La Università di Cadice conferisce al centro un'energia giovanile. Ospitata in una serie di edifici affacciati su vie centrali vecchio stile, costituisce un punto di partenza ideale per andare alla scoperta del cuore della città. Molti dei luoghi di interesse di quest'ultima, infatti, si concentrano nelle vicinanze del campus.
L'ateneo, fondato nel 1979, ha sedi anche fuori città (precisamente a Bahía de Algeciras, Jerez e Puerto Real) e nel corso degli anni si è notevolmente ampliato, arrivando spesso a contare quasi 20.000 iscritti. Il fiore all'occhiello dell'università sono i suoi programmi di scienze sanitarie. Girando nei pressi del campus in occasione del vostro viaggio a Cadice potrete osservare molti studenti immersi nelle faccende di tutti i giorni. Per soddisfare le esigenze di questa clientela giovane, nei dintorni si sono moltiplicati i bar e i caffè.
Con un breve spostamento a piedi in direzione nord-est arrivate in Plaza de Mina, un lussureggiante spazio verde abbellito da palme torreggianti e cespugli di arbusti dove nel corso della giornata si ritrovano i residenti e gli studenti in cerca di relax. Tra le strutture di valore storico che vi si affacciano,
sul lato ovest va ricordato il Museo de Cádiz, una delle eccellenze culturali cittadine, le cui affascinanti collezioni di belle arti, etnografiche e archeologiche richiedono qualche ora per essere apprezzate appieno.
Sempre a pochi passi dall'ateneo si trova il lungomare, perfetto per una passeggiata panoramica o per raggiungere il porto e prenotare una gita in barca.
Essendo un'istituzione pubblica, l'Università di Cadice è aperta a tutti con ingresso gratuito. Sebbene gli interni della struttura non siano particolarmente ricchi di dettagli interessanti, l'atmosfera vivace e gioiosa delle strade circostanti rende davvero piacevole una passeggiata in zona.