La movimentata Tunisi è un perfetto mix tra cultura araba, romana ed europea: qui potrete visitare antiche rovine, passeggiare tra le bancarelle dei suk o trascorrere un'intera giornata su una spiaggia paradisiaca.
La medina, il centro storico della città, è dominata da eleganti palazzi, imponenti moschee e antichi monumenti. Fate un giro nei tradizionali mercatini locali e lasciatevi trasportare dai colori, dagli odori e dai sapori esotici. Dai profumi ai tessuti pregiati, dalle spezie agli oggetti di artigianato: qualunque cosa cerchiate, non potrete non trovarla in un suk. Se avete bisogno di qualche minuto di relax, fermatevi a bere una tazza di tè o di caffè: una vera e propria tradizione da queste parti.
Ripreso il cammino, raggiungete la Grande moschea di rue Jamaa ez-Zitouna, risalente a più di mille anni fa. L'accesso ai non-musulmani è riservato al cortile e alla galleria dell'ingresso. Al centro della medina, potrete invece ammirare alcuni autentici capolavori architettonici come il Dar El Bey (Palazzo del Governo) e il Tourbet Aziza-Othmana.
Appena fuori dal centro storico sorge la Ville Nouvelle, la parte nuova della città, costruita dai francesi alla fine del XIX secolo. I suoi ampi viali letteralmente disseminati di bar, pasticcerie ed edifici coloniali, fanno da perfetto contrasto alle caratteristiche stradine della medina.
Nel 146 a.C., i romani distrussero e ricostruirono Tunisi facendola diventare una delle più ricche città di tutto l'Impero. Il sobborgo di Cartagine, a nord di Tunisi, ospita le antiche rovine della città e i resti di alcuni tempi, palazzi e residenze. All'interno del Museo nazionale del Bardo è invece custodita un'importante collazione di mosaici risalenti all'epoca romana, oltre a una serie di opere che ripercorrono le tappe dell'evoluzione di Tunisi dalla preistoria ai giorni nostri.
A meno di mezz'ora in auto dal centro è possibile raggiungere le meravigliose spiagge di Cartagine e delle altre perle del Mediterraneo, il posto ideale per praticare sport acquatici come sci nautico, parapendio, surf e immersioni. Nella pittoresca La Marsa potrete invece nuotare, prendere il sole o fare un giro sul dorso di un cammello.
L'aeroporto internazionale di Tunisi-Cartagine si trova a circa 8 km dal centro della città. Tunisi può essere visitata in auto, taxi o con i mezzi pubblici (autobus e metro). Grazie ai suoi meravigliosi edifici, al suo ricco passato e all'enorme patrimonio culturale, Tunisi è una città piena di contrasti e che vale la pena di essere scoperta.