Tipica “casetta” Viareggina: camera, bagno, cucina, salotto e cortile privato per cene e barbecue.
Ospitiamo fino a 4 persone, 2 nella camera e 2 su ampio divano letto nel salotto, entrambe con aria condizionata. Il bagno e’ accessibile dalla camera e dal cortile coperto.
Servizi raggiungibili a piedi: supermercato 3’, bus 4’, stazione 7’, ristorante 7’, mercato 12’. In meno di 15’ si arriva sulla spiaggia attraverso la pineta.
Un ambiente intimo e arredato con gusto.
Lo spazio
La Casetta di Mario, abitata prima dai miei nonni e poi dai miei genitori (Mario era mio padre), e’ dove ho trascorso gran parte della mia fanciullezza.
La casetta e’ uno spazio intimo ma non piccolo, 51 mq all’interno piu’ 30mq di cortile in parte coperto.
E’ composta di bagno, camera matrimoniale, cucina e salotto. Il salotto puo’ essere trasformato in una seconda camera matrimoniale attraverso un ampio divano letto.
Camera e salotto hanno l’aria condizionata.
Ideale per un famiglia, ma anche per due coppie che non hanno problemi a condividere il bagno, il quale e’ accessibile sia dalla camera che dal cortile coperto ma non dal salotto direttamente.
L’arredamento e’ stato parzialmente rinnovato per incontrare le esigenze degli ospiti.
Abbiamo una cucina nuova di zecca con lavastoviglie, forno a microonde e ogni accessorio necessario per sentirsi come a casa.
Nel cortile e’ possible mangiare all’aperto e forniamo anche un braciere per il barbecue.
Tutti gli spazi sono a vostra disposizione esclusiva.
Abbiamo uno smart TV a 43 pollici collegato a internet (non all’antenna) e un WIFI ad alta velocita ricevibile in tutta la casa, compreso il cortile. Una piccola stanza lavanderia fornisce accesso alla lavatrice e a un pilozzo.
La Casetta di Mario e’ una delle tradizionali “casette in fondo all’orto” parte integrante della storia urbana di Viareggio. Si accede da una “porticina” sulla strada e attraverso un lungo passaggio in parte coperto, detto “il passetto”, e si arriva a un cortile interno dove si affaccia la casa.
La distanza dalla strada, oltre a isolare dai rumori, da’ la sensazione di essere protetti e avvolti nel tessuto urbano “storico” della citta’. Quasi tutte le case sulla strada hanno la stessa struttura e non superano i due piani.
Nella tradizione Viareggina, le famiglie in estate si stringevano nella casetta in fondo all’orto e affittavano “la casa davanti” ai “bagnanti”, principalmente provenienti dalle zone interne della Toscana.
La casetta si trova in una posizione strategica a meno di 10 minuti di cammino dai principali servizi: c’e’ un fruttivendolo sull’angolo, l’Esselunga a 3 minuti, fermata autobus (4’), pineta (perfetta per i bambini) (5’), stazione (7’), pizzeria/ristorante (7’), piazza del mercato (10’). In meno di 15 minuti si arriva dritti sulla passeggiata e sulla spiaggia passando dalla pineta.
Il parcheggio e’ sulla strada di fronte alla porta di casa. Serve un permesso che si puo’ acquistare all’edicola.
Io mi occupo personalmente della relazione con gli ospiti via internet e telefono, mentre Luciana si prendera’ cura del vostro soggiorno in loco.
Sono praticamente cresciuto in questa casa in compagnia dei miei nonni materni e sono veramente contento di poterla mettere a disposizione di altre persone che possano beneficiare dei luoghi carissimi della mia infanzia e giovinezza. Vi faro’ sapere dei miei luoghi preferiti per ottenere il massimo dalle vostre vacanze nella zona in qualunque periodo dell’anno.
Leggete le descrizioni dettagliate e vedete se le regole della casa fanno per voi.
Spero di sentirvi presto :-)
Massimo
Accesso per gli ospiti
Tutte le aree della casa sono accessibili in via esclusiva: bagno, cucina, salotto, cortile, lavanderia, ingresso e corridoio di ingresso.
Nessuna area e’ condivisa con il proprietario o con altri ospiti.
La casa e’ tutta a pian terreno, non ci sono scale.
Il corridoio di ingresso (il “passetto”) e' lungo 18 metri ( 9 coperti e 9 scoperti) e ha una larghezza minima di 74 cm e massima di 1m.
Le porte del bagno hanno una larghezza di 76cm (dal cortile) e 68 cm (dalla camera).
REGOLE CASA e ALTRE INFO
=====================
*Fumo*. Se siete fumatori, vi chiediamo di non fumare all’interno della casa ma solo nel cortile. Per favore assicuratevi di essere ok con questa restrizione
*Animali*. Luciana va matta per gli animali per cui sono benvenuti. Comunque vorremmo sapere prima quanti e che tipo di animali saranno presenti. Non vorremmo ritrovarci con serpenti, leoni o rinoceronti! In caso di animali i divani saranno coperti con appositi teli di protezione che vi chiediamo di non rimuoverli. Per coprire le maggiori spese di pulizie abbiamo un extra costo per gli animali.
*Party non ammessi.* Non consentiamo l'organizzazione di party che finiscono con persone ubriache, musica ad alto volume e schiamazzi notturni. Per favore considerate se questa restrizione rispetta le vostre esigenze prima di prenotare per evitare spiacevoli incidenti.
*Parcheggio*. La casa e’ in una zona dove e’ attivo uno schema di parcheggio per residenti. Il comune vende permessi stagionali che possiamo aiutarvi a trovare pronti al vostro arrivo se ci fate avere le informazioni sulla vostra macchina. Il costo di questo permesso non e’ incluso nell’affitto e deve essere pagato a parte.
*Tassa di soggiorno*. Il comune di Viareggio richiede che ogni persona in residenza temporanea paghi una tassa di soggiorno giornaliera. Vi ricordiamo che la tassa di soggiorno NON e’ inclusa nel prezzo e dovra’ essere pagata in contanti prima della partenza.
*Comunicazione alla pubblica sicurezza*. La legge richiede che la vostra presenza sia comunicata all’ufficio locale di pubblica sicurezza. Per questo abbiamo bisogno di sapere anzitempo i dettagli identificativi di ogni persona che starà nella casa..
*Contributo per le pulizie*. Per non incrementare il costo giornaliero dell’affitto preferiamo inserire un contributo per le spese di pulizia una-tantum per ogni periodo di residenza. Troverete questa spese identificata chiaramente al momento della prenotazione.