Un viaggio a Jalandhar è l'occasione ideale per combinare, in un'unica vacanza, patrimonio culturale e attrazioni moderne. L'area commerciale prende il nome di "città degli sport", in ragione del gran numero di produttori di articoli sportivi. Se siete alla ricerca di affari, recatevi in uno dei moderni centri commerciali, per scoprire le ultime tendenze e acquistare abiti firmati, gioielli e molto altro.
La città risale al 100 d.C. e, durante il vostro soggiorno, non potrete non imbattervi in uno dei numerosi edifici di interesse storico. Tra di essi, il più celebre è il tempio di Devi Talab Mandir, eretto due secoli fa. La costruzione presenta un magnifico tetto triangolare realizzato in oro e, al suo interno, sono ospitate splendide raffigurazioni del dio Shiva. Da non perdere inoltre la Chiesa di S. Maria, struttura pittoresca e armoniosa percorrete l'ampio viale costeggiato da palme che vi condurrà ai piedi della facciata, ai cui lati svettano due campanili identici.
Un'offerta viaggio a Jalandhar è anche sinonimo di parchi divertimento. Il più rinomato è Wonderland che copre una superficie di 3 ettari e presenta attrazioni come treni elettrici, scivoli acquatici e molto altro. Se nemmeno in vacanza sapete rinunciare al fascino della conoscenza, recatevi alla Città della scienza di Pushpa Gujral, ospitata all'interno di un grande mappamondo, che rende questo edificio uno dei più caratteristici della città.
Jalandhar dista 144 chilometri a est di Chandigarh, la capitale dello Stato del Punjab. Il modo migliore per raggiungerla è il treno, grazie ai collegamenti con Delhi, Mumbai e numerose altre grandi città. L'aeroporto più vicino è quello di Amritsar, a 80 chilometri in direzione nord-ovest.
Il periodo estivo potrebbe essere particolarmente caldo e piovoso. Evitate pertanto i mesi di giugno e luglio. Per una vacanza pianificata da tempo o un viaggio last minute a Jalandhar, ricordatevi che dicembre è il mese migliore per fare le valige. Il festival cittadino più rinomato, l'Hariballabh Sangeet Mela, si tiene proprio in questo periodo. Le storiche vie di Jalandhar si trasformano in palcoscenici, dove attori e musicisti intrattengono il pubblico venuto a celebrare un santo locale.