INFORMAZIONI GENERALI
Benvenuti a \"I Portici di Palazzo Brentano,\" un meraviglioso appartamento situato in un palazzo storico del 1700 a Tremezzo. Questo trilocale rispecchia lo stile italiano classico del \'900 con qualche accenno di stile barocco e offre un soggiorno indimenticabile con una vista spettacolare sul lago. Potrete godere del fascino storico e dell\'eleganza di questa residenza unica nel suo genere.
ULTERIORI INFORMAZIONI
\"I Portici di Palazzo Brentano\" è un trilocale che può ospitare fino a 4 persone. Troverete una luminosa zona living con un balconcino vista lago, una cucina dotata di tutti gli elettrodomestici necessari, una camera da letto matrimoniale, una camera con due letti singoli e un bagno completo con doccia. L\'appartamento è provvisto di Wi-Fi, TV, riscaldamento e aria condizionata.
SERVIZI AGGIUNTIVI
In questa proprietà gli animali non sono ammessi. A costi aggiuntivi, si potrà usufruire di servizi di pulizia extra e cambio biancheria da letto.
ACCESSIBILITÀ
L\'appartamento si trova in un palazzo storico, e affaccia direttamente sul lago
PARCHEGGIO
Questo appartamento non è dotato di parcheggio. Tuttavia, ci sono parcheggi pubblici nelle vicinanze dove è possibile lasciare l\'auto.
PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA
Un appartamento classico ed elegante con una vista mozzafiato sul lago.
La necessità di trovare parcheggio nelle vicinanze poiché non è disponibile un parcheggio privato.
DINTORNI
L’appartamento si trova a Tremezzo, un incantevole borgo del Lago di Como, famoso per i suoi giardini e ville storiche. Si trova a breve distanza da Villa Carlotta e da altre attrazioni locali. A pochi passi c’è il molo di Tremezzo dal quale partono battelli sia per raggiungere Como sia per raggiungere Menaggio e altre stupende località dell’alto lago, oltre che la sponda orientale del lago dove potrete ammirare la famosa Bellagio.
COME MUOVERSI
La posizione centrale di \"I Portici di Palazzo Brentano\" rende facile muoversi a piedi per esplorare Tremezzo e le sue bellezze. Per chi viaggia con i mezzi pubblici, c\'è una fermata dell’autobus delle linee ASF vicino alla proprietà, e la linea C10 raggiunge Como e altre località in riva al lago. I biglietti possono essere acquistati sull’autobus (solo in contanti) o in altri punti autorizzati. Facciamo notare che le corse degli autobus non sono frequentissime e terminano verso le dieci di sera. Servizi taxi sono altresì disponibili, ma non sono sempre facilmente reperibili in zona. Da Como è facile viaggiare in treno verso Milano e la Svizzera (Lugano, Bellinzona, Locarno). Ci sono anche traghetti pubblici che partono dal molo di Como in centro città per altre località in riva al lago. Gli aeroporti più vicini sono Milano Malpensa. Milano Linate, ed Orio Al Serio a Bergamo. Si può facilmente organizzare un servizio navetta per e dagli aeroporti ad un costo aggiuntivo. Per ulteriori domande riguardo a trasporti e trasferimenti non esitate a contattarci, saremo ben lieti di aiutarvi!
CONSIGLI
Per spostarsi e passeggiare sul Lago di Como, soprattutto nei piccoli centri, è necessario indossare scarpe comode.
Ci sono molte fontane pubbliche di acqua potabile nella zona e l\'acqua è sicura da bere, a meno che non sia indicato diversamente. Anche l\'acqua del rubinetto è potabile. Potete portare con voi la vostra bottiglia ricaricabile!
Se siete alla ricerca di un\' escursione relativamente facile nella zona e volete comunque godervi la vista delle montagne, la Greenway del Lago di Como è un sentiero facile da seguire che collega i paesi del lago da Colonno a Griante e attraversa Tremezzo. Cercate le indicazioni per la Greenway in zona.
In Italia, molti negozi (soprattutto quelli piccoli) e servizi sono chiusi a metà giornata, quindi fate attenzione a pianificare gli acquisti di conseguenza.
Il Lago di Como è uno dei laghi più profondi d\'Europa e il più profondo d\'Italia. La balneazione e le immersioni sono vietate in molte zone e possono essere pericolose. Per coloro che desiderano immergersi nell\'acqua, tuttavia, ci sono alcune opzioni. Nelle vicinanze, ci sono il Lido di Ossuccio e il Lido di Lenno. In altre piccole località, ci sono più spiaggette e bar in riva al lago. Il Lido di Bellagio e la spiaggia ghiaiosa di San Giovanni aspettano chi vuole viaggiare ed esplorare la bella città di Bellagio. Gli abitanti e i visitatori amano anche recarsi a Nesso, dove i nuotatori più coraggiosi possono tuffarsi nel lago dall\'antico ponte romano vicino alla cascata.
Il Lago di Como si trova in una regione montuosa. Le Prealpi circostanti non sembrano molto alte, ma il clima è comunque influenzato dalle montagne vicine e le temperature possono cambiare rapidamente. Fate particolare attenzione alle condizioni meteorologiche durante le escursioni e portate con voi abiti caldi e impermeabili!
ESPERIENZE
Ci sono tantissime cose belle da fare intorno al Lago di Como! Possiamo suggerirvi e aiutarvi a organizzare quanto segue:
Gite in barca privata
Kayak/SUP nel lago
Voli in idrovolante sopra il lago
Corsi di yoga e meditazione
Degustazioni di vino
Corsi di cucina
Escursioni e foraggiamento
Escursioni in mountain bike
Trekking in montagna
Visite guidate a Milano
Per maggiori informazioni, contattateci e saremo lieti di consigliarvi le esperienze più adatte ai vostri gusti!
ALTRE COSE DA NOTARE
Tutti gli ospiti sono tenuti a pagare una tassa di soggiorno a notte per persona. In base alle leggi italiane, prima del check-in verrà richiesto il documento d\'identità personale di ogni ospite. Per velocizzare il processo di check-in, chiediamo gentilmente a tutti gli ospiti di compilare il modulo di check-in online che viene inviato via e-mail insieme alla conferma della prenotazione. In questa struttura è obbligatorio separare i rifiuti. Le leggi sul riciclaggio sono severe in Italia.