By Expedia Team, on July 12, 2016

5 idee per le vacanze estive in montagna

“Rafting in val di Sole, una cena gourmet ai piedi del Monte Bianco, una spa sulle Dolomiti: sport, relax, cucina. Idee per le vacanze estive in montagna!

### 1. Rafting sul fiume Noce, Val di Sole (Trentino)

Emozioni e adrenalina. Lungo i 28 chilometri navigabili del fiume Noce, la professionalità e la simpatia delle guide del Rafting Center Val di Sole, accompagnano adulti e bambini alla scoperta dei tratti meno impetuosi di questo corso d’acqua.

Il Noce è stato riconosciuto, infatti, come il miglior fiume, in Europa, per praticare rafting. Basta una lezione teorica prima della partenza, per conoscere tecniche e accorgimenti necessari per la discesa. Per il resto, pagaia alla mano, abbandonatevi al brivido all’avventura.

LEGGI ANCHE: I 10 laghi più belli del Trentino!

Sportivi fanno Rafting lungo il fiume. Photo credit Getty Images

Sportivi fanno Rafting lungo il fiume. Photo credit Getty Images

### 2. Trekking in Valtellina (Lombardia)

Dal Passo dello Stelvio alla Valchiavenna, la Valtellina propone ben 14 itinerari lungo borghi, riserve naturali, parchi, sentieri. I più esperti potranno cimentarsi nel percorrere l’Alta Via della Valmalenco, un viaggio lungo 130 chilometri da dividere in otto tappe, dominate dalle cime del Pizzo Scalino e del Bernina. Dal “Sentiero Roma”, alla scoperta della Val Masino, al “Sentiero della Pace” alla scoperta dei luoghi della Prima Guerra Mondiale, dal trekking storico lungo la “Via Spluga” e la “Via Bregaglia” alla “Gran Via delle Orobie” la Valtellina offre gli itinerari diversi e d emozionanti.

### 3. Candele e relax ai piedi delle Dolomiti del Brenta a Madonna di Campiglio (Trentino)

La luce delle candele, una musica di sottofondo, il profumo degli oli essenziali ricavati da erbe e fiori di montagna e, davanti a voi, la sagoma delle Dolomiti del Brenta che si fonde con i colori del tramonto. Il tutto avvolto dalla panoramica vetrata di una piscina riscaldata. Al Biohotel Hermitage di Madonna di Campiglio (via Castelletto inferiore, 69) l’atmosfera è intima e il benessere è di casa.

Il Biohotel Hermitage è anche cucina gourmet con il suo ristorante stellato e le creazioni dello chef Giovanni D’Alitta.

 La piscina coperta del Bio Hotel Hermitage di Madonna di Campiglio. Courtesy of Bio Hotel Hermitage​

La piscina coperta del Bio Hotel Hermitage di Madonna di Campiglio. Courtesy of Bio Hotel Hermitage​

### 4. Una cena gourmet ai piedi della vetta più alta d’Europa, Courmayeur (Valle d’Aosta)

Dopo una giornata di trekking in alta quota, alla scoperta dei tanti rifugi incastonati nelle valli Ferret e Vény, ai piedi del monte Bianco, una cena gourmet è quello che serve per concludere al meglio una giornata faticosa. A Courmayeur la tradizione culinaria valdostana è servita nell’elegante cornice del Petit Royal (via Roma, 87), il ristorante del “Grand Hotel Royal e Golf”. I piatti realizzati dalla chef Maura Gosio, premiata con una stella Michelin, rappresentano un connubio tra proposte creative e piatti tipici regionali.

Per una serata speciale, potrete gustare – solo su prenotazione – una cena alla Tour Royale, in piazza Petigax, in un edificio risalente al 1250. In un’atmosfera esclusiva gusterete portate di alta cucina preparate in show cooking dalla chef Gosio.

### 5. Dal lago di Garda al Caldonazzo tra kitesurf e vela

Dalle prime ore del mattino fino a circa mezzogiorno, quando il pelèr – il vento forte che soffia da nord verso sud – si scatena sulla superficie del lago di Garda, lo spot di Campione sul Garda è perfetto per praticare kitesurf.

Gli amanti della vela, del canottaggio e dello sci nautico potranno divertirsi, invece, sul lago di Caldonazzo, in Valsugana, valle del Trentino sud-orientale. Grazie alla piacevole temperatura dell’acqua, da giugno a settembre, il lago si presta a diversi sport acquatici. Stabilimenti balneari e spiagge libere offrono comfort e relax soprattutto alle famiglie, concedendo la possibilità di noleggiare barche a remi e pedalò.

Il fiume che rimbomba tra le rocce, le rapide avvolgenti, la potenza dell’acqua. Gli appassionati di hydrospeed troveranno nelle Cascate delle Marmore, tra le più alte d’Europa, il posto perfetto per trascorrere qualche ora all’insegna dell’avventura e del divertimento.

Veduta del lago di Garda al tramonto. Photo credit Shutterstock

Veduta del lago di Garda al tramonto. Photo credit Shutterstock

#### Photo credit

Foto di copertina: Valle Ferret con il massiccio del Monte Bianco. Photo credit Shutterstock

SalvaSalva”