Chi parte con una delle offerte viaggio a Chambord sceglie come meta uno dei castelli più famosi del mondo, un capolavoro di architettura del Rinascimento francese. Con le sue spirali e le torrette che si stagliano nel cielo simili a paracadute, la sagoma di questo castello è diventata celebre nel mondo grazie ai film animati Disney, ma la sua storia iniziò molto tempo prima, nel XVI secolo.
Nel corso della sua lunga storia, il Castello di Chambord ha avuto molti importanti visitatori, tra cui il Re Sole, Luigi XIV, il cui soggiorno da queste parti ha dato origine al famoso liquore che porta il nome di questa località. Per visitare il castello è disponibile l'innovativa guida su iPad Histopad, che raffigura i locali nelle condizioni in cui si trovavano in passato, ma sono disponibili anche audioguide e opuscoli informativi. Tra le attrazioni più apprezzate ci sono gli affascinanti arredi classici e l'immensa scalinata a doppia elica.
Se desiderate apprezzare gli splendidi giardini all'italiana che circondano il maniero, potrete scegliere un tour sulle carrozze trainate da cavalli, da cui scattare foto indimenticabili di questo sito romantico e affascinante.
Con le sue oltre 400 stanze, il castello è davvero enorme e le parti comuni comprendono vaste aree all'aperto e vari edifici, come le Scuderie del Maresciallo di Sassonia, a est del corpo principale. Lungo il fiume Le Cosson potrete fare rilassanti passeggiate e fermarvi per un picnic sulla riva, immortalando con magnifiche foto la dolce campagna circostante e spingendovi fino alla Riserva Nazionale di Caccia di Chambord, che si apre verso nord-est.
L'enorme parco annesso alla tenuta si estende per 5500 ettari pittoreschi e panoramici.
Non dimenticate di degustare il famoso Liquore di Chambord, che riprende la ricetta di una bevanda creata per il re Luigi XIV durante la sua visita al castello nel XVII secolo. Preparato con lamponi rossi e neri della regione della Loira in infusione con cognac, vaniglia ed erbe è una vera delizia.
Approfittate di un viaggio last minute a Chambord scegliendo un hotel vicino al castello e godetevi l'atmosfera rurale della zona. In estate il tempo è caldo e soleggiato, mentre gli inverni sono piuttosto freddi. I ritrovamenti indicano che la zona è stata abitata da millenni e il nome della cittadina deriva da un termine celtico che significa "Guado sulla Curva".
La visita a questo stupendo castello renderà il vostro viaggio a Chambord un'esperienza indimenticabile.