By Expedia Team, on June 14, 2016

Viaggi spirituali: 6 posti nel mondo perfetti per meditare

“Sono molti i posti per imparare tecniche di meditazione, trovare equilibrio o vivere il legame fra corpo e spirito: le migliori mete per viaggi spirituali.

In “Eat, Pray, Love” un’indaffaratissima Julia Roberts molla tutto per ritrovare il piacere della vita tra India e Indonesia, terminando per trovare l’amore a Bali. A parte il finale da sogno, quello che c’è di vero nel film è la descrizione dello stress che vive la protagonista, divisa tra lavoro e una vita sentimentale inadeguata, e il bisogno di trovare pace ritirandosi in meditazione.

Noi vi consigliamo sei luoghi nel mondo che, a prescindere dalla propria fede, invitano a riallacciare un legame con ciò che è invisibile agli occhi attraverso la contemplazione, il riposo e la preghiera. Sei mete per intraprendere un vero e proprio viaggio spirituale alla ricerca di se stessi.

### 1. OMF, Assisi

Il Convento dei Frati Minori dell’Umbria organizza ritiri spirituali, pellegrinaggi ed esercizi spirituali per laici.

Tra i luoghi più suggestivi che gestisce, c’è l’Eremo delle Carceri, un antico romitorio situato sulle pendici del monte Subasio, a 800 metri di altitudine. Qui San Francesco visse e si ritirò in contemplazione, circondato da una natura magnifica e da una solitudine beata.

Assisi panorama - By zyance (Own work)  , via Wikimedia Commons

Assisi panorama – By zyance (Own work) , via Wikimedia Commons

### 2. Koyasan, Giappone

Il complesso buddhista del monte Koya è uno tra i più famosi del paese e permette a chi lo visita di pernottare in uno dei templi, condividendo con i monaci il loro stile di vita austero.

Sveglia alle sei, pasti a base di verdure, preghiere e cerimonia del fuoco, questo è in sintesi il programma, che si svolge nelle bellissime strutture quasi interamente in legno, in un’atmosfera di pace favorita dalla presenza di boschi nelle vicinanze.

### 3. Rishikesh, India

Sulle pendici dell’Himalaya, vicino alle rive del Gange, nel nord del paese, si trovano numerosi centri e Ashram (luoghi di meditazione e romitaggio) ispirati dalla filosofia indù, dove s’impara a praticare lo yoga per l’equilibrio di mente e corpo.

Si medita nella Vashishta Guha, la grotta che da 5000 anni ospita santi e saggi, sulle rive del fiume e anche nella vicina Haridwar, città denominata la “Porta degli Dei”.

By Joellepearson - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44629417

By Joellepearson – Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=44629417

### 4. Monte Athos, Grecia

La Repubblica Monastica Autonoma proibisce da sempre l’ingresso alle donne, le quali potrebbero turbare la tranquillità degli abitanti, ma gli uomini sono ben accetti.

Il permesso di soggiorno dura quattro giorni, in cui si alternano le preghiere alle passeggiate lungo la strada che porta verso uno dei venti monasteri, spesso a strapiombo sul mare, abitati in tutto da 1500 monaci.

La bellezza aspra del paesaggio e la bontà semplice di loukoumies e raki, con cui si viene accolti, rendono questa esperienza indimenticabile.

Il monastero di Esphigmenou, nella Repubblica del Monte Athos, dove solo gli uomini hanno accesso. Di Asgozzi di Wikipedia in inglese, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2827396

Il monastero di Esphigmenou, nella Repubblica del Monte Athos, dove solo gli uomini hanno accesso.
Di Asgozzi di Wikipedia in inglese, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2827396

### 5. Monastero della Visitazione, S. Maria di Baggiovara, Modena

Se sei una giovane donna in ricerca vocazionale, o hai bisogno di fare chiarezza sulla tua spiritualità, questo monastero ti offre la possibilità di condividere la vita di clausura delle suore o di ritirarti in foresteria.

### 6. Eremo San Giorgio a Bardolino, Lago di Garda, Verona

La comunità benedettina ospita dal lunedì al venerdì chi è disposto a condividere i ritmi del motto “Ora et labora”. Dietro richiesta motivata, si può accedere alla ricchissima biblioteca, composta da oltre 30.000 volumi riguardanti le scienze religiose, storia e sociologia.

#### Photo credit

Foto di copertina: Meditation – By Moyan Brenn from Anzio, Italy (Meditation) , via Wikimedia Commons”