15 cose da vedere in Messico tra natura, siti Maya e città coloniali
“Oltre a un mare da cartolina, in Messico trovate anche antichi siti Maya, città coloniali e una natura strepitosa. Ecco in 15 mosse cosa vedere in Messico.
Dagli spettacolari siti archeologici dello Yucatan alle pittoresche città coloniali, dalle spiagge da sogno del Caribe e dell’Oceano Pacifico alla natura prorompente del Chiapas: vi sveliamo cosa vedere in Messico se cercate mare, cultura, storia, natura, divertimento, senza dimenticare una buona dose di emozioni.
### 1. Città del Messico
Che la capitale messicana sia tra le megalopoli più estese del mondo, non c’è dubbio. Per averne la conferma vi basta salire sulla Torre Latinoamericana, da cui avrete il miglior panorama sulla città. All’origine di tutto c’è lo Zocalo, la piazza principale costruita dagli Spagnoli sul luogo dell’antica capitale azteca Tenochtitlán, su cui affacciano la Cattedrale e il Palazzo del Governo dove potete ammirare gli splendidi affreschi di Diego Rivera, raffiguranti la storia del Messico. Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, tutto il centro storico è un gioiello architettonico da scoprire con calma.
### 2. Mérida
La parte più interessante della capitale dello Yucatan è la “città bianca”, chiamata così per il colore delle sue case, raccolta attorno allo Zocalo di Plaza Mayor. Tra gli eleganti edifici d’epoca cercate la cinquecentesca chiesa di San Idelfonso, la prima cattedrale del Nuovo Mondo, costruita dagli Spagnoli con le pietre degli antichi edifici maya, che è tuttora tra le maggiori attrazioni della città.
### 3. Uxmal
Tanti i monumenti che fanno di Uxmal uno dei più importanti ed estesi centri archeologici del Messico. Tra tutti, il grandioso Palazzo del Governatore, dimora dei re di Uxmal, considerato l’edificio più rappresentativo dell’architettura maya nel periodo classico nello Yucatan.
### 4. Chichén Itza
E’ il più famoso e vasto sito archeologico dello Yucatan, dove i magnifici sette templi-piramide testimoniano la potenza di uno dei maggiori luoghi sacri dei Maya. Con le sue nove terrazze sovrapposte, la Piramide di Kukulcan è di gran lunga la più imponente. Qui si trova anche il più grande campo di pelota del paese, affiancato da due templi dedicati al Sole e alla Luna. Ma la vera chicca è il Caracol, il più famoso osservatorio astronomico Maya, che sorge in posizione isolata.
### 5. Puerto Escondido
Sull’Oceano Pacifico, è nella top ten dei migliori spot al mondo dove praticare surf e non a caso Playa Zicatela ospita regolarmente campionati di questo sport che attraggono appassionati da tutto il mondo. Oltre a onde impressionanti, trovate comunque anche un’atmosfera giovane e cosmopolita e una vivace vita notturna.
### 6. Oaxaca
Ricca di storia e cultura, è una bella cittadina di stampo coloniale, ma soprattutto rappresenta la base ideale per visitare il sito archeologico di Monte Albàn, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco. I principali edifici cerimoniali e residenziali sono disseminati su una spianata in cima alla collina che domina la valle di Oaxaca, creando un luogo di grande fascino che fin dall’epoca coloniale ha attratto visitatori ed esploratori.
### 7. Cancun
E’ la capitale del turismo e del divertimento dello Yucatan, ma anche la porta d’ingresso ai resort della Riviera Maya. La sua lunghissima spiaggia, bagnata da un mare strepitoso da un lato e da una laguna tropicale dall’altra, è l’ideale se volete rilassarvi dopo un tour archeologico.
### 8. Cozumel
Se siete appassionati di immersioni, la più grande delle isole messicane è il posto che fa per voi. La barriera corallina di Cozumel è un vero paradiso per i sub, ma abbondano gli spot dove anche gli appassionati di snorkeling possono ammirare le meraviglie sommerse di quest’angolo dei Caraibi.
### 9. Tulum
Non sarà il più spettacolare, ma di sicuro è il più suggestivo dei siti archeologici Maya. Le rovine del Castillo, in cima a una scogliera a picco su un mare dalle mille sfumature d’azzurro, è una di quelle visioni che rimangono impresse nella memoria. Visitatelo al mattino presto, prima che sia invaso dai turisti, per godervi in tutta tranquillità questa antica città fortificata. E per concludere la visita, niente di meglio di un tuffo nelle acque trasparenti del Mar dei Caraibi.
### 10. Il treno del Cobre
Pronti per un’avventurosa escursione tra i canyon nella Sierra dei Tarahumara? Allora non dovete fare altro che salire a bordo del treno della ferrovia Barranca del Cobre che attraversa fantastici scenari naturali e vallate popolate dagli indios di Tarahumara. Si parte da Chihuahua, città coloniale famosa per essere stata il quartier generale di Pancho Villa durante la rivoluzione messicana, e si arriva a Los Mochis, sul Pacifico, dopo aver percorso 655 chilometri, 39 ponti e 86 gallerie.
### 11. Guanajuato
Insieme a Morelia, Queretaro e San Miguel de Allende è una delle città-gioello del Messico coloniale, riconosciute Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Il centro storico è un salto indietro nel tempo, tra sontuose chiese barocche, palazzi eleganti, belle piazze e fontane. D’obbligo una visita alla casa natale di Diego Rivera, il più famoso muralista messicano.
### 12. I cenotes dello Yucatan
Dovete venire in Messico per vivere l’emozione unica di un’immersione nei cenotes. Solo nella giungla dello Yucatan, infatti, si trovano queste caverne sub-acquatiche, profonde decine di metri e spesso collegate da canali sotterranei, da esplorare con maschera e pinne, rigorosamente in compagnia di una guida esperta. Davvero un’esperienza indimenticabile.
### 13. Whale-watching in Baja California
Nella penisola della Baja California vi aspettano deserti assolati, spiagge bianchissime, antiche missioni, spettacolari riserve naturalistiche e, da novembre a marzo, anche migliaia di balene grigie. Le acque calde delle lagune del Parque Ecológico Vizcaíno, dove questi giganti del mare vengono ad accoppiarsi e riprodursi, sono infatti tra i migliori luoghi al mondo per fare whale-watching.
### 14. San Cristobal de las Casas
Architetture barocche, case colorate in tinte pastello e un animato mercato dove si incontrano ancora donne in abiti tradizionali: a San Cristobal de las Casas l’atmosfera coloniale è ovunque. Sospesa a 2300 metri d’altitudine tra le selve del Chiapas, è la patria degli indios chamula, ma qui sono di casa anche le diverse tribù di indios che vivono nella foresta.
### 15. Palenque
Un senso di mistero avvolge questo parco archeologico ancora in gran parte immerso nella giungla del Chiapas. La visita è comunque ripagata dal Palazzo, il principale complesso della città, formato da diverse costruzioni tra cui spicca una torre a base quadrata, unica nella storia dell’architettura Maya.
**
#### Photo Credit
Foto di copertina: Spiaggia caraibica vicino a Tulum – By Mindaugas Danys – originally posted to Flickr as Caribbean near Tulum, CC BY 2.0, LEGGI ANCHE: Viaggio nell’Impero Inca: la Valle Sacra, Cusco e Macchu Picchu!**”
More Articles With Idee per vacanze
Da Isernia a Larino, tra mare, montagna e storia, una selezione delle più belle cose da vedere in Molise
Da Capo Sandalo a Sa Buddidorgia, i migliori posti da visitare in Sardegna tra quelli meno conosciuti!
Arte, storia e natura contraddistinguono le 20 regioni italiane: ecco i nostri consigli per un viaggio immaginario lungo la penisola.
Mare, montagna, storia e modernità: il Vecchio Continente offre di tutto. Scopriamo 20 paesi europei da visitare e alcune delle attrazioni principali!
Georgia cosa vedere durante un viaggio nel paese caucasico al confine tra Oriente e Occidente