Scoprite una delle mete svizzere più apprezzate dagli amanti dell'escursionismo. Trascorrete le vostre vacanze a Pontresina, nella regione dell'Engadina, un incantevole villaggio di montagna da cui potrete partire alla scoperta di ghiacciai, laghi ad alta quota, foreste di conifere e colonie di stambecchi.
Da giugno a ottobre, dal centro di informazioni turistiche ogni mercoledì pomeriggio parte un tour del villaggio. Ascoltate le storie delle decorazioni murali, chiamate "sgraffiti", realizzate nello stile dell'Engadina e gli affreschi del XII secolo nella Cappella funebre di Santa Maria.
Le valli e le montagne vicine al villaggio offrono sentieri con vari livelli di difficoltà. Se organizzate il vostro viaggio a Pontresina in primavera, partecipate a un tour guidato nella Val Languard, dove è possibile avvistare stambecchi, marmotte e cervi in libertà. In alternativa, salite con la seggiovia fino ad Alp Languard, a 2.332 metri d'altezza, e visitate la Galleria degli stambecchi. Potrete quindi scendere a piedi lungo il sentiero e osservare i mammiferi che vivono su queste montagne.
Organizzate un'escursione nella Val Roseg fino al rifugio Muottas Muragl, da cui si gode di un'indimenticabile vista sui laghi dell'Alta Engadina e sul Pizzo Bernina. Gli alpinisti più esperti potranno cimentarsi nella scalata dei 4.049 metri di questa montagna.
La prima neve dà il via a una stagione ricca di nuove ed emozionanti avventure. Noleggiate una fat bike, dedicatevi allo sci di fondo o lanciatevi con gli sci o lo snowboard lungo le piste di località sciistiche come Diavolezza, Corviglia e Corvatsch. Visitate i ghiacciai Roseg, Tschierva, Sella e Pers Glaciers, ma soprattutto il Morteratsch, il terzo ghiacciaio più lungo delle Alpi orientali.
Pontresina è famosa anche per i suoi festival tradizionali. La seconda domenica di gennaio, festeggiate con le coppie della "Schlitteda" che sfilano su slitte decorate trainate da cavalli. Il primo marzo, assistete alla "Chalandamarz", una festa tradizionale durante cui i ragazzi del paese, vestiti di rosso e di blu, passano di casa in casa facendo suonare grandi campanacci e schioccando le fruste per scacciare gli spiriti dell'inverno. Una divertente tradizione pasquale chiamata "eiertrölen" prevede che i partecipanti facciano rotolare delle uova sode lungo la collina di Crast'Ota.
Pontresina dista 7 chilometri circa da St. Moritz. Se desiderate trascorrervi una sola giornata, potete raggiungerla in treno. Molti sentieri da escursionismo partono proprio dalla stazione ferroviaria. Scegliete uno dei pacchetti vacanze a Pontresina con soggiorno in inverno e potrete partecipare a un tour di Stazerwald e della Val Roseg su una slitta tradizionale. Riuscite a pensare a qualcosa di più romantico?