By Expedia Team, on May 24, 2017

Cosa fare in una giornata al Rimini Wellness

“A Rimini si tiene l’evento dedicato allo sport e al fitness, con sempre più attenzione verso l’alimentazione. Cosa fare in una giornata al Rimini Wellness.

Zumba e pilates. Ma non solo: gli innovativi metodi Antigravity Air e Reggaeton. Sportivi della domenica, amanti del fitness a tutti costi, personal trainer e allenatori si ritroveranno dall’1 al 4 giugno per la XII edizione di Rimini Wellness. L’evento, realizzato come sempre nell’area della Fiera della città romagnola, è un incredibile mix di energia, sport e fitness con i migliori preparatori, senza dimenticare alimentazione sana e divertimento. Saranno allestiti 14 padiglioni, 45 palchi. Ecco cosa fare e cosa vedere in una giornata.

### Ore 9

Arrivare alla Fiera di Rimini è piuttosto semplice, anche con i mezzi pubblici. Sarà, infatti, in funzione la stazione ferroviaria. Ogni giorno 16 treni raggiungono direttamente la fiera senza cambi da Milano, Piacenza, Bologna, Reggio Emilia e Ancona. In auto, invece, si raggiunge la fiera percorrendo la A14 (uscita Rimini Nord). I cancelli del Riminiwellness aprono alle ore 9:30. L’abbonamento costa 45 euro e permette l’ingresso in tutti e quattro i giorni dell’evento. Si può comunque optare per un biglietto giornaliero di 29 euro e sono previste riduzioni per gruppi e studenti, mentre l’ingresso è gratuito per over 65, under 12 e portatori di handicap.

Ingresso della Fiera di Rimini. Courtesy of Riminiwellness.jpg)

Ingresso della Fiera di Rimini. Courtesy of Riminiwellness

### Ore 10:30

Cosa c’è di meglio che risvegliare il corpo con il Pilates? Sul palco “Pilates/**olistico/yoga” (padiglione A1) puoi seguire una lezione di pilates, un mix di esercizi e mirati sistemi di allenamento. Gli insegnanti della federazione di fitness mostreranno varie nuove sequenze dinamiche per un allenamento più efficace. In alternativa, puoi sperimentare l’Olistic Workout un nuovo format di allenamento olistico che coinvolge il corpo e la mente, attraverso esercizi che interessano sia la struttura muscolare sia la rete neuronale, stimolando in questo modo i canali energetici dei chakra.

### Ore 11:30

Dopo aver risvegliato il corpo, perché non gettarsi negli sfrenati balli dello zumba? Al padiglione D7 si tengono i corsi dove fare movimento al ritmo di allegre musiche. Per chi vuole unire musica e allenamento ad alta intensità, c’è STRONG by Zumba, pensato per spingere i partecipanti oltre i propri limiti. Se invece ti piacciono i ritmi sudamericani, puoi provare in serata al padiglione A5 il Salsation. Si tratta di un mix di musiche da ballare e un metodo di fitness aerobico divertente.

Esercizi in piscina. Courtesy of Riminiwellness.jpg)

Esercizi in piscina. Courtesy of Riminiwellness

### Ore 13.30

Dopo aver ballato e aver consumato centinaia di calorie è necessario ricaricarsi ma senza appesantirsi. Nei vari stand gastronomici è possibile assaporare cibi vari e genuini. Ma al Riminiwellness il cibo non rappresenta solo una parentesi tra le fatiche fieristiche. Si consolida quest’anno anche il Foodwell Expo, esposizione nell’esposizione all’insegna dell’alimentazione sana. Nutrizionisti e chef vi spiegheranno le qualità salutari di certi alimenti e i migliori abbinamenti per una cucina gustosa e benefica.

### Ore 14:30

Ti sei rifocillato? Bene, è ora di riprendere l’allenamento. Una delle novità di quest’anno alla Fiera è lo SparringBall (Piscina ovest). Si tratta di un programma fitness che unisce la disciplina della boxe con la musica e l’immancabile Sparringball. Come un vero boxeur ti allenerai a colpire, a schivare e a parare. Esiste anche la versione acquatica e la versione estrema con il programma Bootcamp Boxing che lega la pratica con la Sparringball alla preparazione militare dei Marines (Piscina Est).

In alternativa, se pensi di non aver bruciato abbastanza calorie, alle 17:40 puoi cimentarti con l’X-Beat (al padiglione A5). Si tratta di un metodo di fitness che ruota intorno a un innovativo attrezzo: XBT. Polsi e caviglie sono vincolate a cavi. Così, attraverso i movimenti di base delle arti marziali si consuma più energia e si tonifica prima il corpo.

### Ore 15:45

Il Rimini Wellness chiude alle ore 19. Ti rimangono poco più di due ore per allenarti. Che ne pensi di distendere ora un po’ i muscoli dopo averli affaticati? Recati al BodyFly Zone del padiglione D1 dove potrai partecipare a un percorso olistico con lezioni (a pagamento e su prenotazione), massaggi e alimentazione, oltre ad accedere a un’area relax.

### Ore 17:00

Se invece non sei ancora esausto, puoi provare al padiglione A5 una delle novità più apprezzate della scorsa edizione, arrivata dalla East Coast: la Fluiball. Si tratta di un’innovativa palla medica che contiene un liquido. Ciò la rende più instabile, obbligando chi la maneggia a sviluppare un migliore equilibrio.

Yoga e pratiche olistiche. Courtesy of Riminiwellness.jpg)

Yoga e pratiche olistiche. Courtesy of Riminiwellness

### Ore 19. Una serata a Rimini

Il Riminiwellness chiude. Se alloggi a Rimini o risiedi nelle sue vicinanze, dopo la doccia, non perderti la possibilità di trascorrere una piacevole serata in città. Sul lungomare puoi mangiare ottimo pesce allo Zodiaco (Viale Regina Margherita, 159). Se invece preferisci la cucina romagnola, ti consigliamo il Bastian Contrario (Via Marecchiese, 312), dove gusterai tagliatelle fatte in casa e ottime piadine.

LEGGI ANCHE: I 10 box più belli del mondo per fare CrossFit in estate!

#### Photo credit

Foto di copertina: Sparringball in acqua. Courtesy of Riminiwellness

LEGGI ANCHE: Vicky Zagarra: la vera guida per sintonizzarti allo Zumba!**”