Questa straordinaria località immersa nello splendore dell'Oceano Pacifico conquista i visitatori con la sua selvaggia bellezza. Qui potrete nuotare in acque cristalline, pescare con i metodi tradizionali e conoscere meglio la vita locale con un tour del locale allevamento di coltivazione delle perle nere, in un contesto selvaggio e affascinante dove i trasporti e le sistemazioni sono ancora limitati.
Come scoprirete con un viaggio a Manihiki, l'isola si trova sulla cima di una montagna sommersa che si eleva per ben 4000 metri dai fondali oceanici e fa parte di una serie di 40 piccoli atolli a circa 1200 km da Rarotonga.
Giungere da queste parti è come entrare in un altro mondo, lontano dai ritmi frenetici della vita moderna. Trascorrerete il vostro soggiorno camminando a piedi nudi su spiagge incontaminate e riposando all'ombra di rigogliose palme, per immergervi poi in una laguna blu cobalto e partire per visitare gli altri isolotti che costellano la zona. Visitando la barriera corallina con le bombole o con il boccaglio scoprirete una vita marina stupefacente e potrete imparare a pescare secondo la tecnica del posto, usando le reti fabbricate con le fronde delle palme da cocco, o uscire per una battuta di pesca notturna alla ricerca del pesce volante maroro. Al termine di una giornata trascorsa all'aria aperta in una cornice paradisiaca, sedetevi a tavola per gustare i deliziosi piatti locali, tra cui il karori, a base di ostriche perlifere cucinate nella crema di cocco.
Chi parte con una delle offerte viaggio a Manihiki, a destinazione trova anche la sorpresa di un fiorente settore di allevamento delle perle nere dell'Oceano Pacifico, di cui quest'isola è il centro più importante. Nei 4 km della sua laguna ci sono infatti numerosi allevamenti che danno lavoro molti abitanti del luogo. Visitandone uno potrete conoscere meglio le tecniche e le tradizioni di questa interessante attività. La pesca delle ostriche è un'attività faticosa e pericolosa, perché è necessario inoltrarsi in mare e immergersi in apnea fino a grandi profondità.
Le leggende e i miti dedicati a questa affascinante attività sono numerosi e tra di essi vi è la storia del mitico eroe Maui, che si narra abbia pescato l'atollo Manihiki dal fondo marino. Con una visita al villaggio Tauhunu potrete vedere le case tradizionali, mentre nei negozi troverete numerosi oggetti di artigianato fatti a mano, come cappelli, borse e tappeti di foglie di palma da cocco intrecciati e, naturalmente, preziosi gioielli di perle locali.
L'isola Manihiki è piuttosto remota ed è toccata dalle rotte delle navi mercantili, ma il mezzo di trasporto più affidabile è il volo aereo di 4 ore che la collega a Rarotonga. Nel bagaglio del vostro viaggio last minute a Manihiki ricordate di portare un paio di scarpe adatte per camminare, perché il terreno è accidentato e le rocce taglienti. Prima di partire informatevi sui limiti per il trasporto degli oggetti personali e tenete presente che, se necessario, all'aeroporto di Rarotonga è disponibile un servizio di custodia bagagli.