Passeggiando tra le strade di Friburgo, la capitale della Foresta Nera, scoprirete la Albert-Ludwig -Universität, più conosciuta semplicemente come Università di Friburgo. È incastonata proprio nel centro della città. Si estende per tre aree principali vicino al cuore storico di Friburgo ed è un posto davvero impressionante da visitare. L'atmosfera giovanile è tangibile in tutti i campus ed è altrettanto facile immaginare grandi studiosi del passato intenti nei loro studi in questo ateneo che vanta ben 550 anni di vita.
L'Università di Friburgo è la quinta di tutta la Germania per antichità. Fortemente incentrata sullo studio delle scienze fisiche e umane, oggi è considerato uno dei centri educativi più esclusivi al mondo. Potete passeggiare calcando i passi dei molti famosi intellettuali, scienziati e personaggi culturali che hanno frequentato l'università o vi hanno insegnato. Tra questi figurano i nomi eminenti di filosofi come Martin Heidegger, Hannah Arendt e Rudolf Carnap e quello del biologo Paul Uhlenhurth.
La biblioteca è uno stupendo esempio di architettura revivalista neogotica. Negli anni '70 del secolo scorso è stata costruita una nuova struttura per sostituirla ed ora è una delle più grandi biblioteche universitarie del paese. Nel corso degli anni a questa biblioteca sono stati associati i nomi di almeno 10 vincitori di Nobel e altri 12 accademici sono stati insigniti del premio Gottfried Wilhelm Leibniz, il più alto riconoscimento assegnato ai ricercatori universitari in Germania.
Gli edifici dell'università sono sparsi per tutto il centro, e non solo, della città. In particolare merita una visita la Chiesa dell'Università, costruita nel 1863. Al di fuori del centro cittadino ci sono i campus della facoltà di ingegneria e l’enorme polo medico universitario.
Non perdete l'università quando visitate Friburgo. Del resto sarà difficile ignorarla, visto che il suo gigantesco campus principale occupa moltissimo spazio del centro! Quando avrete completato la vostra passeggiata in mezzo a edifici storici e architettura moderna, potrete facilmente approfittare delle numerose possibilità offerte dal trasporto pubblico per raggiungere anche i campus più decentrati.