e armi usate dai cacciatori indigeni. Potrete inoltre vedere un'evoluzione della moneta cilena e diorami raffiguranti scene di vita tribale. Il museo è aperto da martedì a domenica. Per ulteriori informazioni, consultate il sito Web ufficiale.
Già che ci siete, fate un salto al piccolo parco antistante. Al centro sorge il Monumento al General Manuel Bulnes, una statua equestre di un ex presidente e leader militare cileno. L'affascinante Cimitero di Punta Arenas è facilmente raggiungibile a piedi in meno di 10 minuti.