Recensione del 1 mag 2017
Recensione del 25 ott 2021
Recensione del 21 apr 2022
Recensione del 14 mag 2022
Recensione del 18 feb 2022
Recensione del 10 ott 2021
Un tempo parte di un vasto impero, questo paese dell'Europa Centrale è oggi una grande repubblica che esibisce la gloria e l'orgoglio della sua storia con un'architettura spettacolare. Le vicende storiche dell'Ungheria sono tra le più movimentate d'Europa: continuamente invasa e poi occupata dai Turchi Ottomani, riuscì a riottenere la propria indipendenza e creò un impero che contava oltre 50 milioni di persone. L'impero fu smembrato a seguito della Prima Guerra Mondiale, ma l'Ungheria mantenne la grandiosa architettura che aveva caratterizzato il suo periodo medioevale e, successivamente, quello imperiale. Con un viaggio in Ungheria avrete la possibilità di visitare edifici che narrano il suo epico passato, ma anche di entrare in contatto con una cultura fatta di tradizioni popolari e una grande passione per le terme e il relax.
Gli edifici più maestosi di tutto il paese si trovano nella sua capitale, Budapest. Il Castello di Buda, posto sulla riva occidentale del Danubio, si ergeva, anche se in forma diversa, sulla collina che domina la città già nel XIII secolo. Esplorate le altre magnifiche strutture presenti sull'altura (Varhegy), come le aguzze torri del Bastione dei Pescatori, da cui si godono magnifiche vedute del Danubio e del Palazzo del Parlamento Ungherese sulla sponda orientale.
Ma anche l'architettura delle piccole città riflette l'importante passato del paese. A nord-est di Budapest, ad esempio, è possibile ammirare il maestoso Castello di Eger, costruito nel XVI secolo per respingere gli attacchi dei Turchi. Più a sud, nella città di Pécs, cercate invece l'ex moschea di Gázi Kászim, ora divenuta chiesa.
Chi ama li relax vorrà senz'altro approfittare delle offerte viaggio in Ungheria per visitare uno dei tanti stabilimenti termali sparsi per il paese. Il complesso di Széchenyi è indubbiamente il più famoso del paese, oltre a essere uno dei più grandi di tutta Europa. Se desiderate vivere un'esperienza a pieno contatto con la natura, immergetevi nelle calde acque del Lago Héviz, che arrivano a una temperatura di 38,5 °C.
A causa dell'attività geologica che determina la presenza delle sorgenti termali, l'Ungheria vanta inoltre una fitta rete di grotte. Presso il Parco Nazionale di Aggtelek, poco fuori Eger, si trova la Grotta di Baradla, che fa parte del complesso di grotte calcaree più grande di tutta l'Ungheria.
È possibile raggiungere l'Ungheria in aereo atterrando all'Aeroporto Internazionale che si trova poco fuori Budapest, ma per un'esperienza davvero memorabile potreste optare per il traghetto sul Danubio in partenza da Vienna o Bratislava. Prenotate quindi un viaggio last minute in Ungheria e salite a bordo di una delle crociere sul Danubio in partenza da Budapest che vi faranno visitare la tranquilla campagna magiara.
Regalatevi la memorabile esperienza di una festa in piscina e abbandonatevi al relax in una delle 18 vasche contenenti la celebre acqua termale di Budapest.
Informatevi sull'intrigante storia e sulla costruzione del ponte più celebre della città, che regala interessanti scorci del Danubio.
Raggiungete in ascensore la cupola di questo enorme edificio di culto per ammirare lo spettacolare panorama di Budapest e del Danubio.