Casa Ludo è una struttura di lusso situata a Soverato, conosciuta come La Perla dello Jonio per le sue splendide spiagge di sabbia bianca e le baie appartate. Inaugurata nel 2023, Casa Ludo offre appartamenti eleganti e accoglienti, ideali per famiglie, coppie, single e gruppi di amici di tutte le età. Gli appartamenti, ristrutturati di recente, dispongono di aria condizionata e Wi-Fi e si trovano a pochi passi dal mare e dai principali servizi della città, rendendo Casa Ludo una scelta perfetta per chi desidera vivere appieno l’atmosfera vivace e poliedrica di Soverato, famosa anche per la sua vivace movida serale.
Soverato è una delle destinazioni turistiche più amate della Calabria. Situata sulla costa ionica, offre un connubio perfetto tra bellezze naturali, cultura, gastronomia e divertimento. Questa città costiera è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca, il mare cristallino e una vasta gamma di attività adatte a tutti i gusti. Ma Soverato non è solo mare: i suoi dintorni offrono molte altre attrazioni da scoprire, ideali per chi desidera vivere una vacanza completa e ricca di esperienze. Ecco cosa fare a Soverato e dintorni:
1. Godersi le Spiagge e le Attività Acquatiche
Le spiagge di Soverato sono il suo fiore all’occhiello. La spiaggia principale, lunga e di sabbia fine, è perfetta per rilassarsi e godere del sole, mentre le acque trasparenti invitano a nuotare e fare snorkeling. Per gli appassionati di sport acquatici, ci sono numerose possibilità: vela, windsurf, paddleboard e immersioni. Alcuni punti della costa, come la Baia di Caminia e Pietragrande, sono ideali per chi ama esplorare le insenature e le grotte marine.
2. Esplorare il Lungomare
Il lungomare di Soverato è un luogo perfetto per passeggiare, fare jogging o semplicemente sedersi a godere del panorama. Qui, tra palme e panchine, si trovano bar e gelaterie dove assaporare un caffè o un gelato. La sera, il lungomare si anima con mercatini, artisti di strada e musica dal vivo, rendendolo un punto d’incontro vivace e piacevole.
3. Attività Sportive e Ricreative
Soverato offre numerose strutture per gli sportivi. È possibile giocare a beach volley sui campi lungo la spiaggia o partecipare a partite di calcetto, tennis e basket. Per chi preferisce attività più rilassanti, ci sono ampi spazi verdi dove praticare yoga o meditazione. La pineta di Soverato è un luogo ideale per una corsa mattutina o un pic-nic in famiglia.
4. Scoprire la Cucina Calabrese
La gastronomia è uno dei punti forti della regione. A Soverato e dintorni, si trovano numerosi ristoranti che offrono piatti tipici calabresi, come la ‘nduja, il peperoncino, i formaggi locali e il pesce fresco. Non mancano le occasioni per degustare vini pregiati e dolci tradizionali come i mostaccioli. Da non perdere è il mercatino del pesce sul lungomare, dove acquistare prodotti freschi e genuini.
5. Vita Notturna
Soverato è conosciuta come la regina della movida calabrese. La sera, la città si anima con locali notturni, discoteche e bar dove ascoltare musica e ballare fino a tardi. Per chi cerca qualcosa di più tranquillo, ci sono lounge bar e ristoranti con terrazze panoramiche dove godersi un cocktail ammirando il mare.
6. Escursioni nei Dintorni
I dintorni di Soverato offrono molte opportunità per escursioni giornaliere:
Parco Archeologico di Scolacium: situato a pochi chilometri da Soverato, questo parco archeologico conserva i resti di un’antica città romana, con un anfiteatro, un foro e una basilica. Un luogo affascinante per chi ama la storia e l’archeologia.
Serra San Bruno: a circa un’ora di distanza, immersa nel verde delle Serre calabresi, questa cittadina è famosa per la Certosa di San Bruno, un antico monastero dove regna un’atmosfera di pace e spiritualità. Le vicine montagne offrono anche sentieri per trekking e passeggiate.
Squillace: questo borgo medievale, situato su una collina con vista panoramica sul golfo, è famoso per il suo castello normanno e per le ceramiche artigianali. Un luogo ideale per una passeggiata tra vicoli suggestivi e botteghe d’arte.
7. Attività per Famiglie
Soverato è una destinazione perfetta anche per le famiglie con bambini. Oltre alle spiagge attrezzate e sicure, ci sono parchi giochi, giostre e numerose attività organizzate per i più piccoli. Durante l’estate, vengono spesso organizzati eventi come spettacoli teatrali, laboratori e serate di animazione.
8. Eventi e Manifestazioni
La città ospita numerosi eventi culturali e sagre durante tutto l’anno. Tra i più importanti, il "Magna Graecia Film Festival", dedicato al cinema indipendente, e la "Notte Bianca", una serata di musica, spettacoli e shopping. Durante l’estate, le sagre di paese offrono l’opportunità di assaggiare piatti tipici e di vivere la tradizione locale.
9. Escursioni Naturalistiche
Per chi ama la natura, ci sono diverse riserve naturali e parchi nei dintorni. La Riserva Naturale delle Valli Cupe, con le sue cascate e canyon, è un luogo perfetto per un’escursione immersi nella natura incontaminata. Anche la zona del Monte Consolino e del Monte Stella offre sentieri escursionistici con panorami mozzafiato sulla costa.
10. Benessere e Relax
Per chi cerca relax, Soverato offre anche centri benessere e spa dove dedicarsi a trattamenti rigeneranti. Molti hotel e resort della zona offrono pacchetti benessere con massaggi, sauna e percorsi termali, ideali per ricaricare le energie.
11. Arte e Cultura
Soverato ha anche un’anima culturale. La Chiesa Matrice di Maria Santissima Addolorata e il Giardino Botanico “Santicelli” sono alcuni dei luoghi da visitare in città. A pochi chilometri, nella città di Catanzaro, si trovano il Museo delle Arti di Catanzaro (MARCA) e il Parco della Biodiversità Mediterranea, un ampio parco urbano con opere d’arte contemporanea.
12. Shopping e Mercatini
Il centro di Soverato offre molte possibilità per lo shopping, con negozi che spaziano dalla moda all’artigianato locale. Durante l’estate, il mercatino serale sul lungomare è un’occasione per acquistare prodotti tipici, oggetti fatti a mano e souvenir.
13. Tour enogastronomici
Per gli amanti del buon cibo e del vino, sono disponibili tour enogastronomici nelle cantine e nei frantoi della zona. Questi tour permettono di scoprire i segreti della produzione del vino calabrese e dell’olio extravergine d’oliva, con degustazioni guidate che esaltano i sapori autentici del territorio.
14. Attività Avventurose
Per chi cerca l’adrenalina, nei dintorni di Soverato è possibile praticare il parapendio, con voli che regalano panorami spettacolari sulla costa, o il rafting sui fiumi delle Serre. Gli amanti dell’avventura possono cimentarsi anche nel canyoning e nel trekking su percorsi impegnativi ma gratificanti.
15. Feste e Tradizioni
Partecipare alle feste locali è un modo autentico per conoscere la cultura calabrese. Tra le feste più sentite ci sono le celebrazioni della Madonna di Porto Salvo e la festa di San Rocco, con processioni, fuochi d’artificio e musica tradizionale.
In conclusione, Soverato e i suoi dintorni offrono un’ampia gamma di esperienze che vanno oltre il semplice turismo balneare. Dalla scoperta della cultura e delle tradizioni locali alle avventure all’aria aperta, passando per il relax e il divertimento, questa località è capace di soddisfare ogni tipo di viaggiatore, garantendo una vacanza indimenticabile.