San Pietroburgo

Guida di viaggio

San Pietroburgo mostrando paesaggio notturno, parco e città
San Pietroburgo che include architettura d\'epoca
San Pietroburgo
Banchina Admiralteyskaya che include statua o scultura
Cattedrale di Sant\'Isacco che include statua o scultura e città

San Pietroburgo: videoguida di viaggio

Romantiche crociere, tour alla scoperta di capolavori architettonici e un festival sotto il sole di mezzanotte: questo (e tanto altro ancora) ti aspetta nella seconda città più grande di Russia.

Un viaggio a San Pietroburgo è un'ottima occasione per ammirare i suoi stupendi palazzi d'epoca, i maestosi viali, le guglie dorate, i pittoreschi canali e alcune delle opere d'arte più importanti al mondo. L'ex capitale dell'Impero fu fondata dallo zar Pietro il Grande nel 1703, per mostrare a tutto il mondo la potenza russa. Oggi, San Pietroburgo è considerata la capitale culturale del paese: un centro turistico in continua espansione, che attira migliaia di visitatori grazie alle sue gallerie, ai musei, ai palazzi d'epoca e alle stupende cattedrali.

Visitate la meravigliosa Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato, che si trova nel centro storico della città (nel punto esatto in cui fu assassinato lo zar Alessandro II). Sotto le coloratissime cupole si nasconde un edificio dalle ricche decorazioni, impreziosito da migliaia di piccoli mosaici. Altrettanto apprezzata è la Cattedrale di Sant'Isacco, una delle chiese più grandi dell'intera Russia. All'interno della Fortezza di Pietro e Paolo potrete, invece, ammirare le tombe dei Romanov, la dinastia imperiale che guidò il paese per oltre 300 anni.

San Pietroburgo è anche una meta gettonatissima tra gli appassionati di arte. Il Palazzo d'Inverno, maestoso edificio in perfetto stile barocco, ospita il celebre Hermitage, uno dei musei più grandi del paese, con una collezione di oltre 3 milioni di opere d'arte. Se volete ammirare i capolavori dei più talentuosi artisti locali, non potete non visitare il Museo russo. Il Museo etnografico russo è una tappa fondamentale per chi è interessato al folklore e alle tradizioni locali.

San Pietroburgo, conosciuta anche come la "Venezia del nord", fu costruita su una serie di isolotti separati da fiumi e canali. Regalatevi una romantica crociera in barca per ammirare la città da un altro punto di vista.

Nel mese di giugno, San Pietroburgo ospita il festival delle Notti Bianche. Durante le notti di mezza estate, il sole tramonta particolarmente tardi e la città si riempie di luci, musiche e colori, tra spettacoli di musica lirica, balletto e altre interessanti performance. Altro imperdibile appuntamento è la festa delle Vele Scarlatte, con spettacoli d'acqua, concerti e fuochi d'artificio.

San Pietroburgo è servita dall'aeroporto Pulkovo. La città vanta un ottimo sistema di mezzi pubblici di trasporto e centinaia di agenzie di autonoleggio. Dopo che avrete visitato la città, potrete avventurarvi nei dintorni e scoprire altre bellezze. Vale particolarmente la pena, ad esempio, visitare le regge di Peterhof e Pavlovsk, che hanno ospitato i membri della famiglia Romanov.

Da dove puoi iniziare a visitare San Pietroburgo?

Se e` la tua prima volta in questa citta` sicuramente guardando la mappa di San Pietroburgo ti verrano molti dubbi. Per aiutarti a decidere e a usare il tuo tempo al meglio Expedia ha creato una lista di cose da fare a San Pietroburgo che consideriamo imperdibili.

Dove dormire a San Pietroburgo

Cattedrale di Kazan mostrando architettura d\'epoca e chiesa o cattedrale

Centro città di San Pietroburgo

4/5(95 recensioni sulla zona)

I musei, le caffetterie e le chiese sono solo alcune delle principali attrazioni di Centro città di San Pietroburgo. Tra le tappe da non perdere ci sono anche Teatro Alexandrinsky e Via Architetto Rossi. In più, da Stazione di Gostiny Dvor e Stazione di Dostoyevskaya potrai girare in lungo e in largo la zona.

Centro città di San Pietroburgo
Museo interattivo Grand Market Russia

Moskovskiy

4/5(3 recensioni sulla zona)

Le birrerie e le chiese sono solo due delle attrattive in zona Moskovskiy, secondo i nostri viaggiatori. Piazza della Vittoria e Monumento agli eroici difensori di Leningrado sono luoghi d'interesse da non perdere e puoi anche visitare il resto della città partendo da Stazione di Zvyozdnaya o Stazione di Moskovskaya.

Moskovskiy
Nevskij Prospekt caratteristiche di paesaggio notturno e città

Prospettiva Nevskij

4,5/5(43 recensioni sulla zona)

I musei, i teatri e le chiese sono alcune delle principali attrazioni di Prospettiva Nevskij. Altre due tappe da non perdere sono Palazzo Beloselsky-Belozersky e Museo Fabergé. In più, da Stazione di Mayakovskaya e Stazione di Gostiny Dvor potrai girare in lungo e in largo la città.

Prospettiva Nevskij
Alexander Nevsky Lavra mostrando parco e architettura d\'epoca cosi come un piccolo gruppo di persone

Quartiere Centralnyj

I viaggiatori scelgono Quartiere Centralnyj sicuramente per i musei. In più, da Stazione di Mayakovskaya e Stazione di Dostoyevskaya potrai raggiungere Palazzo Beloselsky-Belozersky e altre attrazioni.

Quartiere Centralnyj
Cattedrale di Sant\'Isacco mostrando città e chiesa o cattedrale

Admiralteyskiy

4/5(1 recensione sulla zona)

I viaggiatori scelgono Admiralteyskiy sicuramente per i caffè. In più, da Stazione di Frunzenskaya e Stazione di Tekhnologichesky Institut potrai raggiungere Trinity Cathedral (Chiesa) e altre attrazioni.

Admiralteyskiy
Default Image

Quartiere Kalininskij

I monumenti e le altre attrazioni in zona Quartiere Kalininskij renderanno il tuo soggiorno molto speciale. Prendi la metropolitana da Stazione di Akademicheskaya e da Stazione di Grazhdansky Prospekt per scoprire luoghi d'interesse come Cimitero commemorativo di Piskaryovskoye e Museo del Pane di San Pietroburgo.

Quartiere Kalininskij

Luoghi di interesse da non perdere

Città vicino San Pietroburgo