Leverkusen sorge sulla riva orientale del Reno, a metà strada tra Düsseldorf e Colonia. La sua fondazione risale al 1930, anche se la comunità rurale originaria risale al Medioevo. La città odierna vanta strade commerciali, residenze, chiese e botteghe artigiane. Leverkusen ospita anche alcune delle birrerie e dei ristoranti più apprezzati della Germania, oltre a innumerevoli spazi verdi.
Iniziate il vostro tour della città dalle residenze e dalle chiese risalenti al XIX secolo. Da non perdere l'area di Schlebusch, famosa per i negozietti che circondano la Chiesa di Sant'Andrea, e il Castello di Morsbroich, con la sua architettura barocca. Edificato come residenza di caccia, oggi il castello è sede del museo di arte contemporanea. Gli interni della fortezza sono molto affascinanti, ma anche i prati esterni non sono da meno, offrendo la cornice ideale per una pausa rilassante.
Le attrazioni di Leverkusen includono anche il Museo dell'industria Freudenthaler Sensenhammer, situato all'interno di un'antica fabbrica di falci, rimasta inutilizzata dalla fine del XIX secolo. Il complesso offre interessanti tour e dimostrazioni dal vivo, incentrati sulla vita degli operai della fabbrica. Per ammirare una vista mozzafiato della città e dei suoi dintorni, salite sulla torre idrica di Leverkusen,
prima di concedervi una pausa rilassante ai Giardini Giapponesi o visitare la Riserva Naturale di Ophoven. Nell'edificio principale della riserva potrete visitare anche mostre dedicate alla tutela della natura e all'eco-sostenibilità. Al tramonto raggiungete l'area di Opladen, per provare le specialità locali nei ristoranti della città, oppure sorseggiate una buona birra nei pub che fiancheggiano Kölner Strasse.
Leverkusen è una città vivace, ricca di attrazioni di interesse storico e culturale, negozi, locali notturni e parchi, che ne fanno una meta imperdibile dei viaggi in Germania.