Nel cuore del Quadrilatero Romano, a pochi passi da Piazza Solferino e da Piazza Castello, elegante appartamento di 42 mq per 3 persone, situato al secondo piano con ascensore. Luminoso e dotato di balcone, offre un soggiorno confortevole nel centro di Torino, tra storia e modernità. La zona è ricca di ristoranti, boutique e locali, con le principali attrazioni raggiungibili a piedi. Perfetto per chi cerca charme e comodità in una posizione esclusiva.
Lo spazio interno è organizzato come segue:
- SOGGIORNO con ANGOLO COTTURA (con piano cottura ad induzione, frigorifero con freezer, moka, bollitore, forno, utensili da cucina e calici da vino), tavolo da pranzo, divano letto alla francese, TV ed accesso al balcone;
- CAMERA DA LETTO con letto matrimoniale, cassettiera ed armadio;
- BAGNO con doccia, lavabo, bidet e WC;
- BALCONE.
ULTERIORI SERVIZI A DISPOSIZIONE DEGLI OSPITI: wifi illimitato, riscaldamento centralizzato, due ventilatori, lavatrice, stendibiancheria, asciugacapelli, ferro ed asse da stiro.
NOTA BENE: NO A/C - presenti due ventilatori in appartamento.
L’intera casa è ad uso esclusivo dei nostri ospiti durante il soggiorno.
7 giorni prima dell'arrivo riceverai le istruzioni per registrare i tuoi documenti tramite il nostro Guest Portal.
Tale procedura ci serve per verificare i tuoi dati e documenti e per inviare le informazioni al servizio di polizia "Alloggiati Web" che è la procedura italiana per alloggiare gli ospiti in Italia.
Puoi trovare tutte le informazioni sul sito ufficiale di alloggiatiweb.poliziadistato
Accensione e spegnimento aria condizionata e riscaldamenti sono soggetti al rispetto della normativa italiana vigente (DPR 16/04/2013 n.74, DM 383 del 6.10.2022).
Estate: la media delle temperature dell'aria non deve essere inferiore ai 26°C per tutte le tipologie di edifici.
Inverno: la media ponderata delle temperature dell'aria non deve superare i 19°C. Il periodo di accensione e la durata giornaliera di accensione dipendono dalla zona climatica definita dalla normativa.
Torino Zona Climatica E: 13 ore giornaliere dal 22 ottobre al 7 aprile.
Il check-in verrà effettuato in modalità self-check-in. Vi forniremo ulteriori istruzioni in prossimità dell'arrivo
CIR:. Il Codice Identificativo di Riconoscimento è un codice che certifica la sicurezza e la regolarità di questa struttura ricettiva presso il Comune di Torino, la Regione Piemonte e lo Stato italiano. Questo ti garantisce un elevato standard di servizi di accoglienza e ospitalità ed il rispetto dei requisiti necessari previsti dalla legge italiana.
L’appartamento si trova nel Quadrilatero Romano, uno dei quartieri più storici e affascinanti di Torino. Situato a pochi passi da Piazza Solferino, il quartiere è caratterizzato da vicoli pittoreschi, antichi palazzi e piazzette nascoste, creando un’atmosfera unica tra storia e modernità.
Oggi, il Quadrilatero Romano è un punto di riferimento per la movida torinese, con un’ampia scelta di ristoranti, bistrot, caffè storici e locali alla moda. Di giorno, offre un ambiente elegante e rilassante, perfetto per scoprire boutique, gallerie d’arte e mercati storici, mentre di sera si anima con un’atmosfera vivace e cosmopolita.
Grazie alla sua posizione centrale, da qui è possibile raggiungere facilmente a piedi Piazza Castello, il Teatro Regio, il Museo Egizio e la Mole Antonelliana, oltre alle eleganti vie dello shopping come Via Roma e Via Garibaldi.
Torino è una città elegante e ricca di fascino, famosa per la sua architettura barocca, i caffè storici e i musei di fama mondiale. Capitale del Regno d’Italia fino al 1865, conserva un immenso patrimonio culturale e artistico, visibile nei suoi palazzi signorili, nelle sue piazze maestose e nei portici che attraversano la città.
Tra le tappe imperdibili ci sono:
Piazza Castello, il cuore della città, dove si trovano il Palazzo Reale, Palazzo Madama e la Cappella della Sacra Sindone.
La Mole Antonelliana, simbolo di Torino, sede del Museo Nazionale del Cinema.
Il Museo Egizio, il secondo più importante al mondo dopo quello del Cairo.
Il Parco del Valentino, un’oasi verde sulle rive del Po con il suggestivo Borgo Medievale.
Torino è anche una destinazione perfetta per gli amanti del buon cibo. Qui nascono specialità come il bicerin (una bevanda calda a base di caffè, cioccolato e crema di latte), il gianduia, la bagna cauda e gli agnolotti del plin.
Grazie alla sua atmosfera sofisticata e dinamica, Torino è una città che sorprende per la sua eleganza e vivacità culturale, perfetta per un soggiorno all’insegna dell’arte, della storia e del gusto.
- Dall'Aeroporto di Torino è possibile raggiungere l'appartamento prendendo l'autobus fino alla fermata "To - Corso Bolzano 42 (Porta Susa)". Da Qui è possibile raggiungere la fermata "XVIII Dicembre" (a circa 6 minuti a piedi) e prendere l'autobus n. 597 fino alla fermata "Siccardi", a circa 5 minuti a piedi dalla proprietà.
- Dalla Stazione di Porta Nuova è possibile raggiungere l'appartamento prendendo l'autobus n. 67 fino alla fermata "Solferino", a circa 4 minuti a piedi dalla proprietà.
- Dalla Stazione di Porta Susa è possibile raggiungere l'appartamento prendendo l'autobus n. 8 fino alla fermata "Bertola", a circa 4 minuti a piedi dalla proprietà.
In alternativa è possibile raggiungere l'appartamento in circa 10 minuti a piedi.
- Se viaggiate in macchina, il posto auto non è incluso. Tuttavia è possibile parcheggiare in strada a pagamento (strisce blu - NON garantito).