scorci suggestivi e viste sul mare di un intenso colore turchese a meno di 50 km da Vibo Valentia. A ridosso delle sue alture, potrete ammirare i palazzi signorili dai ricchi portali scolpiti, mentre ai piedi delle sue scogliere, circa 4 Km di costa ospitano le spiagge caratterizzate da sabbia bianca finissima. Ed è forse per tutti i suoi ingredienti, come le spiagge, il mare cristallino, ma anche la cordialità delle persone ed i sapori che la contraddistinguono, che l’hanno resa uno dei centri della Calabria preferiti dai turisti di tutto il mondo. Nominata dal The Sunday Times la spiaggia più bella del mondo, le offerte viaggio a Tropea sono disponibili ad ogni stagione, grazie al suo clima mite ed alla posizione da protagonista nel cuore del Mar Mediterraneo. Innumerevoli sono le bellezze artistiche che è possibile ammirare nella graziosa cittadina di Tropea. Piazza Ercole è dominata da un palazzo settecentesco in granito, caratterizzato de nicchie e ringhiere in ferro battuto, un tempo Sedile dei Nobili, oggi diventato sede di associazioni culturali. La piazza principale si estende nel corso Vittorio Emanuele fino a raggiungere una balconata a mare, dalla quale si vede lo scoglio di S.Leonardo (a destra) e l’isoletta di S.Maria (alla sinistra, oggi unita alla terraferma). Quest’ultima, ospita il Santuario di S. Maria dell’Isola, fondato in età altomedievale come monastero benedettino, trasformato successivamente in età gotico e rinascimentale. Da non perdere se siete amanti di scoprire la storia della città, la Cattedrale Normanna, che ospita il grande Crocifisso Nero di fine quattrocento, un’opera probabilmente di origine spagnola. Presente nella navata centrale, l’immagine della Madonna di Romania, la protettrice della città. Nel centro abitato è anche da visitare la Chiesa di San Francesco. Grazie alla sua posizione a picco sul mare, Tropea gode di innumerevoli scorci da cui ammirare i suoi panorami in tutta la sua bellezza, affascinanti di giorno come di sera. Tra i molti angoli, vale la pena ricordare Largo Migliarese con la veduta su S.Maria e Largo Duomo, che offre una splendida visuale sull’entroterra intorno Tropea. Tropea è nota e scelta soprattutto per le sue acque cristalline. A breve distanza da Tropea, Capo Vaticano costituisce una delle più famose località balneari della Calabria per via delle sue acque e fondali ricchi di coralli e conchiglie. Ubicato lungo la Costa degli Dei e conosciuto anche come 'perla del Tirreno', Capo Vaticano è un promontorio di roccia granitica che si compone di una serie di spiagge e baie tra cui la splendida baia di Grotticelle. Grotticelle, è stata eletta come una delle più belle baie del Mediterraneo. L'acqua è di color verde smeraldo mentre il fondale sabbioso, è interrotto solo ogni tanto da qualche scoglio, l’ideale per la famiglia e per i più piccoli. Tra le altre, vale la pena ricordare la Spiaggia del Cannone, la più piccola e meno affollata del litorale Tropeano, perchè è poco visibile. Si trova dietro il molo nord del porto turistico di Tropea e alla sua sinistra viene nascosta e separata dalle altre spiagge, dallo Scoglio S. Leonardo. Alla destra dello scoglio di S.Leonardo, la Spiaggia della Rotonda è una delle spiagge più belle di Tropea soprattutto per la suggestiva visuale di cui gode, con alle spalle le case del centro storico. La spiaggia L'Occhiale è composta da varie piccole spiagge divise l'una dalle altre dal mare, che si spezza raggiungendo le rocce a strapiombo sul mare. Delimitata dal Passo Cavalieri e dalla grotta azzurra che la divide dalla spiaggia di Riaci, è composta da spiagge magnifiche, poco frequentate solo perché difficilmente raggiungibili, ma molto romantiche. Ideali per praticare sub o anche per una passeggiata rilassante immersi nella natura incontaminata.
Tropea
Guida di viaggio





Tropea da scoprire

Recensione del 29 mar 2025

Recensione del 31 mag 2024

Recensione del 2 set 2024

Recensione del 5 ago 2024

Recensione del 12 gen 2025

Recensione del 11 ago 2021
Luoghi di interesse da non perdere

Porto di Tropea
Ai piedi della rocca di Tropea, questo splendido porto turistico offre circa 600 ormeggi e tantissimi servizi efficienti.

Monastero Santa Maria dell'Isola
Arroccato su uno scoglio a picco sul mare, questo suggestivo monastero medievale è un simbolo inconfondibile di Tropea.

Cattedrale Normanna
Ammirate l'icona della santa protettrice della città, la Vergine di Romania, e le due bombe della Seconda guerra mondiale inesplose e conservate in questa chiesa.

Museo Diocesano
Sculture, affreschi, busti reliquiari religiosi e allestimenti che testimoniano la ricchezza artistica della città vi aspettano in questo museo ecclesiastico.
Grotta del Palombaro
Grotta del Palombaro è uno dei migliori luoghi d'interesse di Tropea per gli amanti della natura. Quando sarai in zona, concediti una passeggiata, pochi luoghi sono invitanti come il lungomare.
Affaccio del Corso
Conosci la storia di Tropea? Ti farai subito un'idea visitando Affaccio del Corso e scoprirai che ne vale la pena. Quando sarai in zona, concediti una passeggiata, pochi luoghi sono invitanti come il lungomare.
Recensioni su Tropea
5/5 - Eccellente
Un posto incantevole le persone sono gentili e educate. Il mare è unico consiglio a tutti di prendere l'aliscafo e andare a vedere le isole Eolie uniche al mondo.
5/5 - Eccellente
Città molto carina e movimentata, bellissimo mare, ottima cucina
3/5 - Soddisfacente
Serve piu pulizia e meno abbandono di rifiuti in città e soprattutto in periferia
4/5 - Buono
Posto molto bello e mare fantastico.
2/5 - Deludente
La citta non è pulita, erba alta, strade bucate case fatiscenti per essere la perla della calabria ce ne da fare....da lodare la gentilezza dei calabresi.
- Porto di Tropea
- Monastero Santa Maria dell'Isola
- Cattedrale Normanna
- Lido Blanca Beach
- Spiaggia Cannone
- Lido Costa degli Dei
- Museo Diocesano
- Spiaggia di Pizzo
- Spiaggia della Rotonda
- Spiaggia di Riaci
- Porto di Vibo Marina
- Spiaggia di Grotticelle
- Spiaggia di Capo Vaticano
- Spiaggia Michelino
- Baia di Riaci
- Faro di Capo Vaticano
- Spiaggia di Bivona
- Chiesa di Piedigrotta
- Spiaggia di Scalea
- Spiaggia del Tono
- Torre Sant'Irene
- Castello di Murat
- Spiaggia di Formicoli
- Spiaggia ‘A Linguata
- Torre Marrana
- Castello Ruffo
- Parco di Vibo Marina