Il Monastero di Selime è un'enorme struttura ricavata nella roccia rossa della montagna. L'inconsueto paesaggio fatto di colline color arancio scuro, archi naturali e cupi ingressi è spesso paragonato alle atmosfere ultraterrene della saga di Guerre Stellari. Il monastero risale probabilmente all'ottavo secolo, ma gli affreschi a tema religioso furono aggiunti vari secoli più tardi. Il complesso è tra i più grandi di questo tipo nella regione.
La maggior parte dei visitatori giunge qui con bus turistici ed esplora il sito archeologico a piedi, insieme a una guida. Il sito fu dominato, in successione, da Romani, Bizantini e Ottomani ed era considerato la sede spirituale dell'attività religiosa della zona, luogo di formazione dei monaci e dei sacerdoti.
Arrampicatevi negli angusti ingressi ricavati sul fianco della parete di roccia rossa per ammirare la cattedrale del monastero. Osservate le antiche rappresentazioni religiose, che ritraggono vicende bibliche e le immagini della Vergine Maria e dell'Ascensione con le colonne e gli archi perfettamente scolpiti che dividono la chiesa in sezioni.
Esplorando le gallerie e le grotte del complesso sarete stupiti dalla loro estensione. Tra di essi vi sono stanze da letto, una cucina e una stalla per i muli, che rappresentavano il mezzo di trasporto più utilizzato dai monaci. Purtroppo gli affreschi hanno perso parte del loro colore nel corso del tempo, a differenza dei segni e dei particolari realizzati dai monaci, come ad esempio le icone intagliate.
Salite in cima al monastero, che aveva anche funzioni difensive, con minuscoli passaggi e scale che conducevano in camere segrete. Scattate le vostre foto dalle finestre della fortezza, su un paesaggio che evoca le ambientazioni dei film di fantascienza.
Il Monastero di Selime si trova nella Valle di Ihlara, subito fuori dalla Cappadocia. Cogliete l'occasione di visitarlo durante il vostro viaggio in Turchia prendendo un bus turistico da Göreme, che vi condurrà in questa splendida meta a 80,4 km di distanza dalla città in circa 2 ore. Il complesso si trova a circa 1,7 km a sud della piccola località di Selime. Una volta giunti a destinazione in bus o in auto, per arrivare al monastero dovrete salire su una collina relativamente ripida.