La Spiaggia di Saint-Malo è uno dei luoghi più frequentati della città, grazie anche alla sua posizione strategica a due passi dal bellissimo castello. Durante la bassa marea, potrete attraversare questa lingua di sabbia e raggiungere il vicino Fort National. In zona ci sono anche diversi ottimi ristoranti che servono le specialità della cucina locale, rigorosamente a base di pesce.
Il piatto forte sono le deliziose ostriche pescate nelle acque di Cancale. Anche dall'altro del castello troverete numerosi chioschi, bancarelle e caffetterie. La parte sud di Saint-Malo è occupata da plage du Môle, più piccola e meno frequentata. Passeggiate lungo il Môle des Noires e godetevi la spettacolare vista del bastion de Hollande.
A volte la marea è così bassa che farete fatica a credere che il Fort National è completamente circondato da acqua. Nel tratto denominato plage de Bon-Secours c'è una piscina artificiale utilizzata per trattenere acqua di mare. Approfittate della bassa marea per raggiungere la Grand Bé, celebre isolotto che ospita la tomba di François-René de Chateaubriand. Da qui potrete apprezzare al meglio la spettacolare vista sul Canale della Manica.
A pochi passi da qui si trova anche la Petit Bé, anch'essa raggiungibile a piedi durante la bassa marea. Visitate il Fort du Petit Bé, che risale al XVII secolo, e scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle leggi che regolano le maree.
Il tratto più grande e importante della spiaggia di Saint-Malo è denominato Grande Plage. Qui si trova la più alta concentrazione di hotel, ristoranti e negozi della zona. Piazzate telo e ombrellone e godetevi una giornata all'insegna del totale relax.
La Spiaggia di Saint-Malo occupa la costa settentrionale della città e si affaccia sul Canale della Manica. La città è raggiungibile anche in traghetto da Portsmouth o da Plymouth il viaggio dura circa un paio d'ore. La spiaggia si trova esattamente dall'altra parte delle mura che circondano il centro storico.