Le vacanze a Sigtuna, circa 60 km a nord di Stoccolma, sono un'ottima occasione per trascorrere qualche giorno di totale relax in mezzo alla natura. La più antica città svedese, fondata alla fine del 900, è anche quella in cui fu coniata la prima moneta. Sigtuna è conosciuta e apprezzata soprattutto per i suoi monumenti storici risalenti all'Età del Bronzo.
Su Stora gatan, la strada più vecchia di tutto il paese, si trova il punto esatto in cui Erik Segersäll fondò la città. Oggi la via è disseminata di negozi, ristoranti e tradizionali casette dai colori pastello risalenti al XVIII e XIX secolo. Il Palazzo di giustizia, datato 1744, ospita l'interessantissimo Museo di Sigtuna. All'esterno dell'edificio potrete invece ammirare i pittoreschi giardini di Lundströmska e Borgmästar.
A poco meno di mezz'ora in auto dal centro cittadino si trova il Castello di Skokloster. Visitate l'antica fortezza per vedere da vicino la lussuosa Sala del Re e la singolarissima Camera delle curiosità. In un viaggio a Sigtuna non può di certo mancare una visita al seicentesco Palazzo Rosersberg e al Castello di Steninge, con i suoi elegantissimi giardini. All'epoca medievale risalgono invece sia la stele di Sälnastenen sia le rovine della Chiesa di Sant'Olaf.
Se siete appassionati di escursioni, non potete non cimentarvi con il sentiero dell'Uppland, una rete di percorsi guidati che sfiora i 450 km di lunghezza. E per chi invece preferisce qualcosa di più romantico e rilassante, c'è sempre una passeggiata sul lungolago di Mälaren. Gustatevi un bel gelato e ammirate la spettacolare vista dal molo di Sigtuna. Se volete concedervi una rinfrescante nuotata, scegliete tra Steningebadet e Sjudargårdsbadet, due tra le più gettonante località balneari svedesi.
Dando un'occhiata ai pacchetti vacanze a Sigtuna scoprirete che l'estate non è l'unica stagione buona per visitare questo angolo di paradiso. Durante le festività invernali, ad esempio, la centralissima Stora torget ospita un enorme albero di Natale oltre ai tradizionali mercatini che vendono dolci tipici del posto e oggetti di artigianato. Visitando il Sigtuna Möte farete invece un salto indietro nel tempo fino agli inizi del Novecento e vedrete da vicino abiti d'epoca e altri antichissimi cimeli.
L'aeroporto più vicino è quello di Stoccolma-Arlanda. Da Stoccolma e Uppsala partono, inoltre, diversi autobus e treni diretti a Sigtuna. La città è abbastanza piccola da poter essere girata a piedi o in bicicletta.