Immersa nella quiete della campagna, Casa Fioranna conserva il fascino autentico della tradizione toscana. La casa è stata recentemente restaurata con materiali tradizionali come pietra locale e legno di castagno, che le conferiscono un’atmosfera calda e accogliente. Situata ai piedi del Monte Amiata, circondata da oliveti, la casa gode di una vista privilegiata sul suggestivo borgo di Seggiano, perfetta per chi cerca un rifugio nella natura.
Seggiano, il “paese dell’olio”, è un pittoresco borghetto famoso proprio per la coltivazione dell’Olivastra Seggianese, una rara e pregiata cultivar di olivo autoctono. Dall’Olivastra, grazie alla sua adattabilità al clima montano, si produce un olio extra vergine unico, caratterizzato da un sapore delicato e fruttato, simbolo della tradizione agricola locale.
Proprio a Casa Fioranna, gli ospiti avranno la possibilità di degustare e acquistare l’olio Seggiano DOP prodotto dall'azienda di famiglia, frutto di un impegno genuino che unisce passione e rispetto per la terra.
La zona offre una ricca varietà di attrazioni e attività per ogni tipo di visitatore.
A partire dalla visita del borgo di Seggiano, dove troviamo il Museo dell’Olio Diffuso, che celebra la storia e l’importanza della produzione locale. Non lontano dal centro, il Giardino di Daniel Spoerri: un parco d’arte contemporanea creato dall’artista svizzero Daniel Spoerri, dove più di 100 installazioni artistiche sono sparse nel verde, rendendolo un luogo ideale per una passeggiata immersiva.
Gli amanti della natura e dell’avventura possono esplorare il Monte Amiata, che offre percorsi escursionistici di diversi livelli per il trekking e la mountain bike. In inverno, il monte diventa una meta sciistica, perfetta per chi desidera una vacanza attiva.
Chi desidera una pausa di relax troverà a breve distanza le celebri terme di Bagno Vignoni, Bagni San Filippo e Saturnia, dove rilassarsi nelle calde acque termali: perfette in ogni stagione.
Infine, i dintorni offrono altre mete di grande fascino, come i borghi di Montalcino, Montepulciano, Pienza e la Val d’Orcia (sito Unesco). Questa area della Toscana è rinomata per i percorsi enogastronomici, come quelli alla scoperta del Brunello di Montalcino, del pecorino di Pienza e di altre prelibatezze locali.
A poco più di un'ora di auto si possono visitare le città di Siena e Grosseto o il borgo marinaro di Castiglione della Pescaia.