By Expedia Team, on August 16, 2019

Le 10 cose da vedere in Giordania

“Antiche e affascinanti rovine, paesaggi lunari ed esperienze uniche! Sono alcuni dei motivi che di recente hanno portato la Giordania in cima alla lista dei luoghi da visitare assolutamente! In Giordania, non mancano certo cose da vedere, ma noi abbiamo raccolto qui sotto le nostre attività preferite.

1. Petra
——–

Petra-Treasury-Jordan.jpg?1565127026

_Foto di Andrea Leopardi su Unsplash_Questo elenco non può non iniziare da Petra: è davvero una delle mete da non perdere in Giordania. Abitata nell’antichità dal popolo dei Nabatei, è un vero paradiso per i fotografi a partire dalla teatrale via d’accesso alla città.

Per raggiungere Petra, infatti, devi attraversare il Siq, una profonda gola dove, dopo più di un chilometro di cammino si avvista il suo monumento più famoso: El Khasneh, “il tesoro”. Resterai sbalordito dalle colonne intagliate direttamente nella parete di arenaria rosa! E c’è molto altro da vedere a Petra.

Puoi ammirare le elaborate Tombe reali, un teatro che poteva accogliere 8.000 spettatori, e i resti del grande tempio. Vale la pena anche arrivare a piedi fino al monastero di Ad-Deir o, se desideri una vista aerea del “tesoro”, puoi seguire il percorso Al-Khubtha.

2. Amman
——–

Amman-Roman-Theatre-Jordan.jpg?1565129034

_Foto di Ash Lambert su Unsplash_

Alcuni viaggiatori saltano Amman e si dirigono direttamente fuori città, per visitare altre località più remote presenti in questa lista, ma la capitale della Giordania non va affatto sottovalutata e inoltre qui trovi numerosi ottimi hotel. Amman è un centro multiculturale e vivace con molti quartieri differenti e innumerevoli attrazioni.

Anche se passi un solo giorno ad Amman, sali fino alla Cittadella, dove potrai visitare il Tempio di Ercole e il Palazzo degli Omayyadi. In un’altra area trovi il teatro di epoca romana o puoi ammirare i colori intensi della Moschea di re Abdullah I. Dopo aver fatto il pieno di storia, dirigiti pure per la “via arcobaleno” dove ci sono negozi di souvenir e di gastronomia, che ti permetteranno di provare le squisitezze giordane.

3. Jerash
———

Sapevi che la Giordania ha alcuni dei resti romani meglio conservati al di fuori dell’Italia? La città di origine romana di Jerash si trova poco lontano da Amman, ed è un’ottima destinazione per una gita di un giorno dalla capitale.

Jerash fu fondata nel IV secolo a.C. E diventò un importante centro mercantile. L’architettura della città testimonia la sua ricchezza: l’imponente Arco di Adriano, i resti di templi dedicati a Zeus e Artemide, un tempo grandiosi, e due grandi teatri.

L’attrazione maggiore però è l’ippodromo di Jerash, dove ogni giorno vengono messe in scena rievocazioni delle battaglie tra gladiatori e delle corse con le bighe.

4. Il Mar Morto
—————

Jordan-Dead-Sea.jpg?1565129498

_Foto di Avi Naim su Unsplash_

Con i suoi 430 metri sotto il livello del mare, il Mar Morto è il punto non sommerso più basso di tutto il pianeta. Se a questo si aggiunge anche la sensazione di galleggiare senza sforzo nelle sue acque blu, non è difficile capire perché il Mar Morto è considerato un’attrazione imperdibile dei viaggi in Giordania.

L’alta concentrazione di sale è tradizionalmente associata a effetti salutari e attira viaggiatori da ogni angolo in cerca di rimedi per i propri problemi di salute. In ogni caso, sia che tu scelga un lussuoso trattamento in una della spa della zona o che tu decida solo di startene a galla nelle sue acque, non dimenticherai facilmente il Mar Morto.

5. La Via Regia
—————

Jordan-Road-Trip.jpg?1565129775

_Foto di Julien Lavallée su Unsplash_

Non capita spesso di fare un viaggio lungo una strada vecchia 5.000 anni, ma è esattamente così quando si percorre la Via Regia. Collega Amman e Petra in un percorso panoramico di 384 km.

È un’ottima scusa per prendere un’auto a noleggio in Giordania. Inoltre il carburante è a buon mercato e, aspetto non secondario per la Via Regia, potrai fermarti dove vorrai.

Lungo il percorso non mancano certo i luoghi interessanti da visitare: i castelli crociati di Al-Karak e Shobak (Montreal), le rovine di valore storico di Umm al-Rasas e del Monte Nebo, da cui Mosè avrebbe visto la Terra promessa.

Ci sono certamente modi più veloci per raggiungere Petra, ma la Via Regia ti permette di attraversare la gamma completa dei paesaggi della Giordania, dai piatti deserti ai canyon incredibilmente profondi.

### 6. La Mappa di Madaba

La Mappa di Madaba è uno dei segreti meglio custoditi della Giordania: si trova nella chiesa di San Giorgio, nella città di Madaba. Entrando nella chiesa, tieni lo sguardo abbassato… La mappa si trova sul pavimento! È realizzata con circa 2 milioni di pietre, che formano un’antica rappresentazione della regione geografica circostante, compresa la Terra Santa.

Il livello di dettaglio della mappa è davvero impressionante, e tra un luogo di interesse e un altro compaiono animali dai colori vivaci. Il mosaico risale al VI secolo a.C., ma fu riscoperto solo nel 1884 quando parte del pavimento della chiesa fu rimosso per lavori di restauro. Fu una scoperta storica di grande rilievo, che confermò la posizione di alcune località ormai scomparse da secoli.

7. Wadi Rum
———–

Wadi-Rum-Jordan.jpg?1565129962

_Foto di Andrea Leopardi su Unsplash_

Situato nel sud del paese, il Wadi Rum è noto anche con il nome di Valle della Luna. Questa seconda denominazione diventa ovvia se si guarda il terreno.

L’area del Wadi è piena di formazioni rocciose, ponti di roccia che sembrano sfidare la gravità e montagne desertiche torreggianti. Puoi andare ad ammirare incisioni risalenti a 4.000 anni fa o decidere di salire verso la Jabal Rum, una delle vette più alte della Giordania. Per attraversare adeguatamente il Wadi Rum serve un mezzo con quattro ruote motrici, ma volendo puoi noleggiare un veicolo adatto all’ufficio turistico.

Chi vuole rendere ancora più speciale la propria visita al Wadi Rum e saperne di più sulle popolazioni che abitano quest’area, può prenotare una notte sotto le stelle in un campo beduino.

LEGGI ANCHE: Deserto di Wadi Rum in Giordania: 10 cose da vedere!

### 8. Sorgenti termali di Ma’in

Se non ti è bastato rilassarti nel Mar Morto, forse puoi fare un salto alle vicine sorgenti termali di Ma’in.

Le acque termali sono diffuse un po’ in tutto il mondo, ma a Ma’in avrai l’insolito privilegio di startene sotto una cascata di acqua calda! La maggior parte dei visitatori decidono di accedere alle piscine di pietra naturali e alle cascate di Ma’in direttamente dall’omonimo resort. Se desideri un’esperienza più intima e privata, puoi comunque prenotare presso la spa che ha piscine e cascata indipendenti.

Questa parte della Giordania attira visitatori da migliaia di anni, visto che l’acqua ricca di minerali delle sorgenti termali di Ma’in sembra avere effetti benefici per la salute. Ricorda però che è molto calda, tra i 45 e i 63 gradi centigradi. Fai attenzione!

9. Riservandella biosfera di Dana
———————————

Jordan-Evening-Landscape.jpg?1565130300

_Foto di Yuliya Kosolapova su Unsplash_

Se vuoi un’idea originale, che non segue i percorsi prestabiliti, puoi organizzarti per visitare la riserva della biosfera di Dana. Si tratta della riserva naturale più estesa della Giordania e costituisce anche il modo migliore per immergersi nella flora e nella fauna del paese.

Si può scegliere tra molti sentieri da percorrere a piedi o in mountain bike: da passeggiate di un paio d’ore fino a escursioni di più giorni. Il terreno di montagna di questa riserva fa parte della Rift Valley che si estende fino al continente africano.

E se non ti interessano trekking ed escursioni, c’è un villaggio del XV secolo che vanta una forte tradizione artigianale e una delle migliori viste sulla riserva circostante.

10. Aqaba
———

Aqaba-Seafront-Jordan.jpg?1565130408

_Foto di Yuliya Kosolapova su_ Unsplash

Dopo aver percorso strade polverose e deserti, puoi concludere l’avventura giordana con qualche giorno sulle coste del Mar Rosso. Una mini vacanza ad Aqaba è un ottimo modo per rilassarsi e questa città portuale offre numerose sistemazioni adatte a tutte le tasche.

Aqaba è anche un ottima destinazione per appassionati di sport e attività acquatiche come snorkeling e immersioni subacquee, grazie anche alla sua stupenda barriera corallina. Se poi hai ancora voglia di monumenti, ci sono le rovine dell’antica città islamica di Ayla e di un castello mamelucco del XVI secolo.

Altrimenti puoi calarti nell’atmosfera dei suoi suk e approfittare di una vita notturna eclettica e delle lunghe spiagge sabbiose. È una meta che ti conquista lentamente con il suo fascino, e ti tenterà a restare un’altra notte…. O due!

LEGGI ANCHE: Aqaba in Giordania: cosa vedere tra spiagge, mare e storia!

Hai visitato la Giordania? Quali sono le cose più interessanti da vedere in Giordania?

#### Photo Credits

Foto di copertina: Monastero a Petra – By Diego Delso, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17901222