La Città Vecchia di Tallinn, tutelata dall'UNESCO, è ricca di affascinanti attrazioni medievali che si affacciano su deliziose piazze e aree pedonali lastricate in pietra. Gran parte di questa pittoresca zona risale al XIII secolo, periodo in cui Tallinn divenne un importante centro di scambio, e di quel tempo conserva ancor oggi preziosi gioielli architettonici.
Questa tappa che non può mancare durante il vostro viaggio a Tallin comprende la città bassa e Toompea, posta in posizione elevata sopra una collina di pietra calcarea. Fate una passeggiata per Toompea, sito del primo nucleo amministrativo dell'Estonia. Approfondite la storia della città visitando i numerosi musei della Città Vecchia, come il Museo della Città di Tallinn, il Museo delle Arti Applicate e del Design e il Museo dell'Assistenza Sanitaria Estone. Il ricco passato di Tallinn è legato alle vicende delle gilde, o corporazioni, mercantili della Lega Anseatica e dei signori feudali che esercitarono qui il loro potere per molti secoli.
Ammirate il panorama della città bassa, che si apre sotto di voi, con i campanili delle sue molte chiese, e curiosate per le sue pittoresche stradine medievali, ancora oggi ricche di vita pulsante. Nella Città Vecchia restano ancora molti palazzi medievali che appartenevano all'élite borghese. Tra gli edifici più rappresentativi dell'antica città bassa vi è inoltre il Municipio di Tallinn, la cui inconfondibile sagoma gotica domina la piazza che porta il suo nome.
Poco a nord-est si trova il delizioso Passaggio di Santa Caterina, un'antica via lastricata in pietra che costeggia i resti della chiesa omonima. Fermatevi, facendo una sosta durante le vostre vacanze a Tallinn, accomodandovi in uno dei caffè con i tavolini all'aperto, dopo aver osservato gli attigui laboratori artigianali che offrono originali souvenir. Curiosate anche tra gli articoli lavorati a maglia venduti sulle bancarelle del mercato della lana, che si tiene di fronte alle mura della Città Vecchia, all'estremità orientale del passaggio.
Il centro storico è accessibile al pubblico gratuitamente e in qualsiasi ora. I negozi e i ristoranti hanno orari di apertura propri.
La Città Vecchia di Tallinn occupa una superficie di 113 ettari, attorno alla quale si è sviluppata la parte più recente dell'abitato. Per raggiungerla potete prendere un tram o un bus, scendendo a una delle molte fermate che si trovano lungo il lato sud-est. Subito al di fuori di questo quartiere si trovano vari luoghi di interesse, tra cui il Parco Tammsaare, la Chiesa di Sant'Olaf e l'Ufficio Postale di Tallinn.