Portoferraio

Guida di viaggio

Portoferraio
Portoferraio
Portoferraio
Foto di Ulysses McKee
Foto di Lucia
Per cominciare ad esplorare le celebri coste dell’Isola d’Elba, bagnate dall’acqua cristallina ed orlate da un paesaggio prevalentemente collinare, vi consigliamo di cominciare con un viaggio a Portoferraio. Provincia Livornese e capoluogo dell’Isola, il suo nome ha origine nei giacimenti minerari ricchi di ferro, che furono fonte di ricchezza dall’epoca etrusco - romana fino alla chiusura delle miniere di ferro nel 1981. Approfittando delle offerte viaggio a Portoferraio si potrà esplorare questa antica cittadina dalla splendida architettura rinascimentale protesa verso il mare.

Dirigendosi verso Portoferraio si è accolti dal meraviglioso porto naturale, approdo sicuro e centro di scambi commerciali in epoca etrusco - romana, venne fortificato da Cosimo I de Medici nella seconda metà del Cinquecento. Nel poema epico di Apollonio Rodio i mitologici Argonauti di Giasone sbarcarono sulle bianche spiagge di Portoferraio, detto anticamente Porto Argo, le stesse che oggi accolgono i villeggianti. Nel porto si impone la massiccia Torre del Martello eretta a scopo difensivo insieme agli altri Bastioni Medicei del centro storico, svolse anche la funzione di prigione durante il granducato dei Lorena, da qui il nome di Torre di Passannante, fatto prigioniero dopo aver attentato la vita del Re d’Italia Umberto I di Savoia. L’ingresso principale del porto ricorda, con l’epigrafe in latino affissa sulla Porta a Mare, la fondazione della nuova città di Cosmopoli nel 1548 del Granducato di Toscana. Di fronte al porto il Promontorio delle Grotte rivela al visitatore i resti della Villa delle Grotte e della Villa della Linguella, ville romane affacciate sul mare delle quali si possono ancora ammirare mosaici e decorazioni.

Le belle mura continuano a cingere il centro storico di quella che è stata definita la Città Rosa, per le sue vie settecentesche lastricate di pietra rosata. Dopo aver controllato la presenza di qualche evento nella Sala della Gran Guardia è possibile dirigersi verso la Biscotteria, il Palazzo Comunale, e seguendo una lunga scalinata raggiungere la Villa dei Mulini che, insieme alla Villa di San Marino, fu residenza di Napoleone durante il suo esilio di 10 mesi nell’Elba in seguito al trattato di Fontainebleau. Napoleone unificò i comuni dell’Isola d’Elba e identificò in Portoferraio il capoluogo del suo piccolo regno. Riportò al suo antico splendore quella che nel Seicento era la Chiesa del Carmine, facendone un teatro, oggi Teatro dei Vigilanti. Negli interni del teatro è tutt’ora conservato il sipario rappresentante Napoleone in veste di apollo, protettore delle arti. Numerose opere imperiali sono raccolte nella Villa di San Marino, in Località San Marino, una delle residenze più frequentate dall’imperatore. Nel risalire le stradine del centro incontriamo la graziosa Chiesetta della Misericordia anch’essa custode di cimeli napoleonici e, di fronte il Centro Culturale De Laugier, sede della biblioteca e della pinacoteca Foresiana. Proseguendo la visita ci si imbatte nel Forte Stella dove venne eretto il Faro, uno dei fari più antichi d’Europa, che sovrasta il centro storico. Ma una delle fortificazioni granducali più maestose dell’Elba è di certo il Forte Falcone, punto più alto della città, regala una vista meravigliosa sulla darsena del porto. Non molto lontano è possibile visitare la Chiesa di Santo Stefano alle Trane importante esempio di architettura romanico pisana.

Dopo la visita alla città ci si può rilassare godendosi l’acqua cristallina della Spiaggia delle Ghiaie e della Spiaggia Sansone entrambe di fine ghiaia bianchissima. Oppure, poco distante dal centro cittadino, in direzione Procchio, si trova la Spiaggia della Biodola e la piccola Spiaggia di Scaglieri. Tra il comune di Portoferraio e di Rio nell’Elba, all’estremità del golfo di Portoferraio, si torva la località di Bagnaia che è possibile visitare via mare grazie ad un servizio di trasporto pubblico con partenza a Portoferraio.

Tre api d’oro sono la bandiera dell’Isola d’Elba stabilita da Napoleone onde indicare l’operosità dei suoi lavoratori. I prodotti che questa terra regala sono semplici e genuini rielaborati sapientemente dalla sapienza contadina. Gli antipasti elbani aggiungono ai piatti di terra le note salate di mare delle acciughe, l’olio d’oliva verde e dorato insaporisce gentilmente le pietanze ad ogni portata. Tra i piatti più prelibati troviamo lo Stoccafisso alla riese che, accompagnato dai capperi profumati, dai pomodori cresciuti al sole e dalle erbe aromatiche mediterranee, sembra permetterci con un solo assaggio di gustare l’intera toscana. Non può mancare il celebre Passito dell’Elba DOCG è un pregiato liquore rosso rubino, l’Aleatico amato da Napoleone, è prodotto a Portoferraio fin dal Seicento dalla famiglia di Senno, non necessita alcool aggiunto da qui il nome derivante dall’uva da cui è ricavato. Da non perdere anche la degustazione dell’Ansonica, passito ambrato DOC prodotto anche dall’Isola del Giglio e dai vigneti siculi, e, per finire, l’Elba Bianco, l’Elba Rosso ed il Rosato, tutti certificati dal marchio DOC.

Il tramonto è l’ora più bella per ammirare il centro storico, la luce dorata esalta i colori degli edifici storici e l’atmosfera è resa ancora più sognante dai bastioni protesi verso il mare. Per concludere la serata oltre ad un’ampia scelta di ristoranti per assaggiare le ricette tipiche toscane, i numerosi locali lungo la via principale del centro accendono la vita notturna. Dopo la frenetica vita quotidiana perché non concedersi un viaggio last minute a Portoferraio ?.

Dove dormire a Portoferraio

Default Image

Città Vecchia di Portoferraio

Scopri i musei e i parchi del quartiere di Città Vecchia di Portoferraio, non te ne pentirai! Museo Nazionale delle Residenze Napoleoniche e Forte Falcone sono due luoghi d'interesse che dovresti includere nel tuo itinerario.

Città Vecchia di Portoferraio
Park Hotel Napoleone

Park Hotel Napoleone

4 out of 5
Isola d'Elba, San Martino di Portoferraio, Portoferraio, LI
Il prezzo è 59 € a notte nel periodo 9 set - 10 set
59 €
9 set - 10 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per famiglie a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come un parcheggio gratuito, una piscina all'aperto e la ...
7,6/10 Good! (130 recensioni)
Estate 2025
"È la terza volta che soggiorniamo in questa dimora storica. Abbiamo avuto qualche piccolo problema appena arrivati, ma subito risolto dal personale, sempre attento e gentilissimo. Massima attenzione per il cliente. Torneremo sicuramente."

Recensione del 2 lug 2025

Park Hotel Napoleone
Resort le Picchiaie

Resort le Picchiaie

4 out of 5
Via Picchiaie, Portoferraio, LI
Il prezzo è 151 € a notte nel periodo 7 set - 8 set
151 €
7 set - 8 set
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel a 4 stelle per golfisti a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e 2 piscine ...
7,6/10 Good! (55 recensioni)
Un disastro completo
"L hotel è un disastro completo .volevamo scappare.come.qualcuno ha scritto non merita 4stelle tutto senza manutenzione impianto di aria condizionata inesistente del 1970.senza acqua calda per farsi la doccia al ritorno della spiaggia perchè finita! Lampadine bruciate e buio per entrare in camera ..."

Recensione del 12 set 2022

Resort le Picchiaie
Hotel Grotte del Paradiso

Hotel Grotte del Paradiso

2 out of 5
Via Delle Grotte 3, Portoferraio, LI
Il prezzo è 162 € a notte nel periodo 13 ago - 14 ago
162 €
13 ago - 14 ago
tasse e oneri inclusi
Alloggia in questo hotel sulla spiaggia a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come la prima colazione inclusa nel prezzo, il Wi-Fi gratuito e ...
"Un hotel alternativo particolare immerso nel verde e con una vista meravigliosa sul mare"

Recensione del 20 ago 2024

Hotel Grotte del Paradiso
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.
Villino tipico elbano sul mare

Villino tipico elbano sul mare

Portoferraio, Tuscany
Soggiorna in questa casa vacanza a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un giardino e un servizio lavanderia. Nelle vicinanze ...
10/10 Exceptional! (43 recensioni)
Una fantastica terrazza sul mare
"Abbiamo soggiornato per una settimana tutta la famiglia ed essere davvero sul mare è stata la cosa più invidiabile. La casa è risultata confortevole per le 6 persone che eravamo anche grazie all'enorme spazio esterno sempre sfruttabile, all'interno una pecca i bagni un po piccoli. Sicuramente la ..."

Recensione del 21 giu 2021

Villino tipico elbano sul mare
Hotiday Apartment Collection - Portoferraio

Hotiday Apartment Collection - Portoferraio

3 out of 5
Località Acquabona, Acquabona, LI
Alloggia in questo residence a 3 stelle per golfisti a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e balconi. ...
8/10 Very Good! (3 recensioni)
"L’appartamento è moderno, semplice, ma carino. Il reception è molto accomodante e flessibile nell’orario. La zona è immersa nel verde che è molto piacevole per chi cerca un posto per rilassarsi. Non è molto lontano alla spiaggia e il centro con mezzo proprio. In sintesi, lo consiglio."

Recensione del 21 apr 2025

Hotiday Apartment Collection - Portoferraio
Villa Mare

Villa Mare

Localita Bagnaia 3, Portoferraio, LI
Alloggia in questo appartamento sulla spiaggia a Portoferraio. Potrai approfittare di utili servizi come il Wi-Fi gratuito, un parcheggio gratuito e una comoda ...
"Tutto molto pulito.... Direttamente sul mare... Le camere sono spaziose e si gode un tramonto bellissimo su porto ferraio"

Recensione del 13 giu 2020

Villa Mare
Prezzo per notte più basso trovato nelle ultime 24 ore, per un soggiorno di 1 notte per 2 adulti. Tariffe e disponibilità sono soggette a modifica. Si applicano condizioni aggiuntive.

Luoghi di interesse da non perdere

Cose da fare

Città vicino Portoferraio