È difficile non pensare al conte Dracula, il vampiro più famoso di tutti i tempi, uscito dalla penna di Bram Stoker, se state progettando una vacanza in Transilvania. È probabile che sia stato proprio l’imponente Bran CastleApertura in un’altra finestra a ispirare il racconto, ma sarebbe davvero un peccato ridurre i motivi di interesse di questa regione a quella fortificazione gotica, per quanto possente sia la sua presenza. Il paesaggio è pieno di città medievali e di villaggi rurali sparpagliati nei verdi e svettanti Carpazi.
Quando si fa un viaggio in Transilvania, spesso l’esplorazione inizia dalla graziosa cittadina di BraşovApertura in un’altra finestra, considerata il punto di accesso alla regione. Le strade acciottolate, l'antica architettura sassone e i piccoli romantici caffè sono un ottimo presupposto per un soggiorno piacevole. E la zona è piena di tanti altri piccoli centri medievali! A SibiuApertura in un’altra finestra le case hanno colori pastello e potrete visitare anche il museo d’arte ospitato all’interno di palazzo Brukenthal. SighișoaraApertura in un’altra finestra invece è piena di minuscoli negozietti dove acquistare prodotti realizzati dagli artigiani locali. Per un tour delle chiese sassoni fortificate invece la destinazione di riferimento è Hărman. Tra queste troverete la più grande chiesa di questo stile in tutta l’Europa centro-meridionale, Prejmer.
Il castello di Bran è senza dubbio il castello più famoso di tuta la regione, ma certamente non è l’unico. Il castello dei Corvino, che risale al XIV secolo e si trova vicino a HunedoaraApertura in un’altra finestra, è avvolto nel romanticismo. E la visita della fortezza Râșnov FortressApertura in un’altra finestra, un tempo usata dai Cavalieri Teutonici può impegnarvi per diverse ore.
La Transilvania è un luogo selvaggio, dove i villaggi sono quasi nascosti dal verde di boschi rigogliosi, e dall’alternanza di vette e valli del suo territorio montagnoso. È una regione da vivere all'aria aperta, ricca di prati coperti di fiori selvatici e di foreste. È anche una terra piena di segreti e leggende, tutti da scoprire! Potreste avvistare molte specie di animali selvatici, compresi orsi bruni e lupi. Per godere pienamente di questo spettacolo inebriante e facilitare gli incontri con la fauna locale, la cosa migliore è partire per un’escursione tra i Monti Apuseni sui Carpazi occidentali, da cui si possono ammirare incredibili paesaggi. Le grotte di Scărișoara, spesso descritte come il più grande ghiacciaio sotterraneo del continente, sono davvero uno spettacolo da non perdere. Tutta la zona è ricca di caverne, tra cui sono piuttosto famose la Grotta dell’orso di Chișcău e quella di Vârtop .
Troverete sicuramente ottime offerte di pacchetti vacanze per la Transilvania. Vi sarà utile sapere che l'aeroporto internazionale più vicino è Cluj, oppure potete volare a BucharestApertura in un’altra finestra e raggiungere questa regione da lì. I treni sono un ottimo mezzo di trasporto per muoversi in Romania. Potete poi approfittare degli eccellenti tour guidati che partono dalle città più grandi e che spesso includono molte delle attrazioni principali della Transilvania.