Mas Quintana de Ciuret è una casa colonica del XVI secolo, totalmente ristrutturata nel 2011 rispettando le origini rurali e del territorio montano catalano, situata a 1200 metri di altezza, tra le cordigliere di Bellmunt e Milany e dove i territori di Osona, Ripollès e Garrotxa si incrociano.
Nonostante la vicinanza al Mediterraneo, la vegetazione è di tipo atlantico, con vasti boschi di faggi e zone di pascolo.
Vi si accede percorrendo un sentiero asfaltato che unisce i territori di Osona e Garrotxa, che va dalla località di Vidrà, comune del quale fa parte e dal quale dista 6 km, con La Vall d’en Bas, a circa 14 km di distanza. Questo percorso è tra i più spettacolari della Catalogna, in quanto permette di apprezzare la ricchezza naturale e paesaggistica della zona.
È il luogo perfetto per fare escursioni, in quanto permette di accedere a luoghi emblematici come la vetta di Puigsacalm, Bellmunt, il castello di Milany o di Curull o semplicemente di ritrovare il silenzio, qui interrotto solo dal canto degli uccelli, dai campanacci dei greggi e delle mandrie o dallo scorrere dell’acqua dei fiumiciattoli