Il Teatro delle marionette di Salisburgo è la classica attrazione che mette d’accordo grandi e piccini. All’interno di questa elegantissima struttura, in perfetto stile barocco, vengono allestiti spettacoli dell’opera, balletti e musical in versione marionette.
La compagnia teatrale fu avviata nel 1913 da Anton Aicher, un artista locale che decise di mettere in scena le opere di Mozart utilizzando delle marionette. Intorno al 1920, la compagnia iniziò ad allargarsi e a esibirsi nei teatri di tutto il mondo. Il suo nome salì sulla ribalta internazionale quando il teatro divenne la fonte di ispirazione visiva per una delle canzoni del celebre film Tutti insieme appassionatamente. Nella canzone The Lonely Goatherd, infatti, venivano utilizzati proprio dei burattini come quelli del Teatro delle marionette di Salisburgo. Nel 1971, la sede del teatro fu spostata in quella attuale, un’ex sala da ballo.
Mozart, Rossini, Čajkovskij, Offenbach e Strauss: se siete appassionati di musica classica e vi piacciono le marionette, questo è decisamente il posto che fa per voi! La compagnia mette in scena anche musical e opere shakespeariane. Le marionette sono realizzate una a una utilizzando legno di tiglio e abbellite con dei graziosi abiti d’epoca in versione mini.
Il Teatro delle marionette di Salisburgo è famoso in tutto il mondo per il suo meraviglioso palcoscenico e per i suoi sensazionali spettacoli. Una delle pièce più apprezzate è sicuramente Lo schiaccianoci, rivisitazione in chiave burattinesca della celebre opera di Čajkovskij. Da non perdere anche la versione di un classico come Tutti insieme appassionatamente.
I biglietti degli spettacoli possono essere acquistati online, telefonicamente o direttamente alla biglietteria del teatro. Il Teatro delle marionette è una delle tappe fondamentali di un viaggio a Salisburgo, specialmente se siete in compagnia dei vostri bambini, per i quali sono previste rappresentazioni speciali e attività pomeridiane.
Il Teatro delle marionette si trova accanto al Salzburger Landestheater, sulle rive del fiume Salzach e a 10 minuti a piedi dal Castello di Mirabell, ed è facilmente raggiungibile in autobus.