Rovereto ha origini remote, ma il centro cittadino si costituì in epoca medioevale e si sviluppò rapidamente sotto la signoria dei Castelbarco, numerose le belle piazze contornate da abitazioni in stile veneziano, palazzi settecenteschi e pregevoli chiese. La città negli ultimi decenni è divenuta una meta di grande attrazione turistica per il mix di arte, cultura e le innumerevoli occasione di gite, escursioni, piste ciclabili, scoperte culinarie ed enologiche. Il Museo d'arte moderna e contemporanea ha dimostrato d'essere una delle realtà culturali più vivaci di tutto il nord d'Italia per le innumerevoli manifestazioni, il numero delle opere esposte, le visite guidate, i laboratori e i workshop didattici, che attraggano migliaia di visitatori ogni anno.
Un viaggio a Rovereto è l’occasione anche per conoscere una grande tradizione culturale, testimoniata dalle raccolte visitabili nel Museo Civico: una ricchissima raccolta di arti figurative, scienze naturali e reperti archeologici anche il Museo Depero, dedicato all'artista futurista trentino, offre l'interessante occasione di visitare l'abitazione e gli arredi progettati da questo fantasioso artista. Il Museo Storico Italiano della Guerra conserva documenti del primo conflitto mondiale, è ospitato nel Castello, imponente fortezza pentagonale che domina la città. Numerose le chiese della città, ci limitiamo a segnalare la chiesa di S. Maria del Carmine di fondazione duecentesca, consigliabile una visita all'interno per ammirare i begli altari barocchi e gli affreschi decorativi (del '500) del piccolo chiostro annesso alla chiesa.
Numerose le possibilità di escursione e passeggiate nei dintorni: da piazza Rosmini si prenda il viale dei Colli che conduce ad un punto panoramico dal quale è possibile ammirare la città, la valle Lagarina ed il sacrario di Castel Dante. Nota è anche la Campana dei Caduti, a pochi chilometri della città, una campana fusa con i cannoni della prima guerra mondiale, alta 3,40 mt., che testimonia il suo messaggio di pace universale.
I pacchetti vacanze a Rovereto offrono anche grande soddisfazione agli amanti della bicicletta, con la ciclabile lungo l'Adige si può raggiungere, a nord, Trento e verso sud, il lago di Garda. Inoltre rappresentano l'opportunità di conoscere la grande offerta di prelibatezze culinarie che il territorio offre: formaggi di malga, salumi, frutta e ortaggi e soprattutto il vino che qui è frutto di una sapienza millenaria. Le offerte viaggio a Rovereto sono orientate anche agli amanti degli sport invernali, le vette del monte Baldo e monte Stivo, offrono escursioni di sci alpinismo ed il monte Bondone, vicinissimo alla città, offre efficienti impianti sciistici di risalita e belle piste.