Monumenti ottimamente conservati, strade dal fascino antico e paesaggi straordinari. Chi decide di trascorrere le proprie vacanze a Trenčín, nella Slovacchia occidentale, troverà non solo tutto questo, ma anche uno splendido castello, architetture ricche di colori e sorgenti naturali nascoste tra le colline. Scoprite di più sulla storia di questa regione e sulla sua cultura fondata sull'apertura e l'accoglienza.
Il Museo di Trenčín racconta l'interessante passato della città. Un'iscrizione nella roccia al di sotto del castello suggerisce che questo fosse un avamposto romano, chiamato all'epoca Laugaricio. I primi documenti scritti che menzionano la città risalgono all'inizio dell'XI secolo. Trenčín divenne una città reale libera nel 1412.
Il paesaggio urbano è dominato dal Castello di Trenčín, una fortezza medievale che rappresenta un ottimo punto di partenza per un tour della città. Nessun viaggio a Trenčín può dirsi completo senza una vista a questo magnifico luogo di interesse, ricco di elementi architettonici di diverse epoche storiche. Qui, una torre in pietra dell'XI secolo svetta accanto a un palazzo che risale all'inizio del 1300.
Ai piedi del castello si stende il centro storico di Trenčín, caratterizzato da un'atmosfera fiabesca. La Chiesa Cattolica Romana della Nascita della Vergine Maria, realizzata in un elegante colore giallo, fu costruita nel 1324. Ammirate le facciate colorate dei palazzi che si affacciano su Piazza Mierové e visitate il museo ospitato nella Casa del boia della città.
Rilassatevi nella cittadina termale di Trenčianske Teplice, dove sorgenti di acque minerali calde sgorgano dalle montagne. È dal XIII secolo che i visitatori traggono beneficio dalle proprietà di queste acque e oggi le strutture della zona offrono massaggi, piscine termali e trattamenti. Qui potrete godervi gli effetti depurativi dei bagni turchi o nuotare all'aperto davanti a paesaggi spettacolari.
Partecipate al Pohoda Festival, un importante evento all'aria aperta che ogni luglio accoglie i grandi nomi della musica mondiale. Se preferite spettacoli più tranquilli, prenotate un biglietto per la Chiesa degli Scolopi di San Francesco Xaversky, un elegante edificio barocco che in estate ospita concerti di musica classica.
Trenčín è raggiungibile in treno da varie città della Slovacchia. L'aeroporto più vicino e il Milan Rastislav Stefanik di Bratislava, raggiungibile con voli diretti o con scalo dalle principali città italiane. Il modo migliore per esplorare il centro della città è a piedi. Quest'area è splendida in qualsiasi momento dell'anno, ma prenotando uno dei nostri pacchetti vacanze a Trenčín con soggiorno a maggio, giugno o settembre troverete un clima ottimale e attrazioni meno affollate.