La Torre di Mezzo di Al Khor, una delle tre torri costruite allo scopo di proteggere questa città del Qatar del nord, è stata eretta più di un secolo fa. Sedetevi qualche istante su una delle panchine rosse che la circondano e riflettete su quanto dovesse essere difficile la vita in quest'area se una piccola comunità arrivò a costruire una struttura difensiva così solida e imponente.
La torre è alta circa 8 metri. Percorretene il perimetro e noterete che è priva di porte e di finestre. Per raggiungere la cima, le guardie si arrampicavano lungo le spesse pareti con una corda, che poi ritiravano per impedire l'accesso alla struttura. Camminavano quindi su una stretta piattaforma che correva lungo la parte superiore della torre osservando i pescatori di perle che si tuffavano dai loro dau e davano l'allarme se avvistavano navi pirata in avvicinamento.
Su una collina a circa 380 metri a nord-ovest della Torre di Mezzo sorge la Torre Occidentale di Al Khor, che aveva l'ulteriore compito di sorvegliare il Pozzo di Ain Hleetan, uno degli oltre 100 antichi pozzi scoperti in Qatar e considerati luoghi di interesse storico. La Torre Orientale di Al Khor dista 150 metri circa dalla Torre di Mezzo ed è la più vicina alla Corniche di Al Khor.
La città, situata a nord di Doha, è raggiungibile in circa 45 minuti in auto o 90 minuti in autobus. Percorrendo il lungomare verso nord, potrete raggiungere il porto peschereccio di Al Khor e osservare i dau ormeggiati, le tipiche imbarcazioni a vela locali simili a quelle tradizionali un tempo utilizzate dai pescatori di perle. Ammirate i minareti della Moschea del mercato del pesce e della Moschea di Mohammed Al Sabteh. Alla vostra sinistra vedrete la Torre Orientale di Al Khor e, dopo la prima svolta a sinistra, vi troverete nei pressi della Torre di Mezzo di Al Khor. Le aree in cui sorgono le tre torri sono accessibili gratuitamente e in qualsiasi momento, a meno che non siano in corso scavi o lavori di restauro.