Abbiamo selezionato per te una serie di spunti per rendere il tuo trasferimento aereo il meno stressante possibile. Ti basta seguirli per passare dai controlli in aeroporto e scoprire il meglio di Ortisei in men che non si dica.Cosa mettere nel tuo bagaglio a mano:
- Come prima cosa, infila nel trolley il passaporto, i documenti di viaggio, dei contanti e qualsiasi medicina essenziale. Quindi dovrai pensare a qualcosa per passare il tempo. Qualche rivista e uno smartphone con i tuoi film preferiti ti accompagneranno fino all’atterraggio. Per provare a fare una siesta, un pratico cuscino da collo e un paio di auricolari potrebbero fare la differenza. Infine, lascia quel tanto di spazio che serve per lo spazzolino e qualche salviettina rinfrescante così all’arrivo avrai un aspetto fresco e rilassato.
Non mettere queste cose nel tuo bagaglio a mano:
- Controlla di non avere un qualsiasi oggetto tagliente nascosto in una delle tasche della borsa che vuoi portare a bordo. Tra gli altri articoli vietati ci sono prodotti infiammabili o esplosivi, come fuochi d’artificio, oltre a liquidi e gel in contenitori con capacità superiore a 100 ml.
Come vestirsi per un volo:
- L’elemento chiave per un volo confortevole spesso è la semplice scelta dell’abbigliamento. Per non farti sorprendere dai cambi di temperatura in cabina mettiti diversi strati. Così sarai al caldo quando l’aria condizionata inizia a farsi sentire troppo. Lascia nel bagaglio da stiva le infradito. Infilati delle pratiche ballerine, i tuoi piedi ti ringrazieranno!
- La trombosi venosa profonda, in gergo tecnico TVP, è un possibile rischio dei viaggi a lungo raggio. La ragione è la formazione di un trombo in seguito alla circolazione insufficiente e all’inattività. Alzarsi e camminare nel corridoio, e fare degli esercizi per i piedi e le gambe dal proprio posto, è un ottimo metodo per ovviare a questo problema. Mettere un paio di calze a compressione graduata di ottima qualità è un’altra soluzione valida.