Fondata nel 15 a.C. dall'Imperatore Romano Augusto, deve il suo nome, diventato poi Augsburg in tedesco, alle sue origini romane. Considerata un importante avamposto militare per la sua collocazione ideale tra i fiumi Lech e Wertach e la sua prossimità a molti valichi montuosi, la città ebbe vita fiorente sotto l'Impero Romano e nonostante i ripetuti attacchi seppe sempre riconquistare la prosperità.
Un viaggio ad Augusta è l'occasione per ammirare i numerosi edifici, testimonianza del suo importante ruolo amministrativo nel corso dei secoli. Tra di essi vi è il Municipio, costruito in stile rinascimentale, che al tempo della sua edificazione, nel 1620, era un vero capolavoro di architettura e il primo al mondo a superare i sei piani di altezza. La sua Sala Dorata è ricca di intarsi e decorazioni murali sontuose ed elaborate. Da qui, fate tappa al vicino Perlachturm, una torre di guardia del X secolo, che si erge inconfondibile nel profilo della città.
Con una delle offerte viaggio ad Augusta potrete visitare il Schaezlerpalais, un palazzo barocco con le sale ornate da decorazioni ricche e raffinate, circondato da cortili e giardini, e la Deutsche Barockgalerie, la galleria d'arte che vi è ospitata. Le opere esposte provengono da privati e sono dedicate in particolare al periodo barocco.
La città è ricca anche di numerose chiese. La Cattedrale di Augusta, risalente all'XI secolo e realizzata in stile romanico e gotico, è una delle principali attrazioni della città insieme alla Basilica dei Santi Ulrico e Afra.
Una delle mete imperdibili di Augusta è il quartiere di Fuggerei, una delle prime iniziative di edilizia popolare al mondo, circondato da mura e situato all'interno della città è ancora abitato ai nostri giorni. Una targa ricorda come in una di queste case abbia abitato un antenato di Wolfgang Amadeus Mozart.
Augusta è anche una città universitaria e ospita l'Università di Augusta e la Hochschule Augsburg. La vivace vita notturna sarà una piacevole scoperta del vostro viaggio last minute ad Augusta, con i suoi locali frequentati da studenti, il birrificio e una zona pedonale su cui si affacciano negozi tipici caratteristici. Nelle sue vie si trovano inoltre numerose birrerie all'aperto e discoteche.