By Expedia Team, on June 16, 2016

Digital Detox: 5 posti da sogno per disconnettersi

“Senti una dipendenza da internet? È ora di un digital detox! Dall’Umbria ai Caraibi, 5 centri per rigenerarsi “offline” tra passeggiate, yoga e benessere!

Non serve un consulto medico per riconoscere una galoppante dipendenza da internet e capire che è ora di concedersi una cura di digital detox.
E’ sufficiente rispondere ad alcune semplici domande, come ad esempio: quand’è stata l’ultima volta che hai trascorso 48 ore di fila senza leggere le e-mail, senza controllare Facebook e senza rispondere al telefono? Ti capita di interrompere le conversazioni o di perdere la cognizione del tempo per attività online senza senso? Porti con te il telefonino a letto, a tavola e in bagno?

Se le risposte alle domande sono rispettivamente: “non ricordo”, “sì”, “sì” è evidente il bisogno di un sano periodo di disconnessione e riconnessione con il mondo reale (“analogico” direbbero nella Silicon Valley, con un’alzata di spalle come a sottolineare che si tratta di roba vecchia).

### Il “mantra” del digital detox: “disconnettersi per riconnettersi”

Negli Stati Uniti sono sorti veri e propri centri di riabilitazione dove imparare a staccare la spina e a rivalutare il proprio rapporto con la tecnologia digitale, facendo tesoro per il rientro a casa.

Si tratta di campi di ritiro dove sono imposte poche ma chiare regole: non sono ammessi apparecchi digitali, niente discussioni di lavoro, banditi gli orologi, niente capi, no stress, no ansia. Ma invece tante lezioni di yoga, meditazione, cibo sano a volontà, attività di scrittura (con carta e penna) e manuali (creazione di braccialetti, pittura, cucina, tiro con l’arco..). In qualche modo è questa la tendenza hippy (o chiamatela New Age) in chiave terzo millennio: una sorta di Centro Addestramento Reclute assolutamente pacifico e inverso rispetto all’accelerazione frenetica della vita quotidiana.

In genere i ritiri durano 3 giorni e si svolgono in California, nello stato di New York, in North Carolina e in Texas. La promessa è di tornare a casa puliti e totalmente riconnessi grazie a nuove e sane abitudini.

L’idea del digital detox ha fatto proseliti in tutto il mondo, soprattutto tra gli albergatori. Dall’Umbria al Trentino, dalla Sardegna ai Caraibi, sono tanti i resort che offrono proposte per aiutare i propri clienti a ritrovare se stessi, camminando in un bosco o semplicemente godendosi l’alba ad alta quota. Una riscoperta dell’otium, a tv spenta e camere senza wifi, per assaporare una vacanza slow rimanendo, almeno tecnologicamente, offline.

### In vacanza senza wifi. I luoghi di pace, in Italia, per ritrovare se stessi

#### 1. Eremito (provincia di Terni, Umbria)

Cena in silenzio, camere senza televisore e wifi, corsi di yoga, passeggiate a cavallo e tutta la magia della campagna umbra. Da Eremito, l’eremo eco-luxury restaurato nel pieno rispetto dell’originaria struttura del 1300, i viaggiatori dimenticano il digitale per riscoprire i bisogni più essenziali, immersi in una natura incontaminata. Questa struttura (località Tarina, 2, Parrano) a circa un’ora da Terni è uno dei primi hotel “digital detox” in Italia.

Nell’austerità delle “celluzze” – che ricalcano il modello delle antiche dimore dei padri eremiti – il tempo sembra essersi fermato. “L’80% dei nostri clienti – spiega Marcello, responsabile della struttura – è caratterizzato da traveller solitari, soprattutto stranieri, mentre il 20% sono coppie. Molti sono imprenditori, persone che vogliono staccare la spina, liberarsi dall’ansia di guardare il cellulare e le mail 100 volte al giorno“.

LEGGI ANCHE: I 10 migliori posti nel mondo per disintossicare corpo e mente!

I rilassanti ambienti dell'Eremito. Courtesy of Eremito

I rilassanti ambienti dell’Eremito. Courtesy of Eremito

#### 2. Poecylia Resort (Isola di San Pietro, Sardegna)

Nella zona più remota e selvaggia dell’isola di San Pietro, a pochi chilometri dal borgo di Carloforte, nella Sardegna più autentica, il Poecylia Resort (località Becco, Carloforte, San Pietro) sfodera la sua magia. Quest’isola di meditazione e di relax non è certo una destinazione adatta a tutti, ma piuttosto sconsigliata al viaggiatore frenetico che fatichi a sganciarsi dalla tecnologia. Gli interni di quest’angolo di paradiso immerso nel mare sono arredati nel rispetto dalla Colours Therapy.

Al Poecylia non servono televisore, frigo bar, aria condizionata, internet. Non c’è campo per i cellulari. Le giornate sono dedicate al sole, alle escursioni a cavallo, in barca, alle passeggiate, al soffio del vento, al respiro del mare.

#### 3. Hotel Lusnerhof (Bolzano, Trentino-Alto Adige)

“Natura” è la parola d’ordine anche dellHotel Lusnerhof (via Rungg, 20, Luson, Bolzano) immerso nell’affascinante cornice dei pascoli alpini di Luson a pochi chilometri da Bressanone. Questa struttura ha fatto del digital detox una filosofia. Oltre a recuperare le energie nella piscina di acqua salina della grotta dolomitica, con tanto di musica subacquea, o attraverso il percorso kneipp, i clienti potranno partecipare a escursioni diversificate in mezzo alla natura. Potranno dedicarsi alla raccolta delle erbe o assistere al sorgere del sole ad alta quota, con colazione in baita.

Nelle camere, di larice, abete rosso e cirmolo – quest’ultimo migliorerebbe la qualità del sonno facendo risparmiare al cuore oltre 3500 battiti al giorno – gli ospiti non troveranno (se non su richiesta) il frigobar, il televisore e nemmeno il kit di saponi. Accortezze per evitare uno spreco di energia e un eccesso di rifiuti.

L'Hotel Lusnerhof. Courtesy of Lusnerhof

L’Hotel Lusnerhof. Courtesy of Lusnerhof

### Digital detox nel mondo: alcuni centri nei quali staccare la spina

#### 4. Filitheyo Island Resort (atollo Faafu, Maldive)

Sull’atollo Faafu, il più incontaminato delle Maldive, internet non esiste. Se desiderate disconnettervi totalmente dal mondo ritirandovi in un angolo esclusivo, il Filitheyo Island Resort, sul Faafu, vi accoglierà con la sua sabbia bianca e la piscina a sfioro adiacente a un mare cristallino. Nelle camere il televisore non manca, ma è racchiuso in un armadio. Le giornate, al Filitheyo Island – a 35 minuti di idrovolante e altri 10 minuti di barca dall’aeroporto di Malè – scorrono lente, tra sport, divertimento, relax.

#### 5. Jade Mountain Resort (Isola di Santa Lucia)

Sgombre da radio, telefono e wifi anche le camere-santuario del Jade Mountain Resort di Santa Lucia, affacciate sul mar dei Caraibi, volutamente “techno free”. Potrete connettervi a Internet solo alla reception. Ma forse sarà meglio godersi le piscine a sfioro illuminate con luci in fibra ottica, e il magico affaccio sul mare. Almeno per qualche giorno sarete felici di essere “out of office”.

Rilassante veduta da una delle camere del Jade Mountain. Courtesy of Jade Mountain Saint Lucia

Rilassante veduta da una delle camere del Jade Mountain. Courtesy of Jade Mountain Saint Lucia

#### Photo credit

Foto di copertina: Veduta del Filitheyo Island Resort, Maldive. Courtesy of Filitheyo Island Resort”