Programmate le vacanze a Timișoara per ammirare la deliziosa bellezza di una città in cui convivono armoniosamente stili architettonici riconducibili a varie regioni europee. Questa eclettica metropoli vanta ampie piazze, chiese medievali, sinagoghe moresche e musei d'arte in stile barocco: un patrimonio che le ha garantito un posto nel novero delle località che si contenderanno il titolo di capitale europea della cultura per il 2021.
Noleggiate una bicicletta e andate alla scoperta del centro, dove su ogni strada sembra affacciarsi qualche negozio eccentrico, qualche splendido caffè o qualche perla architettonica. Sorseggiate qualcosa di caldo in Piața Victoriei (Piazza della Vittoria)Apertura in un’altra finestra, un'area centrale popolata da inguaribili romantici e piccioni. Contemplate le eccezionali facciate della Cattedrale Ortodossa RumenaApertura in un’altra finestra e del Teatro Lirico, le due strutture che dominano questo spazio.
Fate un salto in Piața Unirii (Piazza dell'Unità) per esaminare gli elementi rococò della Cattedrale di S. Giorgio, dove di tanto in tanto si tengono concerti d'organo. Da qui si aprono inoltre favolosi scorci della Cattedrale Serbo-Ortodossa e della residenza barocca del vescovo serbo. Un viaggio a Timișoara è l'occasione ideale per mettere a confronto questi stili europei con la Nuova Sinagoga di Fabric, i cui minareti e le cui pareti color ocra sono invece tipici della tradizione moresca.
All'interno del Palazzo Barocco è allestito il Museo d'Arte, con mostre di maestri tedeschi, fiamminghi e italiani. Ritagliatevi quindi un momento di tranquillità nel verde del Parco Botanico. Le migliori opportunità per lo shopping le offrono lo Iulius Mall e la zona di Piața Victoriei.
Lo sviluppo culturale di Timișoara ebbe inizio nel Medio Evo, quando la città si trovava in territorio ungherese. Osservate costumi popolari tradizionali e tessuti della regione presso il Museo Etnografico del Banato.
Nel 1989 Timișoara fu teatro di proteste di massa contro il regime comunista rumeno che culminarono con la rivoluzione. Informatevi su questi eventi attraverso gli archivi audiovisivi del Museo della Rivoluzione del 1989.
L'aeroporto più comodo è quello di Belgrado, in Serbia. Per una giornata di visite ricche di informazioni, usufruite dei pacchetti vacanze a Timișoara che propongono il tour gratuito organizzato dal principale ufficio turistico cittadino.
In periferia trovate il Museo del Villaggio del Banato, una ricostruzione all'aperto di un villaggio del XIX secolo. Date un'occhiata alle sue fiere dell'artigianato, assistete a uno spettacolo di musica popolare e portate i bambini al vicino zoo.