Teulada

Guida di viaggio
Foto "Teulada" di gian luca bucci (CC BY) / Ritaglio dell’originale
Il nostro viaggio a Teulada ci porta nella zona sud-occidentale della Sardegna. Situata nella splendida Costa del Sud, Teulada è rinomata per le sue meravigliose spiagge e per il mare cristallino. Circondato ancora da un paesaggio selvaggio ed incontaminato, conserva tratti e scenari che riescono ad amalgamarsi perfettamente. La costa alterna lunghi litorali a coste aspre e frastagliate e si caratterizza per lo splendido Capo Malfatano che abbraccia un buon tratto di costa fino a giungere a Capo Teulada, la sua punta estrema. Teulada offre al visitatore anche suggestivi panorami ad alta quota con la foresta di Gutturu Mannu e il monte Punta Sebera, racchiudendo in sè una valida alternativa alla più caotica ed affermata Sardegna settentrionale. Se siete alla ricerca della natura incontaminata e delle coste selvagge, le offerte viaggio a Teulada hanno di certo quello che fa per voi.

Dotata di un territorio di notevole bellezza, Teulada merita sicuramente una visita per le sue splendide spiagge di Tuerredda e Portu Tramatzu. La spiaggia di Tuerredda è situata in una splendida insenatura tra Capo Malfatano e Capo Spartivento ed è considerata una delle più belle spiagge della Sardegna per la sua sabbia chiara e finissima e per il colore trasparente del mare che richiama un paesaggio caraibico. Attorno all'arenile si stende la macchia mediterranea, mentre proprio di fronte, a qualche centinaio di metri dalla riva e raggiungibile in pochi minuti a nuoto, è situato l'isolotto omonimo. Di fronte all'Isola Rossa, Porto Tramatzu ha un fondo di sabbia bianca e sottile. Il basso fondale rende sicuro il gioco dei bambini e, quando battuta dal vento, diviene meta ideale dei surfisti o di chi ama la pesca subacquea. Dotata di tutti i servizi, ha bar e ristoranti limitrovi ed è possibile noleggiare ombrelloni, sdraio e pattino. L’isola Rossa non lontano dalla costa, ha un profilo roccioso coperto dalla vegetazione della macchia mediterranea ed è raggiungibile tramite escursioni guidate nelle quali è possibile visitare anche le spiagge limitrofe.

Tra le altre spiegge principali limitrofe che vale di sicuro la pena visitare, ricordiamo la spiaggia di Porto Pino, anch’essa con un manto di sabbia bianca e sottile, divisa in due da una scogliera artificiale. Arricchita dalla presenza della tipica vegetazione della macchia mediterranea, presenta anche una pineta del rarissimo pino d'Aleppo, che una leggenda vuole attribuire come il legno preferito dai fenici per le loro imbarcazioni. Infine Porto Zafferano, che, essendo zona militare Nato, non è sempre visitabile se non due mesi l'anno (solitamente luglio ed agosto). Qui è vietato l'ormeggio, per cui si sbarca lontani dalla riva, che si raggiunge camminando in acqua. Spiaggia incontaminata ricoperta da granelli di sabbia bianca e sottile, è delimitata da dune e macchia mediterranea, il tutto incorniciato da un mare straordinariamente trasparente.

Per gli amanti della nautica da qualche anno è stato rimesso a nuovo il porto turistico, che arriva ad ospitare oltre cento natanti di una lunghezza massima di trenta metri. Molto caratteristico e decisamente più romantico, sono il Porto Budello con le tipiche imbarcazioni dei pescatori ed il porticciolo di Capo Malfatano. Dal punto di vista ambientale si possono fare piacevoli escursioni nella zona della foresta di Gutturu Mannu ricca di endemismi, di secolari alberi di lecci e sughere e di una macchia mediterranea dai mille profumi e colori, specialmente nella primavera.

La zona montuosa è perforata da numerose grotte molto suggestive che possono essere visitate accompagnati da guide esperte. Il centro abitato si sviluppa con un andamento di strette stradine che si inerpicano nel vecchio centro storico ed altre, piú moderne, che si sviluppano secondo un andamento rettilineo. Di notevole interesse nel centro teuladino è la chiesa parrocchiale della Madonna del Carmelo, edificata a metà del 1600 e la chiesa di San Francesco, di impronta tardo gotica. Nelle campagne sorge la Chiesetta di Sant'Isidoro, nel luogo in cui doveva trovarsi il primo insediamento della Teulada antica. Davanti alla chiesa parrocchiale è situata la casa baronale dei Sanjust, gli antichi feudatari di Teulada, oggi utilizzata per l'allestimento di mostre temporanee.

Le tradizioni sono molto sentite ancora oggi. L'artigianato locale spazia dal tessile con arazzi e tappeti, ai lavori in sughero, in pelle e quelli in ceramica. Anche il ricamo è praticato da tempi antichi e proporio qui naque il famoso "punto Teulada". Noto per la sua particolarità e tipicità rispetto agli altri costumi della tradizione sarda, è l'abito maschile di Teulada che risente di una forte influenza iberica, con un sombrero grigio a larghe falde ed una giacca modello bolero. Le "bragas" (pantaloni), sono ampie e arrivano a metà polpaccio. Nella cintura in pelle è alloggiato un amuleto chiamato "sa punga a giunchiglia" adoperato contro il malocchio.

Molto sentite le feste religiose che vedono una grande partecipazione da parte della popolazione. A fine giugno si celebra San Giovanni Battista con il rito di "is goppais e is gommais de froris" - i compari e le comari di fiori - e l'accensione de "su fogaroni" ovvero il falò. A luglio si festeggia la patrona della Madonna del Carmelo e ad agosto si svolge la festa in onore di Sant'Isidoro patrono degli agricoltori. La statuetta del santo viene portata in processione fino alla chiesetta campestre seguita da numerosi gruppi in costume che provengono da tutta l'isola. Nel mese di agosto si svolge presso l'ampio giardino della casa baronale, la sagra del pane e del formaggio, dove le anziane donne del paese ancora in costumi tipici della tradizione, lavorano la pasta per il pane che viene poi messo a cuocere nel forno a legna ed offerto ai turisti. Infine un’importante rassegna ormai a livello internazionale è l'incontro di Scultura e Pietra che vede ogni anno una grossa partecipazione di artisti provenienti da tutto il mondo. Spiagge bianche ed arenili candeggiati da un mare azzurro intenso, i profumi della macchia mediterranea, le tradizioni di origine nobile ed arcaica, sono gli ingredienti tipici delle offerte viaggio last minute a Teulada.

Nuraghe Apartments
Nuraghe Apartments
Località Sa Canna, Teulada, Cagliari
Il prezzo è 80 € a notte nel periodo 21 giu - 22 giu
80 €
a notte
21 giu - 22 giu
Alloggia in questo appartamento sulla spiaggia a Teulada. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una spiaggia ...
8,2/10 Very Good! (10 recensioni)
"Établissement à l'abandon. Sordide"

Recensione del 2 set 2022

Nuraghe Apartments
Eco Village Baia delle Ginestre
Eco Village Baia delle Ginestre
4 out of 5
Strada Provinciale 71 Km 19 Porto Malu, Teulada, CA
Il prezzo è 137 € a notte nel periodo 16 giu - 17 giu
137 €
a notte
16 giu - 17 giu
Alloggia in questo hotel a 4 stelle sulla spiaggia a Teulada. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una piscina ...
7,8/10 Good! (28 recensioni)
"Struttura in una posizione fantastica, immersa nel verde con spiaggette molto belle e selvagge a disposizione. e' tutto molto pulito, ben tenuto e naturale. Le casette sono molto confortevoli, un po' datate ma non manca niente. Noi avevamo una terrazza con posizione fantastica con vista mare di giorno ..."

Recensione del 24 ago 2021

Eco Village Baia delle Ginestre
Boutique Hotel Capo Blu
Boutique Hotel Capo Blu
3 out of 5
Santa Margherita di Pula, Strada Statale 195, Km 41, Pula, CA
Il prezzo è 189 € a notte nel periodo 8 lug - 9 lug
189 €
a notte
8 lug - 9 lug
Soggiorna in questo hotel a 3 stelle a Pula. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, una piscina stagionale all’aperto e il servizio in ...
8,6/10 Excellent! (81 recensioni)
"Personale gentile e disponibile"

Recensione del 4 giu 2023

Boutique Hotel Capo Blu
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Nuraghe Apartments
Nuraghe Apartments
Località Sa Canna, Teulada, Cagliari
Alloggia in questo appartamento sulla spiaggia a Teulada. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una spiaggia ...
8,2/10 Very Good! (10 recensioni)
"Établissement à l'abandon. Sordide"

Recensione del 2 set 2022

Nuraghe Apartments
Casa in campagna vicino mare. Tranquillo ideale per bambini.  IUN P7238
Casa in campagna vicino mare. Tranquillo ideale per bambini. IUN P7238
Teulada, Sardegna
Soggiorna in questa casa vacanza a Teulada. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi, un parcheggio in loco e un patio. Nelle vicinanze si trovano ...
10/10 Exceptional! (24 recensioni)
Imperdibile questa location!
"Cercavamo una sistemazione lontano dai rumori e dalla gente, in mezzo al verde, ma al tempo stesso vicina al mare e ai servizi e l'abbiamo trovata qui: la casa più vicina era visibile ad un centinaio di metri, su di una collinetta, in stile rustico, molto spaziosa (sia all'interno che all'esterno) ..."

Recensione del 7 set 2021

Casa in campagna vicino mare. Tranquillo ideale per bambini. IUN P7238
Casa a Teulada per 4 persone a pochi minuti dalle splendide spiagge
Casa a Teulada per 4 persone a pochi minuti dalle splendide spiagge
Teulada, Sardegna
Alloggia in questa casa vacanza per famiglie a Teulada. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi, un parcheggio in loco e un giardino. Nelle vicinanze ...
9,2/10 Wonderful! (16 recensioni)
Considerazioni
"Ambiente fresco e spazioso, (ma la foto dell' amaca inganna sulle dimensioni di verde utilizzabile) proprietari gentili e disponibili, ma poca privacy nel giardino di competenza ove i proprietari dovrebbero accedere molto raramente e previa richiesta dl permesso."

Recensione del 10 ott 2022

Casa a Teulada per 4 persone a pochi minuti dalle splendide spiagge
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Recensioni su Teulada

4.3
Destinazione top
5 - Eccellente
4
" "5 - Eccellente 44.44444444444444%
4 - Buono
4
" "4 - Buono 44.44444444444444%
3 - Soddisfacente
1
" "3 - Soddisfacente 11.11111111111111%
2 - Deludente
0
" "2 - Deludente 0%
1 - Terribile
0
" "1 - Terribile 0%

4/5 - Buono

Viaggiatore verificato
25 ago 2019

Eventi serali gradevoli e molto partecipati.

5/5 - Eccellente

Paola
2 lug 2019

Teulada con le sue calette incontaminate è una rara bellezza..

Città vicino Teulada