Non conta da dove parti, volare può essere una parentesi positiva se ti prepari al meglio. Ecco alcuni suggerimenti utili affinché la tua avventura a Evora inizi con il piede giusto.Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Come primissima cosa, metti nel trolley il passaporto, i documenti di viaggio, la carta prepagata e dei farmaci di base. Quindi dovrai pensare a qualcosa per distrarti un po’. Qualche rivista e un tablet con i tuoi film preferiti ti accompagneranno fino all’atterraggio. Se vorresti schiacciare un pisolino, un pratico cuscino da collo e un paio di tappi per orecchie potrebbero fare la differenza. Infine, lascia un angolo per lo spazzolino, il dentifricio e il deodorante così una volta a destinazione avrai un aspetto fresco e riposato.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Riponi tutti i tuoi contenitori di dimensioni standard di shampoo e doccia schiuma nella valigia che imbarchi in stiva. Qualunque liquido o gel in confezione da più di 100 ml che si trova nel tuo bagaglio a mano sarà confiscato ai controlli prima dell’imbarco. Anche gli oggetti affilati, come il tuo coltellino da campeggio, e i beni pericolosi che sono esplosivi o infiammabili, ad esempio le sostanze chimiche e la benzina, non sono consentiti.
Come vestirsi per un volo:
- Il corridoio dell’aereo non è il posto più adatto per una sfilata. Mettiti vestiti pratici e non dimenticarti anche una felpa perché la temperatura può scendere parecchio a causa dell’aria condizionata. Per quanto concerne le scarpe, sono meglio quelle comode e senza tacco.
- La trombosi venosa profonda, nota anche come TVP, è una possibile conseguenza legata ai viaggi a lungo raggio. La causa scatenante è la formazione di un trombo in seguito alla poca circolazione e all’inattività. Camminare lungo il corridoio, e fare alcuni esercizi per i piedi e le gambe dal proprio sedile, è un ottimo modo per eliminare questo problema. Infilarsi un paio di calze o calzini a compressione graduata di qualità è un’altra soluzione raccomandata.