Una bella casa a due piani con 3 camere da letto (con aria condizionata), 2 bagni, 2 salotti e un cortile sul retro con un piccolo giardino per cene all’aperto e barbecue.
Possiamo ospitare 6 persone nelle camere piu' altre due su divano letto.
Su una via secondaria vicina ai servizi piu’ importanti raggiungibili a piedi: supermercato 3’, bus 4’, stazione 7’, ristorante 7’, mercato 12’. In meno di 15 minuti si arriva direttamente sulla spiaggia.
La casa
La casa e’ ben accessoriata e l'arredamento e’ stato rinnovato specificamente per l’ospitalita’ ai turisti.
Possiamo ospitare 6 persone in due letti matrimoniali e due letti singoli. All’occorrenza possiamo trasformare uno dei letti matrimoniali in due lettini singoli.
Si trova in una posizione strategica a meno di 10 minuti di cammino dai principali servizi: c’e’ un fruttivendolo sull’angolo, l’Esselunga a 3 minuti, fermata autobus (4’), pineta (5’), stazione (7’), pizzeria/ristorante (7’), piazza del mercato (10’). In meno di 15 minuti si arriva dritti sulla passeggiata e sulla spiaggia.
La casa ha la struttura tipica delle “case Viareggine”, con “la casa davanti” grande e spaziosa sul fronte della strada, un cortile sul retro e la piccola “casetta in fondo all’orto con la pergola di uva fragola”. Nella tradizione Viareggina, le famiglie in estate si stringevano nella casetta in fondo all’orto e affittavano la casa davanti ai “bagnanti” principalmente provenienti dalle zone interne della Toscana.
La Casetta in Fondo all'orto e' anche quella disponibile su VRBO https://www.vrbo.com/it-it/affitto-vacanze/p11786228?dateless=true
Vi faro’ sapere dei miei luoghi preferiti per ottenere il massimo dalle vostre vacanze nella zona in qualunque periodo dell’anno.
Massimo
--------------------------------------------------------------
DETTAGLI
=========
* Accesso per gli ospiti *
L’intera casa e’ a vostra esclusiva disposizione. Appena entrati un ambiente spazioso e aperto vi dara’ il benvenuto con una vista sul piccolo giardino nel retro. Mi e’ sempre piaciuto questo senso di accoglienza quando rientravo a casa da periodi di viaggio.
A pian terreno oltre al salotto, troverete la camera matrimoniale trasformabile in due letti singoli, la cucina e il bagno piu’ piccolo con doccia.
Una scala di marmo vi condurra’ al primo piano con il pavimento in parquet. Qui troverete un altro salottino che io vedo come la “Biblioteca” (ci sono una selezione dei miei libri, una chitarra, alcuni giochi da tavolo e foto interessanti d’epoca della mia famiglia in cui potete curiosare). Anche il bagno “grande” con doccia e vasca si trova al primo piano.
In fondo al cortile sul retro c’e’ la stanza della lavanderia, con lavatrice, ferro e tavolo da stiro.
La casa offre anche un wifi generoso a piu’ di 20Mbps e una smart TV a 43 pollici con definizione Ultra HD (4K). La cucina e’ attrezzata con fornelli a gas, forno elettrico, capiente frigorifero con congelatore, bollitore elettrico, tostapane, forno a microonde e tutto l’occorrente per cucinare e preparare la tavola.
Per le vostre cene all’aperto forniamo anche un carrello barbecue nel cortile.
La casa e’ riscaldata in inverno con un impianto centralizzato a gas e climatizzata in estate con aria condizionata (solo nelle camere).
* Regole della casa*
FUMO. Se siete fumatori, vi chiediamo di non fumare all’interno della casa ma solo nel cortile. Per favore assicuratevi di essere ok con questa restrizione
ANIMALI. Luciana va matta per gli animali per cui sono benvenuti. Comunque vorremmo sapere prima quanti e che tipo di animali saranno presenti. Non vorremmo ritrovarci con serpenti, leoni o rinoceronti! In caso di animali i divani saranno coperti con appositi teli di protezione che vi chiediamo di non rimuoverli. Chiediamo un contributo addizionale per le pulizie in caso di presenza di animali (€20 per l'intero periodo)
PARTY NON AMMESSI. Non consentiamo l'organizzazione di party che finiscono con persone ubriache, musica ad alto volume e schiamazzi notturni. Per favore considerate se questa restrizione rispetta le vostre esigenze prima di prenotare per evitare spiacevoli incidenti.
PARCHEGGIO. La casa e’ in una zona dove e’ attivo uno schema di parcheggio per residenti gestito dal comune. La macchina puo' essere parcheggiata sulla strada in fronte alla casa o nelle strade limitrofe.
Il parcheggio e' a pagamento ogni giorno dalle 9 am alle 1 pm e dalle 3 pm alle 8 pm (accurato onil 5/9/21, ). Si puo' pagare alle macchinette sulla strada.
I turisti possono acquistare un permesso settimanale che costa €25.
E' anche possibile acquistare un permesso giornaliero valido 24 ore che costa €8 ed e' valido per qualsiasi parcheggio in citta', non solo nei dintorni della casa.
I permessi per la Zona A (Via Leopardi) possono essere acquistati presso la ditta gestrice Mover e vari altri rivenditori in citta'.
Il rivenditore piu' vicino alla casa e' "Edicola PP 29 Galli" aperta tutti i giorni dalle 8.30 am alle 7.30pm. E' a 950m di distanza, circa 10 minuti a piedi.
Tassa di soggiorno. Il comune di Viareggio richiede che ogni persona in residenza temporanea paghi una tassa di soggiorno giornaliera. SOno €1.5 per adulto per notte che vi chiederemo di lasciare in contanti prima del check out. Vi faremo avere una ricevuta del pagamento. Vi ricordiamo che la tassa di soggiorno non e' inclusa nel prezzo.
Comunicazione alla pubblica sicurezza. La legge richiede che la vostra presenza sia comunicata all’ufficio locale di pubblica sicurezza. Per questo abbiamo bisogno di sapere anzitempo i dettagli identificativi di ogni persona che starà nella casa..
Contributo per le pulizie. Per non incrementare il costo giornaliero dell’affitto preferiamo inserire un contributo per le spese di pulizia una-tantum per ogni periodo di residenza. Troverete questa spese identificata chiaramente al momento della prenotazione.
* I dintorni *
La casa si trova in un “vicinato” toscano tradizionale, con costruzioni relativamente basse che difficilmente superano i due piani. La maggioranza delle persone che vivono in quel pezzo di Via Leopardi, sono nate li’ e mi hanno visto crescere. Sono certo che vi vedranno come “gli ospiti di Massimo” e non escluderei che qualcuno vi approcci per raccontarvi aneddoti della mia vita e di quella della mia famiglia. Spero almeno che mi mettano in buona luce :-)
E’ un’area relativamente silenziosa, visto che si tratta di una strada secondaria senza traffico importante. Una volta dentro casa sarete sorpresi del senso di calma che vi regna, considerato che siete a meno di dieci minuti dalla stazione.
Il modo migliore per spostarsi a Viareggio e a piedi o in bicicletta. Potete affittarne dal biciclettaio sull’angolo della strada.
Per esplorare aree limitrofe o più distanti potete usare autobus e treno. La stazione e’ a meno di 10 minuti a piedi e di fronte si fermano anche tutti gli autobus extraurbani più importanti.
Alcuni gioielli della zona come Camaiore e Pietrasanta sono raggiungibili in autobus (pietrasanta anche in treno). Lucca e Pisa sono a 20 minuti di treno, Firenze a poco piu’ di un ora. Siena e San Gimignano sono classiche gite di un giorno facilmente organizzabili. Le famose Cinque Terre in Liguria si possono raggiungere via treno o anche, in estate, con una barca che parte dal molo di Viareggio.
Per esplorare l’area in più libertà e poter godere dei vari eventi che avvengono nei vari paesini dei dintorni e in collina, avrete probabilmente bisogno di una macchina. Possiamo darvi tutte le informazioni per affittare una macchina localmente.
Considerate che vivrete a mezz’ora di macchina dalla fantastica catena delle Alpi Apuane, che e’ anche parco naturale. Queste montagne sono un tesoro da scoprire, per la bellezza naturale e la ricchezza di cultura e folklore locale. Se vi piacciono i paesaggi naturali e la storia locale non potete perdervele.
C'è anche un’altro parco naturale vicino a voi, il parco di MIgliarino-Massaciuccoli-San Rossore, questa volta un parco costiero caratterizzato dalla tipica macchia mediterranea. Questo comprende la “spiaggia di levante” di Viareggio che e’ molto piu’ selvaggia di quella che si trova in centro citta’.
Troverete tutte le informazioni pratiche e altri consigli su attività da fare e posti da visitare in una pubblicazione preparata apposta che vi invieremo in forma elettronica.
In caso foste interessati possiamo anche mettervi in contatto con guide locali a pagamento per esplorare i luoghi di vostra preferenza.