Come trovare opzioni di viaggio più sostenibili

 

La nostra mission

A Expedia Group crediamo nell'influenza positiva dei viaggi. Il nostro obiettivo è proporre opzioni ecologiche che rendano i viaggi più sostenibili in futuro.
Dai un'occhiata ai link in basso e scopri come ti aiutiamo a trovare soluzioni di viaggio con un impatto ambientale ridotto.

Voli

Voli a emissioni ridotte

Quando cerchi voli su Expedia, puoi confrontare le emissioni di CO2 stimate di un volo con le emissioni medie. La classe di viaggio determina i dati del confronto. Per trovare queste informazioni, cerca un volo su Expedia e poi individua l'icona relativa alle emissioni nella sezione dei dettagli tariffari.

Diversi fattori possono influire sulla quantità di CO2 emessa, che si riduce, per esempio, se un volo viene effettuato con un aereo a basso consumo o se copre una distanza più breve. Le stime relative alle emissioni saranno più alte se prenoti un posto in prima classe, in classe Premium Economy o in Business: qui i sedili occupano più spazio e hanno quindi un peso maggiore sulle emissioni totali del volo.

A volte potresti anche non riuscire a trovare voli con emissioni inferiori alla media per una determinata rotta.

Come calcoliamo la quantità di emissioni?

Applichiamo il Travel Impact Model (TIM), che ci consente di stimare le emissioni di CO2 per ogni classe di viaggio del volo. I dati usati per questo calcolo vengono forniti da Travalyst, un'organizzazione non profit di cui Expedia Group è partner. L'obiettivo di Travalyst è rendere i viaggi più sostenibili, grazie a modelli che mettono a confronto le credenziali di sostenibilità in tutto il settore e forniscono informazioni chiare e standardizzate. TIM è il primo modello creato per calcolare e indicare le emissioni di CO2 dei viaggi aerei. Per ulteriori informazioni sul metodo TIM, visita il sito di Travalyst.

Il modello TIM si serve di informazioni fornite da terze parti, come le compagnie aeree, che comprendono, ad esempio, il tipo di aereo e la disposizione dei sedili.

Come vengono calcolate le stime delle emissioni?

  • Il modello TIM valuta diversi fattori, come il luogo di partenza, la destinazione, il tipo di aereo, la classe, la disposizione dei sedili e il carico medio di passeggeri. Sulla base di questi e altri elementi, il modello TIM stabilisce una stima delle emissioni per classe di viaggio di ogni volo.
  • Al momento, non vengono presi in considerazione fattori come l'uso di carburante sostenibile, la direzione di viaggio o il peso del carico trasportato dall'aereo.
  • I voli con almeno il 5% in meno di emissioni rispetto al valore tipico per la tua ricerca sono contrassegnati con l'indicazione "Sotto la media di CO2" sulla pagina delle informazioni sulla tariffa del volo su cui scegli la classe di viaggio. I voli con almeno il 5% in più di emissioni rispetto al valore tipico per la tua ricerca sono contrassegnati con l'indicazione "Sopra la media di CO2", mentre quelli entro il 5% in più o in meno di emissioni rispetto al valore tipico per la tua ricerca sono contrassegnati con l'indicazione "Nella media di CO2" sulla pagina delle informazioni sulla tariffa del volo. Le emissioni medie rappresentano il valore tipico o medio di emissioni di CO2 tra tutte le possibili emissioni per quell'itinerario specifico (prendendo in considerazione tutte le date e tutti i voli). Le emissioni di CO2 di ciascuna ricerca vengono poi confrontate con la media.
  • Se selezioni una classe di viaggio diversa da quella ricercata inizialmente, le informazioni sulle emissioni verranno aggiornate sulla pagina con i dettagli del volo dopo che avrai scelto la tua classe di viaggio. Se il tuo itinerario contiene più voli, le informazioni sulle emissioni mostrate corrisponderanno alla classe di viaggio ricercata, anche se uno dei voli nei risultati di ricerca ha una classe diversa.

Altre conseguenze ambientali

In aggiunta alle emissioni di CO2, i viaggi aerei hanno altri effetti sul clima, come le scie di condensazione persistenti e il surriscaldamento causato dalla loro formazione. Queste scie intrappolano il calore nell'atmosfera e possono aumentare notevolmente l'impatto ambientale di un volo.

I prossimi progetti per il modello TM prevedono l'inclusione dei dati sulle scie di condensazione, che forniranno una panoramica più completa sull'impatto dei viaggi aerei.

Sistemazioni

Misure sostenibili

Sui siti di Hotels.com, Expedia e Vrbo puoi consultare la pagina di una struttura per scoprire tutte le misure che adotta a favore della sostenibilità, come l'uso di pannelli solari, la raccolta differenziata e i programmi che incentivano il riutilizzo degli asciugamani. Queste informazioni vengono fornite dalle strutture e non sono verificate da Expedia Group.

L'elenco di misure sostenibili che indichiamo è conforme alle linee guida per le sistemazioni di Travalyst, accessibili quiApertura in un’altra finestra.

Le descrizioni delle strutture possono includere anche misure aggiuntive.

Misure Travalyst
Altre misure
energia rinnovabile al 100%colonnina di ricarica per auto elettriche
finestre con doppi vetrienergia solare
compensazione dell’impronta di carbonio annuale (minimo 10%)energia eolica
dispositivi a risparmio energeticoenergia geotermica
pulizie su richiestaarticoli per l'igiene personale biodegradabili
cambio delle lenzuola su richiestaprodotti biologici
cambio degli asciugamani su richiestatour ecologici
politica globale contro lo spreco alimentarecorsi di agricoltura
illuminazione a LED (minimo 80%)sistema di riciclo delle acque di rifiuto domestiche
opzioni vegane per i pastiutilizzo di prodotti per le pulizie biodegradabili
opzioni vegetariane per i pastidisponibilità di prodotti per le pulizie biodegradabili
colazione vegetariana disponibilecompostaggio
alimenti a chilometro zero (minimo 80%)filtri per tè e caffè riutilizzabili
niente bottiglie di plasticadisponibilità di biciclette
invito a usare il distributore dell'acquanoleggio di biciclette gratuito
distributore di acquanoleggio di biciclette
niente bottiglie di plastica per bibitericarica per bici elettriche
tazze e bicchieri riutilizzabilideposito per biciclette
stoviglie e posate riutilizzabiliparcheggio per biciclette
niente cannucce di plasticailluminazione a LED
niente bastoncini di plastica per mescolare il caffèraccolta differenziata
docce a risparmio idricodisponibilità di cannucce biodegradabili
servizi igienici a risparmio idricodisponibilità di bastoncini per mescolare il caffè biodegradabili
distributori di articoli per l'igiene personale 
politica di riciclo completa 
alimenti bio (minimo 80%) 
orto 
giardino 
giardino giapponese 
giardino pensile 
giardino verticale 
trattamento responsabile degli animali in loco 
tour e attività gestiti da enti locali 
reinvestimento di almeno il 10% dei profitti in progetti sostenibili a vantaggio della comunità locale 
informazioni sulla cultura e sull'ecosistema del posto 
mostre di artisti locali 

 

Certificazioni ambientali indipendenti 

Esistono alcune organizzazioni indipendenti che attribuiscono certificazioni ambientali alle strutture che rispettano i loro standard.  Expedia Group comunica le strutture certificate dalle organizzazioni indipendenti,  tuttavia non ne verifica la certificazione. 

Le certificazioni indicate sono conformi ai seguenti criteri, approvati dal Travalyst Independent Advisory Group: 

  • Audit di terze parti1 che include una valutazione online e/o in loco delle misure sostenibili dichiarate dalla struttura. È inclusa una revisione di documenti come bollette elettriche, certificazioni da parte dell'azienda fornitrice di alimenti, ecc. 
  • Criteri su cui si basa la certificazione che siano disponibili al pubblico, ad esempio un sondaggio online accessibile gratuitamente tramite il quale le nuove strutture possono avviare la procedura di acquisizione della certificazione per le loro iniziative di sostenibilità, oppure criteri scaricabili o consultabili su un sito web. 
  • Valutazione dell'impatto sulla sostenibilità di fattori sociali, economici e/o ambientali, tra gli altri, compresi gli elementi delineati dai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. 

1 Glossario (GSTC Glossary of Accreditation Terms): 

  • Di terze parti: eseguito da un individuo o un ente che sia indipendente dall'entità certificata o accreditata. 
  • Audit: un processo investigativo sistematico e completo che prevede la verifica dei documenti, colloqui, osservazioni e altre modalità. 

Consulta le linee guida sulle sistemazioni di Travalyst.

Elenco di certificazioni ambientali disponibili

Scopri di più

La nostra strategia per la sostenibilità e l'impatto sociale
Abbiamo lanciato la nostra strategia a settembre 2022. Uno dei suoi 3 pilastri è Prosperous Planet, che rappresenta il nostro obiettivo di coinvolgere partner e colleghi nella promozione di quelle innovazioni che possono rendere i viaggi più sostenibili. Scopri di più 

Collaborare per innovare
Stiamo cooperando con gli altri membri dell'organizzazione Travalyst per fornire informazioni rilevanti e coerenti sulla sostenibilità nel settore dei viaggi. Scopri di più 

Domande frequenti

Domande frequenti

 

D: Come ottenete i dati sulle emissioni dei voli?

R: Per calcolare una stima delle emissioni, utilizziamo il Travel Impact Model (TIM). I dati usati per questo calcolo vengono forniti da Travalyst, un'organizzazione non profit di cui Expedia Group è partner. L'obiettivo di Travalyst è rendere i viaggi più sostenibili, grazie a modelli che mettono a confronto le credenziali di sostenibilità in tutto il settore e forniscono informazioni chiare e standardizzate.  Puoi trovare maggiori informazioni sul modello TIM qui.

D: Come vengono calcolate le emissioni dei voli?

R: Il modello TIM valuta diversi fattori, come il luogo di partenza, la destinazione, il tipo di aereo, la classe, la disposizione dei sedili e il carico medio di passeggeri, per stabilire una stima delle emissioni per ogni volo. Le emissioni di CO2 di ogni volo sono poi messe a confronto con le emissioni medie dell'itinerario ricercato.

D: Perché non c'è un filtro per trovare i voli con emissioni ridotte?

R: Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare le informazioni relative alla sostenibilità su Expedia. L'inclusione delle stime delle emissioni tra le informazioni sulle tariffe è il primo passo e speriamo di farne molti altri nel corso dell'anno.

Ultima modifica: maggio 2023