Attraversate lo Stretto di Menai e preparatevi a trascorrere le vacanze a Anglesey, chiamata "Môn Mam Cymru" (madre del Galles) in gaelico. Esplorate chilometri di costa, nella quasi totalità dichiarati "Area of Outstanding Natural Beauty" (area di eccezionale bellezza naturalistica). L'entroterra, dal canto suo, è disseminato di megaliti preistorici. Rilassatevi nei caratteristici paesini e nelle cittadine animate.
A Anglesey si registra un'elevata concentrazione di siti storici gallesi. L'isola, dove inizialmente si insediarono agricoltori preistorici, era un importante luogo sacro per gli antichi Celti. Qui, infatti, si riunivano i druidi, un elemento che identificò quest'area come un bersaglio cruciale per la conquista romana. Ciononostante, fu l'ultimo angolo del Paese a soccombere all'Impero.
Durante il vostro viaggio a Anglesey passeggiate per le vie di Beaumaris, una delle località più incantevoli dell'isola. Ammirate edifici tra i più antichi della Gran Bretagna e andate alla scoperta di boutique, gallerie d'arte e ristoranti. Recatevi quindi al Beaumaris Castle e salite sulle mura e sulle torri. Eretta da re Edoardo I d'Inghilterra nell'ambito delle sue campagne contro i Gallesi, la struttura è degna di nota in quanto si tratta del castello britannico più perfetto dal punto di vista tecnico.
Non perdetevi poi Moelfre, uno splendido porto. Seguite l'acqua che scorre verso il mare tra edifici in pietra e visitate i siti storici di Din Lligwy e Lligwy Burial Chamber. Nel mese di agosto nella cittadina si festeggia il Lifeboat Day, in occasione del quale centinaia di imbarcazioni convergono nel porto, viene organizzato un mercato ricco di bancarelle e si tengono concerti e spettacoli.
I migliori pacchetti vacanze a Anglesey prevedono il Coastal Path, che si snoda per 200 km intorno all'isola. Seguite le indicazioni, inerpicandovi su rilievi e scogliere a picco sul mare. L'itinerario richiede una dozzina di giorni e tocca 20 tra città e villaggi. Procedete per conto vostro o prenotate un tour con guide del luogo, che si occuperanno anche delle vostre sistemazioni.
L'aeroporto internazionale più vicino è quello di Cardiff, raggiungibile con uno o più scali dall'Italia. Dalla capitale gallese, poi, potete prendere il treno o noleggiare un'auto.