Il Tempio di Efesto è uno dei monumenti storici meglio conservati dell'antica Grecia.
Il tempio, lungo 32 metri, si trova su una piccola collina all'interno dell'Agorà ed è completamente immerso nel verde.
Si tratta di uno dei migliori esempi di architettura greca, che conserva intatti il tetto, le colonne in marmo e gran parte degli interni. L'edificio è stato utilizzato prima come tempio greco, quindi come chiesa cristiana e nel XIX secolo come museo.
Le iscrizioni che circondano questo sito storico spiegano l'evoluzione del tempio nel corso degli anni.
L'edificio è diviso in tre parti distinte: nell'area est è presente l'altare, completamente irradiato da luce naturale. La zona che si affaccia sull'Agorà ospita invece dipinti raffiguranti le fatiche di Ercole nell'ultimo settore si trovano opere d'arte dedicate a Efesto, dio greco del fuoco e dei metalli.
Il tempio si trova all'interno dell'Agorà romana ed è perfettamente visibile dall'Acropoli grazie al bianco brillante dei suoi marmi. L'edificio è aperto tutti i giorni fino a metà pomeriggio e il prezzo del biglietto è più che accessibile. La fermata della metro Thiseio si trova a soli 5 minuti di distanza.