L'ambiente arido e dominato dal rosso di questa zona incarna la quintessenza dell'outback. Durante il vostro viaggio nel Territorio del Nord visitate pianure deserte e polverose e gole spettacolari, ammirate la flora e la fauna selvatiche del Paese, uniche nel loro genere, e scoprite le popolazioni aborigene locali, custodi di una delle culture più antiche tra quelle ancora in vita. Nelle aree del Red Centre e del Top End potete ammirare l'imponente profilo di Uluru, avvistare coccodrilli, ascoltare le storie dei pionieri nei pub dell'outback e godervi la costa tropicale del nord dell'Australia.
Il cuore arido del Paese, la regione desertica meridionale del Territorio del Nord, è chiamato Red Centre. Prendete alloggio ad Alice Springs, vera e propria oasi nel bel mezzo delle pianure di polvere rossa. Cercate di saperne di più sui 50.000 anni di cultura indigena degli Arrernte e scegliete uno dei fantastici tour proposti: a dorso di cammello, in mongolfiera, in bicicletta o in 4x4.
A est di Alice Springs si apre il Deserto di Simpson, un'eccezionale distesa di dune allungate e di resistente spinifex (una folta erba cespugliosa dalle lunghe foglie aghiformi). Tra le mete più indicate per l'inverno figurano le Dalhousie Springs e la misteriosa formazione rocciosa della Chambers Pillar Historical Reserve.
Spostatevi a ovest per contemplare Uluru, lo spettacolare rilievo nel Parco Nazionale di Uluru-Kata Tjuta. Il monolite rosso, simbolo del deserto australiano, lascia immancabilmente senza fiato, soprattutto quando è illuminato dai favolosi raggi rossi e viola del sole all'alba e al tramonto. Pernottate nella località turistica di Yulara e informatevi sulla rilevanza culturale degli Anangu (ossia i popoli aborigeni) presso l'Uluru Cultural Centre.
Più a nord trovate l'altra faccia del Territorio del Nord, ossia il lussureggiante paesaggio del Top End. Non perdetevi Darwin, la capitale multiculturale, di cui apprezzerete il rilassato stile di vita tropicale. Nel mese di agosto l'appuntamento clou è il Darwin Festival, un variegato evento artistico, musicale e gastronomico che celebra le tre culture fondamentali (quella indigena, quella asiatica e quella legata al Pacifico) della città.
A est, il Parco Nazionale di Kakadu costituisce una regione di incredibile bellezza naturale, con aree paludose, boschi tipici della savana, una costa da sogno, una vasta gamma di specie selvatiche e la cultura indigena della Terra di Arnhem.
Dall'Italia è possibile atterrare (con due o più scali) ad Alice Springs e Darwin. Altre cittadine più piccole sono raggiungibili con voli regionali e con la storica Ghan Railway. Come potrete constatare informandovi sui pacchetti vacanze nel Territorio del Nord, il mezzo più comodo per spostarsi nello stato è l'auto, ma occorre prendere tutte le precauzioni del caso: portatevi rifornimenti d'acqua, carburante e scorte di emergenza per le giornate torride, le notti gelide e le tempeste tropicali del nord.